[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/

ITMI20081136A1 - Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura - Google Patents

Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura Download PDF

Info

Publication number
ITMI20081136A1
ITMI20081136A1 IT001136A ITMI20081136A ITMI20081136A1 IT MI20081136 A1 ITMI20081136 A1 IT MI20081136A1 IT 001136 A IT001136 A IT 001136A IT MI20081136 A ITMI20081136 A IT MI20081136A IT MI20081136 A1 ITMI20081136 A1 IT MI20081136A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor
fiber
roller
conveyor belt
fibers
Prior art date
Application number
IT001136A
Other languages
English (en)
Inventor
Armin Leder
Gerd Pferdmenges
Original Assignee
Truetzschler Gmbh & Co Kg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=40158704&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI20081136(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Priority claimed from DE102007059249A external-priority patent/DE102007059249A1/de
Application filed by Truetzschler Gmbh & Co Kg filed Critical Truetzschler Gmbh & Co Kg
Publication of ITMI20081136A1 publication Critical patent/ITMI20081136A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01GPRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
    • D01G15/00Carding machines or accessories; Card clothing; Burr-crushing or removing arrangements associated with carding or other preliminary-treatment machines
    • D01G15/02Carding machines
    • D01G15/12Details
    • D01G15/40Feeding apparatus
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01GPRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
    • D01G19/00Combing machines
    • D01G19/06Details
    • D01G19/08Feeding apparatus
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01GPRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
    • D01G19/00Combing machines
    • D01G19/06Details
    • D01G19/14Drawing-off and delivery apparatus
    • D01G19/16Nipper mechanisms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Coiling Of Filamentary Materials In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale avente per titolo:
«APPARECCHIATURA PER LA CERNITA DI FIBRE O LA SELEZIONE DI FIBRE DI UN FASCIO DI FIBRE COMPRENDENTE FIBRE TESSILI, SPECIALMENTE PER LA PETTINATURA»
DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un'apparecchiatura per la cernita o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura, che è alimentato mediante mezzi di alimentazione ad un dispositivo di cernita di fibre, specialmente ad un dispositivo di pettinatura, in cui sono previsti dispositivi di serraggio, che serrano il fascio di fibre ad una certa distanza dalla sua estremità libera e sono presenti mezzi meccanici che generano un'azione di pettinatura dal sito di serraggio alla estremità libera del fascio di fibre per allentare e rimuovere costituenti non-serrati come, ad esempio, fibre corte, grumelli, polvere e simili dalla estremità libera, in cui per la rimozione del materiale fibroso pettinato è presente almeno un mezzo di rimozione avente un elemento di formazione del nastro, a valle del quale è disposto un sistema di stiro.
In pratica, macchine di pettinatura o pettinatrici sono impiegate per liberare fibre di cotone o fibre di lana da impurità naturali contenute in esse e per parallelizzare le fibre del nastro di fibre. A tal fine, un fascio di fibre preliminarmente preparato viene serrato tra le ganasce della disposizione di pinzatura in modo tale che una certa sub-lunghezza delle fibre, nota come il "fibre tuft" o fiocco di fibre, sporga in corrispondenza della estremità frontale delle ganasce. Mediante i segmenti di pettinatura del rullo di pettinatura ruotante, i quali segmenti sono riempiti con scardasso ad aghi o scardasso a denti, questo fiocco di fibre viene pettinato e pertanto viene pulito. Il dispositivo di rimozione è solitamente costituito da due rulli contro-ruotanti, che afferrano il fiocco di fibre pettinato e lo convogliano in avanti. Il processo di pettinatura del cotone noto è un processo discontinuo. Durante un'operazione di pinzatura, tutti i complessi ed i loro mezzi di azionamento e relativi ingranaggi sono accelerati, decelerati ed in taluni casi nuovamente invertiti. Elevate velocità di pinzatura determinano elevate accelerazioni.
Particolarmente in conseguenza delle cinematiche degli elementi di pinzatura, del meccanismo per il movimento degli elementi di pinzatura e del meccanismo per il movimento a passi di pellegrino dei rulli di stacco, intervengono elevate forze di accelerazione. Le forze e le sollecitazioni che si verificano aumentano con l'aumentare delle velocità di pinzatura. La macchina di pettinatura nota ha raggiunto un limite di prestazione con le sue velocità di pinzatura, che impedisce aumento della produttività. Inoltre, il modo di funzionamento discontinuo provoca vibrazione nell'intera macchina, che genera sollecitazioni dinamiche alternantisi.
