ITMI20091806A1 - Macchina asciuga-biancheria dotata di un sistema di lavaggio del filtro dell'aria di asciugatura - Google Patents
Macchina asciuga-biancheria dotata di un sistema di lavaggio del filtro dell'aria di asciugatura Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20091806A1 ITMI20091806A1 IT001806A ITMI20091806A ITMI20091806A1 IT MI20091806 A1 ITMI20091806 A1 IT MI20091806A1 IT 001806 A IT001806 A IT 001806A IT MI20091806 A ITMI20091806 A IT MI20091806A IT MI20091806 A1 ITMI20091806 A1 IT MI20091806A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- container
- water
- machine according
- filter
- volume
- Prior art date
Links
- 238000001035 drying Methods 0.000 title claims description 46
- 238000005406 washing Methods 0.000 title description 6
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 53
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 12
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 6
- 238000007599 discharging Methods 0.000 claims description 4
- 230000005484 gravity Effects 0.000 claims description 2
- 230000000977 initiatory effect Effects 0.000 claims 2
- 239000003990 capacitor Substances 0.000 claims 1
- 239000012535 impurity Substances 0.000 description 6
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 4
- 238000001914 filtration Methods 0.000 description 4
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 3
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 2
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 2
- 239000008237 rinsing water Substances 0.000 description 2
- 238000009833 condensation Methods 0.000 description 1
- 230000005494 condensation Effects 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 239000012780 transparent material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06F—LAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
- D06F58/00—Domestic laundry dryers
- D06F58/20—General details of domestic laundry dryers
- D06F58/22—Lint collecting arrangements
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Treatment Of Fiber Materials (AREA)
Description
Titolo: “Macchina asciuga-biancheria dotata di un sistema di lavaggio del filtro dell’aria di asciugatura.â€
La presente invenzione si riferisce ad una macchina asciuga-biancheria, dotata di un sistema per il lavaggio del filtro dell’aria di asciugatura.
È noto nella tecnica realizzare macchine asciugabiancheria comprendenti un tamburo rotante destinato a ricevere al suo interno la biancheria da asciugare, mezzi di riscaldamento dell’aria di asciugatura ed un condensatore destinato ad estrarre l’umidità contenuta nell’aria di asciugatura all’uscita dal tamburo rotante. Questi componenti sono disposti all’interno di un involucro dell’elettrodomestico.
La macchina comprende anche una apposita ventola che fa circolare l’aria di asciugatura in sequenza attraverso il tamburo, il condensatore ed i mezzi di riscaldamento (tipicamente una resistenza elettrica), durante il funzionamento del dispositivo.
L’asciuga-biancheria comprende un contenitore di raccolta dell’acqua condensata, normalmente asportabile dall’elettrodomestico per permettere all’utente di scaricare la condensa al termine di un ciclo di asciugatura.
In uscita dal tamburo, il flusso dell’aria di asciugatura può trascinare al suo interno impurità quali fibre, fili, lanugine provenienti dai capi di biancheria.
Le macchine note comprendono un filtro dell’aria di asciugatura a valle del tamburo, che trattiene queste impurità trascinate nell’aria, evitando che esse siano fatte circolare all’interno della macchina.
A lungo andare, nel filtro si può accumulare un elevato quantitativo di impurità , al punto da inficiare il normale funzionamento della macchina e richiedere delle operazioni di pulizia.
In vista dello stato della tecnica descritto, scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire una macchina asciuga-biancheria che permetta di mantenere il filtro soddisfacentemente pulito, senza richiedere laboriose operazioni di manutenzione o di lavaggio.
Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ fornire una macchina di struttura semplice ed economica.
Un altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire una macchina in grado di mantenere anche il condensatore soddisfacentemente pulito, senza richiedere laboriose operazioni di manutenzione.