La Domanda di Brevetto Europeo EP 1 586 682 A descrive una macchina di pettinatura in cui, ad esempio, otto teste di pettinatura operano simultaneamente l'una vicina all'altra. L'azionamento di queste teste di pettinatura è effettuato mediante mezzi di azionamento laterali disposti vicino alle teste di pettinatura aventi un'unità ad ingranaggio che è operativamente collegata mediante alberi longitudinali con gli elementi individuali delle teste di pettinatura. I nastri di fibre formati in corrispondenza delle teste di pettinatura individuali sono trasferiti, l'uno vicino all'altro su una tavola di trasporto, ad un sistema di stiro successivo, in cui essi sono stirati e quindi combinati per formare "sliver" di macchina di pettinatura comune. Il nastro di fibre prodotto nel sistema di stiro o stiramento è quindi depositato in un "can" o vaso mediante una ruota ad imbuto (piastra avvolgitrice). La pluralità di teste di pettinatura della macchina di pettinatura hanno ciascuna un dispositivo di avanzamento o alimentazione, un complesso di elementi di pinzatura a posizione fissa montato in modo pivotante, un pettine circolare montato girevolmente avente un segmento di pettine per pettinare il fiocco di fibre alimentato dal complesso di elementi di pinzatura, un pettine di sommità ed un dispositivo di stacco a posizione fissa per staccare il fascio di fibre pettinato dal complesso di elementi di pinzatura. Il "lap ribbon" o nastro a o di falde alimentato al complesso di elementi di pinzatura è quindi fatto avanzare o alimentato attraverso un cilindro di avanzamento o alimentazione ad una coppia di rulli di stacco. Il fiocco di fibre sporgente dall'elemento di pinzatura aperto passa sulla estremità posteriore di un "web" o velo di nastri pettinato, o velo fibroso, dopo di che esso entra nella zona di pinzatura di serraggio dei rulli di stacco grazie al movimento di avanzamento dei rulli di stacco. Le fibre che non sono ritenute dalla forza di ritenuta del nastro di falde, o mediante l'elemento di pinzatura, sono staccate dal complesso composito del nastro di falde. Durante questa operazione di stacco, il fiocco di fibre è addizionalmente tirato mediante gli aghi di un pettine di sommità.
Il pettine di sommità pettina la parte posteriore del fiocco di fibre staccato e ritiene pure grumelli, impurità e simili. Il pettine di sommità, per il quale, in termini strutturali, è richiesto spazio tra il complesso di elementi di pinzatura mobile ed il rullo di stacco mobile, deve essere costantemente pulito soffiando aria attraverso di esso. Per la perforazione nel e la rimozione dal fiocco di fibre, il pettine di sommità deve essere azionato. Da ultimo, l'effetto di pulitura in corrispondenza di questo sito di movimento a strattoni è sub-ottimale. A causa delle differenze di velocità tra il nastro di falde e la velocità di stacco dei rulli di stacco, il fiocco di fibre staccato viene stirato ad una lunghezza specifica. Dopo la coppia di rulli di stacco vi è una coppia di rulli di guida. Durante questa operazione di stacco, l'estremità anteriore del fiocco di fibre staccato e tirato viene sovrapposta o doppiata-binata con l'estremità posteriore del velo di fibre. Non appena l'operazione di stacco e l'operazione di giuntatura sono state terminate, l'elemento di pinzatura ritorna ad una posizione posteriore in cui esso è chiuso e presenta il fiocco di fibre sporgente dall'elemento di pinzatura ad un segmento di pettine di un pettine circolare per la pettinatura. Prima che il complesso di elementi di pinzatura ritorni ora nuovamente alla sua posizione anteriore, i rulli di stacco ed i rulli di guida eseguono un movimento di inversione, per cui l'estremità posteriore del velo di fibre viene spostata all'indietro di una quantità specifica. Ciò è richiesto per ottenere una necessaria sovrapposizione per l'operazione di giuntatura. In questo modo, è effettuata una pettinatura meccanica del materiale fibroso. Inconvenienti di tale macchina di pettinatura sono specialmente la grande quantità di equipaggiamenti richiesti e la bassa velocità di produzione oraria. Vi sono otto teste di pettinatura individuali che hanno in totale otto dispositivi di avanzamento o alimentazione, otto complessi di elementi di pinzatura a posizione fissa, otto pettini circolari con segmenti di pettine, otto pettini di sommità ed otto dispositivi di stacco. Un problema particolare è il modo di funzionamento discontinuo delle teste di pettinatura. Addizionali inconvenienti derivano da grandi accelerazioni di massa e movimenti di inversione, con il risultato che non sono possibili elevate velocità di funzionamento. Da ultimo, la considerevole quantità di vibrazioni della macchina determina irregolarità nella deposizione del nastro pettinato. Inoltre, lo scartamento, ossia la distanza tra il labbro di pinzatura della piastra di pinzatura inferiore e il punto di serraggio del cilindro di stacco, è strutturalmente e spazialmente limitato. La velocità rotazionale dei rulli di stacco e dei rulli di guida, che convogliano via i fasci di fibre, è adattata al processo di pettinatura lento a monte ed è a questo limitata. Un ulteriore inconveniente è che ciascun fascio di fibre è serrato e trasportato mediante la coppia di rulli di stacco e successivamente mediante la coppia di rulli di guida. Il punto di serraggio varia costantemente a causa della rotazione dei rulli di stacco, cioè vi è un movimento relativo costante tra i rulli effettuanti serraggio ed il fascio di fibre. Tutti i fasci di fibre devono passare attraverso detta una coppia di rulli di stacco a posizione fissa e detta una coppia di rulli di guida a posizione fissa in successione, il che rappresenta un'ulteriore considerevole limitazione della velocità di produzione. I nastri di fibre F prodotti in corrispondenza delle teste di pettinatura individuali sono erogati mediante un dispositivo non più specificatamente mostrato su una tavola di trasporto T e sono trasferiti, giacendo l'uno vicino all'altro, ad un sistema di stiro successivo S. I nastri di fibre sono stirati nel sistema di stiro S e sono successivamente combinati per formare un nastro di fibre di pettinatura comune FB. La velocità di trasporto degli otto nastri di fibre sulla tavola di trasporto al sistema di stiro S è adattata al processo di pettinatura lento a monte ed è limitata da questo, ossia essa progredisce con velocità relativamente bassa. Una elevata sostanzialmente aumentata velocità di trasporto, in particolare senza stiri difettosi negli otto nastri di fibre, non è possibile con questo dispositivo trasportatore.