In accordo con la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto mediante una macchina asciuga-biancheria comprendente un tamburo provvisto di una cavità per accogliere la biancheria da asciugare, mezzi di riscaldamento di un’aria di asciugatura, un condensatore adatto ad estrarre umidità dall’aria di asciugatura e mezzi di convogliamento adatti a far circolare l’aria di asciugatura in sequenza attraverso il tamburo, il condensatore ed i mezzi di riscaldamento, la macchina comprendendo inoltre un contenitore di raccolta di acqua condensata nel condensatore ed un filtro dell’aria di asciugatura, caratterizzata dal fatto che detto contenitore à ̈ provvisto di almeno uno scarico adatto a scaricare acqua contenuta nel contenitore verso il detto filtro.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione pratica, date a titolo di esempio non limitativo con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
-la figura 1 mostra una vista prospettica di una macchina asciuga-biancheria secondo l’invenzione, nella quale non sono rappresentate alcune parti per permettere la visione dei componenti interni dell’elettrodomestico,
-la figura 2 mostra una vista frontale del contenitore di raccolta dell’acqua condensata secondo una prima realizzazione dell’invenzione,
-la figura 3 mostra una vista laterale del contenitore di raccolta dell’acqua condensata secondo la figura 2,
-la figura 4 mostra una vista frontale di un contenitore di raccolta dell’acqua condensata secondo una seconda realizzazione alternativa dell’invenzione,
-la figura 5 mostra una vista frontale di un contenitore di raccolta dell’acqua condensata secondo una terza realizzazione alternativa dell’invenzione,
-la figura 6 mostra una realizzazione alternativa del filtro dell’aria di asciugatura e della rispettiva sede nel telaio della macchina.
Con riferimento alle figure 1-3 à ̈ descritta una macchina asciuga-biancheria 11 comprendente un involucro esterno 12, all’interno del quale sono disposti un tamburo rotante 13, un condensatore 15 e mezzi di riscaldamento 14.
Il tamburo rotante 13 à ̈ dotato di una cavità 41 (fig. 3) adatta ad accogliere la biancheria da asciugare ed à ̈ posto in rotazione, nell’uso, tramite noti mezzi motori. Il tamburo 13 à ̈ provvisto di una apertura frontale 50, attraverso la quale la biancheria può essere caricata e scaricata dalla cavità 41 di asciugatura. Il tamburo 13 ha asse di rotazione sostanzialmente orizzontale.
Sul lato frontale dell’involucro 12 à ̈ formata una apertura, attraverso la quale l’utente può accedere all’interno del tamburo 13. L’apertura à ̈ chiudibile da uno sportello 39, realizzato preferibilmente con un oblò in materiale trasparente incernierato all’involucro 12 dell’elettrodomestico.
I mezzi di riscaldamento 14 svolgono nell’uso la funzione di riscaldare l’aria di asciugatura 24 circolante nell’elettrodomestico. Preferibilmente, tali mezzi sono realizzati con una resistenza elettrica 14 disposta sul retro della macchina 12, ovvero sul lato opposto rispetto all’oblò 39.
Il condensatore 15 svolge nell’uso la funzione di estrarre l’umidità dall’aria di asciugatura 24 in uscita dal tamburo 13, e può essere realizzato, di per sé, secondo la tecnica nota nel campo. Il condensatore 15 à ̈ posizionato al di sotto del tamburo 13.
L’asciuga-biancheria 11 comprende anche mezzi di convogliamento 16 adatti a far circolare l’aria di asciugatura in sequenza attraverso il tamburo rotante 13, il condensatore 15 ed i mezzi di riscaldamento 14. Tali mezzi di convogliamento comprendono, preferibilmente, una ventola 16 disposta a valle del condensatore 15, ed a monte dei mezzi di riscaldamento 14.
La macchina asciuga-biancheria 11 comprende anche una ventola 17 adatta a far passare l’aria di raffreddamento 19 attraverso il condensatore 15, introducendola nell’involucro dell’elettrodomestico tramite l’ingresso 18.
La macchina 11 comprende, inoltre, un filtro 26 dell’aria di asciugatura disposto a valle del tamburo 13 ed a monte del condensatore 15. Tale filtro 26 ha la funzione di intercettare le impurità che possono essere trasportate dall'aria di asciugatura all'uscita dal tamburo 13, quali fibre, filacce o lanugine provenienti dai capi di biancheria in fase di asciugatura. Il filtro 26 à ̈ realizzato con note reti di filtraggio, ed ha forma sostanzialmente appiattita, disposta in verticale in prossimità di una parete frontale della macchina.
A valle del condensatore 15 à ̈ disposta una vasca di raccolta 30 dell’acqua condensata, la quale à ̈ pompata tramite la pompa 31 verso un contenitore 32. In particolare, la pompa 31 invia l’acqua condensata attraverso il condotto 33, fino all’ugello 34, disposto al di sopra di una apertura superiore 35 di riempimento del contenitore 32.
Il contenitore 32 serve per raccogliere l’acqua condensata ed à ̈ disposto in corrispondenza dell’apertura 50 del tamburo 13, all’interno di una parete anulare 53, 70 del telaio fisso della macchina. Preferibilmente, il contenitore 32, nell’uso, à ̈ impegnato in una cornice 55 dell’oblò 39 e, quando lo sportello 39 à ̈ chiuso, rimane all’interno dell’involucro 12.
L’asciuga-biancheria 11 comprende un passaggio 51 di evacuazione dell’aria dal tamburo 13, che porta l’aria umida verso il filtro 26. Il passaggio 51, preferibilmente, à ̈ formato tra una parete inferiore del contenitore 32 e la parete 53 del telaio della macchina. Il contenitore 32 comprende un filtro 71 disposto al di sotto dell’apertura 35 di ingresso dell’acqua condensata.
Preferibilmente, l’asciuga-biancheria 11 comprende mezzi di controllo, adatti a controllare le varie funzioni ed i vari componenti della macchina (rotazione del tamburo 13, riscaldamento tramite la resistenza 14, azionamento delle ventole 16, 17, ecc…). I mezzi di controllo sono associati ad una interfaccia utente, che può comprendere manopole e/o pulsanti, accessibili dall’utente sul lato frontale dell’elettrodomestico per controllarne il funzionamento.
Secondo la presente invenzione, il contenitore di raccolta 32 comprende almeno uno scarico 75 adatto a scaricare acqua attraverso il filtro 26.
Preferibilmente, lo scarico 75 Ã ̈ formato da una apertura su una parete inferiore del contenitore 32, disposta al di sopra del filtro 26.
In una realizzazione dell’invenzione, il contenitore 32 comprende una pluralità di aperture 75 di scarico, distribuite lungo l'estensione del filtro 26.
Preferibilmente, il contenitore 32 comprende mezzi per avviare attraverso lo scarico 75 un volume di acqua già accumulata nel contenitore, facendo abbassare in modo repentino il livello dell'acqua nel contenitore fino ad una quota prestabilita inferiore alla quota massima raggiungibile nel contenitore 32.
I mezzi per avviare un volume di acqua allo scarico comprendono preferibilmente una valvola 73, apribile per mettere in comunicazione il volume interno del contenitore 32 con lo scarico 75 e risciacquare così il filtro con un volume di acqua considerevole.
La valvola 73 comprende un elemento otturatore mobile tramite un azionamento 74, di tipo di per se noto.
Preferibilmente, lo scarico 75 Ã ̈ formato in un condotto 76 disposto in corrispondenza della parte inferiore del contenitore, separato dal volume interno principale del contenitore.
La valvola 73 Ã ̈ azionata tramite i mezzi di controllo della macchina asciuga-biancheria.
Il volume massimo di acqua scaricato à ̈ pari almeno ad un sesto del volume complessivo del contenitore 32, preferibilmente pari ad almeno un quarto del volume complessivo.
Il flusso di acqua di risciacquo attraversa il filtro 26 e trascina via le impurità che possono essersi accumulate durante il ciclo di asciugatura, lavando di fatto il filtro e garantendo un corretto funzionamento della macchina, sia nella fase terminale del ciclo di asciugatura in corso, sia in un successivo ciclo di asciugatura.
L'acqua di risciacquo fluisce per gravità anche attraverso il condensatore 15, che à ̈ disposto a valle del filtro, ad una quota inferiore. L'acqua scaricata arriva così nella vasca di raccolta 30, dove le impurità sono trattenute da un apposito sistema di filtraggio posto a monte della pompa 31.
Il contenitore 32 comprende anche un condotto di troppopieno 72, che mette in comunicazione il volume interno del contenitore 32 con lo scarico 75, in particolare attraverso il condotto inferiore 76. Il condotto di troppo-pieno 72 comprende una apertura superiore che sbocca all'interno del contenitore e definisce il volume massimo raggiungibile dall'acqua nel contenitore 32.
In figura 4 Ã ̈ mostrata una realizzazione alternativa del contenitore 132, che sostituisce il contenitore 32 descritto in precedenza. Gli altri componenti della macchina asciuga-biancheria devono considerarsi invariati rispetto alla prima realizzazione.
Il contenitore 132 comprende un condotto di troppo-pieno 161 provvisto di una apertura superiore 163 che lo mette in comunicazione con l’interno del contenitore ad una quota prossima dell’estremità superiore del contenitore. L’apertura 163 definisce il livello massimo dell’acqua nel contenitore 132.
Il contenitore 132 comprende anche un secondo condotto 160 che comunica con l’interno del contenitore 132 attraverso un’apertura superiore 164, disposta ad una quota distinta ed inferiore rispetto all’apertura 163.
Entrambe le aperture 163 e 164 possono essere provviste di una porzione di tubo ripiegata verso il basso per pescare l’acqua ad una quota inferiore a quella del pelo libero dell’acqua nel contenitore.
Entrambi i condotti 160 e 161 conducono allo scarico 175, che à ̈ formato sulla parete inferiore del contenitore 132. I condotti 160 e 161 sono disposti su fianchi laterali opposti del contenitore 132.
Associato allo scarico 175, à ̈ presente una valvola che comprende un elemento otturatore 162. A seconda della posizione dell’otturatore 162, il condotto 160 può essere messo alternativamente in comunicazione con lo scarico 175 o essere separato idraulicamente dallo scarico.
Il condotto 161 Ã ̈, invece, sempre in comunicazione con lo scarico 175.
Preferibilmente, l’otturatore 162 comprende un piattello ruotabile attorno ad un asse orizzontale. Nella posizione mostrata in figura, l’otturatore 162 à ̈ in posizione inclinata in modo da impedire il flusso di acqua attraverso il condotto 160 verso lo carico 175. In questa situazione, l’acqua può accumularsi nel contenitore 132 fino a raggiungere la quota definita dall’apertura 163. Quando l’otturatore 162 à ̈ portato in posizione orizzontale, la valvola à ̈ aperta e tutta l’acqua ad una quota superiore dell’apertura 164 à ̈ scaricata attraverso lo scarico 175 per lavare il filtro in modo repentino.
In figura 4 à ̈ indicata la quantità Q massima di acqua che può essere scaricata aprendo l’otturatore 162 quando il contenitore ha raggiunto la capienza massima individuata dal troppo-pieno 161.
L’azionamento dell’otturatore può avvenire manualmente, tramite opportuni organi di comando accessibili all’utente (non mostrati in figura) dall’esterno della macchina.
In figura 5 à ̈ mostrata una terza realizzazione alternativa del contenitore 232 di raccolta dell’acqua condensata. Si deve intendere che le altre parti della macchina asciuga-biancheria rimangono invariate rispetto alle realizzazioni precedenti.
Il contenitore 232 comprende una pluralità di scarichi 275 formati sulla parete inferiore del contenitore 232, in corrispondenza di un condotto 276 che, nell’uso, si estende orizzontalmente lungo la parete inferiore del contenitore 232.
In questa realizzazione, i mezzi per avviare acqua allo scarico comprendono un condotto che comprende a sua volta una prima parte fissa 280 ed una seconda parte mobile 281 rispetto alla prima. La parte mobile 281 può scorrere verticalmente all’interno della parte fissa 280, mantenendo la tenuta idraulica tra le due parti.
La parte fissa 280 Ã ̈ collegata al condotto 276.
La parte mobile 281 reca una apertura superiore 282 che definisce il livello massimo dell’acqua all’interno del contenitore 232. Alla parte mobile 281 à ̈ fissato l’elemento di comando 262, preferibilmente una asta sporgente superiormente dal contenitore 232.
Agendo sull’asta 262 à ̈ possibile variare la quota dell’apertura 282, ad esempio portandola nella posizione indicata con 282a, nella quale la parte mobile 281 à ̈ fatta scorrere verso il basso all’interno della parte fissa 280 del condotto (posizione 281a).
In questo modo, l’acqua al di sopra della apertura 282a à ̈ scaricata attraverso il condotto 280 e lo scarico 275, per lavare il filtro 26.
L’asta 262 può essere azionata manualmente, ed essere eventualmente connessa ad elementi di comando accessibili dall’utente (non mostrati in figura).
In figura 5 à ̈ indicata con “Q†la quota di acqua che viene scaricata quando la parte mobile del condotto à ̈ portata dalla porzione 281 alla posizione 281a.
In figura 6 à ̈ rappresentata una realizzazione alternativa 326 del filtro dell’aria di asciugatura in uscita dal tamburo 13, e della sua sede ricavata nel telaio della macchina.
In particolare, il filtro 326 presenta un maggiore spessore, e presenta una prima rete di filtraggio 393 ed una seconda rete di filtraggio 394 più fine rispetto alla prima.
Il filtro 326 comprende uno sportello inferiore 392 apribile per facilitare la pulizia del filtro.
La sede del filtro à ̈ realizzata allargata tra le due pareti 390 e 391 del telaio della macchina. In particolare, la parete 391 à ̈ formata con una concavità apposita per permettere l’alloggiamento del filtro di maggiore dimensione.
Preferibilmente, lo scarico dell’acqua condensata può essere controllata dai mezzi di controllo in modo da avvenire al termine del ciclo di asciugatura, così che l’acqua condensata può cedere il proprio calore alla cavità 41 di asciugatura per ampio tempo durante il normale funzionamento della macchina.
Preferibilmente, il contenitore 32, 132, 232 à ̈ realizzato in materiali trasparenti, per permette all’utente di controllare il carico e lo stato di riempimento del contenitore stesso.
A questo punto risulta evidente come si siano raggiunti gli scopi della presente invenzione.
In particolare, si à ̈ fornita una macchina asciugabiancheria che consente di mantenere il filtro dell’aria di asciugatura soddisfacentemente pulito in modo agevole, rapido e senza richiedere laboriose operazioni di pulizia con macchina aperta.
Inoltre, la macchina presenta una struttura semplice ed economica, sfruttando l’acqua condensata raccolta nel contenitore per lavare il filtro senza necessitare di un complesso sistema di lavaggio.
La macchina secondo l’invenzione permette anche di lavare il condensatore, disposto a valle del filtro dell’aria, in modo rapido ed agevole.
Lo scarico di una quantità considerevole di acqua in un tempo rapido permette di ottenere una soddisfacente pulizia dei componenti investiti dal flusso.
Ovviamente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti alle configurazioni sopra descritte, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.
Claims (15)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina asciuga-biancheria comprendente un tamburo (13) provvisto di una cavità (41) per accogliere la biancheria da asciugare, mezzi di riscaldamento (14) di un’aria di asciugatura, un condensatore (15) adatto ad estrarre umidità dall’aria di asciugatura e mezzi di convogliamento (16) adatti a far circolare l’aria di asciugatura in sequenza attraverso il tamburo (13), il condensatore (15) ed i mezzi di riscaldamento (14), la macchina comprendendo inoltre un contenitore di raccolta (32) di acqua condensata nel condensatore (15) ed un filtro (26) dell’aria di asciugatura, caratterizzata dal fatto che detto contenitore (32) à ̈ provvisto di almeno uno scarico (75, 175, 275) adatto a scaricare acqua contenuta nel contenitore (32) verso il detto filtro (26).
- 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi comandabili (73, 162, 262, 282) per avviare allo scarico (75, 175, 275) un volume di acqua già accumulata nel contenitore (32), detti mezzi essendo adatti a far abbassare il livello dell'acqua nel contenitore fino ad una quota inferiore ad una quota massima raggiungibile dall’acqua nel contenitore (32, 132).
- 3. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi per avviare allo scarico un volume di acqua comprendono una valvola (73, 162) associata allo scarico (75, 175), apribile per comandare lo scarico dell'acqua.
- 4. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta valvola (162) à ̈ interposta tra lo scarico (175) ed un condotto (160) che sfocia all’interno del contenitore (32, 132) ed à ̈ disposto ad una quota inferiore alla quota massima dell’acqua nel contenitore.
- 5. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la valvola (73) à ̈ comandata tramite mezzi di controllo della macchina.
- 6. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il contenitore (32, 132) comprende un condotto di troppo-pieno (72, 161) che mette in comunicazione il volume interno del contenitore con il detto scarico (75, 175), per definire la quota massima dell’acqua nel contenitore.
- 7. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il contenitore (32) à ̈ disposto, almeno in una condizione operativa, al di sopra del detto filtro (26).
- 8. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il condensatore (15) à ̈ disposto ad una quota inferiore rispetto al filtro (26), in modo che l’acqua scaricata attraverso lo scarico (75) fluisca per gravità anche attraverso il condensatore (15).
- 9. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che a valle del condensatore (15) à ̈ disposta una vasca di raccolta (30) dell’acqua appena condensata, essendo presente una pompa (31) che invia l’acqua dalla vasca di raccolta (30) al contenitore di raccolta (32).
- 10. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto contenitore (32) à ̈ montato, almeno in una condizione operativa di asciugatura, su uno sportello (39) adatto a chiudere un’apertura di accesso alla cavità (41) del tamburo.
- 11. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che un passaggio di evacuazione (51) dell’aria di asciugatura dal tamburo (13) à ̈ disposto appena al di sotto del contenitore (32).
- 12. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi per avviare un volume di acqua allo scarico comprendono un condotto che mette in comunicazione l'interno del contenitore (232) con lo scarico (275), detto condotto essendo formato con una prima parte fissa (280) collegata allo scarico (275) ed una seconda parte (281) mobile rispetto alla prima (280) che reca un'apertura (282) definente il livello massimo dell'acqua nel contenitore (232).
- 13. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi per avviare un volume di acqua allo scarico sono tali da lasciare nel contenitore, dopo lo scarico, un volume di acqua pari ad almeno un terzo della capienza complessiva del contenitore (132, 232).
- 14. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il volume di acqua che può essere scaricato tramite i mezzi per avviare un volume di acqua à ̈ pari ad almeno un sesto del volume complessivo del contenitore.
- 15. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il filtro dell’aria di asciugatura à ̈ posizionato per filtrare l’aria in uscita dal tamburo (13).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI2009A001806A IT1396209B1 (it) | 2009-10-20 | 2009-10-20 | Macchina asciuga-biancheria dotata di un sistema di lavaggio del filtro dell'aria di asciugatura |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITMI2009A001806A IT1396209B1 (it) | 2009-10-20 | 2009-10-20 | Macchina asciuga-biancheria dotata di un sistema di lavaggio del filtro dell'aria di asciugatura |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20091806A1 true ITMI20091806A1 (it) | 2011-04-21 |
IT1396209B1 IT1396209B1 (it) | 2012-11-16 |
Family
ID=42238282
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITMI2009A001806A IT1396209B1 (it) | 2009-10-20 | 2009-10-20 | Macchina asciuga-biancheria dotata di un sistema di lavaggio del filtro dell'aria di asciugatura |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1396209B1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3388567A (en) * | 1963-12-24 | 1968-06-18 | White Consolidated Ind Inc | Dry cleaning apparatus |
EP1936022A1 (en) * | 2006-12-22 | 2008-06-25 | Electrolux Home Products Corporation N.V. | Clothes tumble dryer |
DE102007016074A1 (de) * | 2007-04-03 | 2008-10-09 | BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH | Verfahren und Vorrichtung zum Reinigen eines Bauteiles, insbesondere eines Verdampfers einer Kondensatoreinrichtung sowie Wasch- oder Wäschetrockner mit einer solchen Vorrichtung |
EP2072660A1 (de) * | 2007-12-18 | 2009-06-24 | BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH | Hausgerät zur Pflege von Wäschestücken und Verfahren zum Entfernen von Flusen |
-
2009
- 2009-10-20 IT ITMI2009A001806A patent/IT1396209B1/it active
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3388567A (en) * | 1963-12-24 | 1968-06-18 | White Consolidated Ind Inc | Dry cleaning apparatus |
EP1936022A1 (en) * | 2006-12-22 | 2008-06-25 | Electrolux Home Products Corporation N.V. | Clothes tumble dryer |
DE102007016074A1 (de) * | 2007-04-03 | 2008-10-09 | BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH | Verfahren und Vorrichtung zum Reinigen eines Bauteiles, insbesondere eines Verdampfers einer Kondensatoreinrichtung sowie Wasch- oder Wäschetrockner mit einer solchen Vorrichtung |
EP2072660A1 (de) * | 2007-12-18 | 2009-06-24 | BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH | Hausgerät zur Pflege von Wäschestücken und Verfahren zum Entfernen von Flusen |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1396209B1 (it) | 2012-11-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP2314759B1 (en) | Laundry dryer machine having a system for washing the drying air filter | |
US20140290313A1 (en) | Air flow in a washing machine appliance | |
ES2296138T3 (es) | Una lavadora/secadora. | |
KR20060031164A (ko) | 건조 세탁기 | |
EP2581489A1 (en) | A heat pump laundry dryer with air stream filters | |
KR102667329B1 (ko) | 건조장치 및 이를 포함하는 의류처리장치 | |
KR20110009918A (ko) | 세탁물 처리기기 | |
JP2013226185A (ja) | 洗濯乾燥機 | |
DE4104760A1 (de) | Zum trocknen eingerichtete haushalt-waschmaschine | |
KR20110063062A (ko) | 세탁물 처리기기 | |
CN104812952A (zh) | 适于执行至少一个衣物干燥循环的机器 | |
ITTO20110943A1 (it) | Macchina lavastoviglie | |
CN109518404B (zh) | 具有冲入壳和虹吸封的洗涤物护理机 | |
ITPN950021U1 (it) | Macchina lava-asciugabiancheria perfezionata | |
ITMI950385A1 (it) | Lavatrice-asciugabucato con tamburo girevole per l'alloggiamento della biancheria da lavare e da asciugare | |
ITMI20091806A1 (it) | Macchina asciuga-biancheria dotata di un sistema di lavaggio del filtro dell'aria di asciugatura | |
EP2314758B1 (en) | A laundry dryer machine having a filter for condensed water | |
JP2018110789A (ja) | 洗濯乾燥機 | |
KR101197797B1 (ko) | 의류 건조기 | |
CN214694766U (zh) | 干衣机 | |
KR20080091047A (ko) | 세탁기 | |
ITTO20120641A1 (it) | Macchina di lavaggio e/o di asciugatura di uso domestico | |
KR102691292B1 (ko) | 세탁기용 다기능 열풍 건조시스템 | |
ITTO950573A1 (it) | Macchina lavabiancheria con mezzi di filtraggio del liquido di lavaggio | |
KR101012387B1 (ko) | 캐비닛 및 이를 구비하는 세탁장치 |