Il problema posto alla base dell'invenzione è perciò quello di fornire un'apparecchiatura del tipo descritto all'inizio che eviti gli inconvenienti menzionati e che, in un modo semplice, in particolare, consenta di aumentare sostanzialmente la quantità prodotta per ora (produttività) e di ottenere un nastro pettinato migliorato.
Tale problema è risolto grazie alle peculiarità caratterizzanti della rivendicazione 1.
Implementando le funzioni di serraggio e spostamento dei fasci di fibre che devono essere pettinati su almeno due rulli ruotanti, sono ottenute elevate velocità operative "nip rates" o velocità di pinzatura - diversamente dalle apparecchiature note -senza grandi accelerazioni di massa e movimenti di inversione. In particolare, il modo di funzionamento è continuo. Quando sono impiegati rulli di alta velocità, è ottenuto un aumento assai sostanziale nella velocità di produzione oraria (produttività) che in precedenza non era considerato possibile ottenere in ambienti tecnici. Un ulteriore vantaggio è che il movimento rotazionale ruotante dei rulli con la pluralità di dispositivi di serraggio porta ad una alimentazione insolitamente rapida di una pluralità di fasci di fibre per unità di tempo al primo rullo ed al secondo rullo.
In particolare, l'elevata velocità rotazionale dei rulli consente di aumentare sostanzialmente la produzione. Per formare il fascio di fibre, il nastro di fibre spinto in avanti mediante il rullo di avanzamento viene serrato ad una estremità mediante un dispositivo di serraggio e staccato mediante il movimento ruotante del primo rullo (rotore girevole). L'estremità serrata contiene fibre corte, la regione libera comprende le fibre lunghe. Le fibre lunghe sono tirate mediante forza di separazione fuori dal materiale fibroso serrato nella zona di pinzatura di avanzamento, fibre corte rimanendo dietro attraverso la forza di ritenuta nella zona di pinzatura di avanzamento. Successivamente, quando il fascio di fibre viene trasferito dal rotore girevole sul secondo rullo (rotore di pettinatura), le estremità del fascio di fibre sono invertite: il dispositivo di serraggio sul rotore di pettinatura afferra e serra l'estremità con le fibre lunghe, per cui la regione con le fibre corte sporge dal dispositivo di serraggio e risulta esposta e può in tal modo essere pettinata. I fasci di fibre sono ritenuti -diversamente dall'apparecchiatura nota - mediante una pluralità di dispositivi di serraggio e trasportati sotto rotazione. Il punto di serraggio in corrispondenza dei particolari dispositivi di serraggio rimane perciò costante finché i fasci di fibre non sono stati trasferiti al primo e secondo rulli. Un movimento relativo tra il dispositivo di serraggio e il fascio di fibre non inizia fino a dopo che il fascio di fibre è stato afferrato mediante il primo e secondo rullo rispettivamente e in aggiunta è stato terminato il serraggio. Poiché una pluralità di dispositivi di serraggio sono disponibili per i fasci di fibre, in una maniera specialmente vantaggiosa fasci di fibre possono essere alimentati al primo e al secondo rullo rispettivamente l'uno dopo l'altro ed in rapida successione, senza ritardi di tempo indesiderabili derivanti da appena un singolo dispositivo di alimentazione. Un particolare vantaggio è costituito dal fatto che i fasci di fibre alimentati sul primo rullo (rotore girevole) sono trasportati in modo continuo. La velocità del fascio di fibre e degli elementi di serraggio cooperanti è la medesima. Gli elementi di serraggio si chiudono ed aprono durante il movimento nella direzione del materiale fibroso trasportato. L'almeno un secondo rullo (rotore di pettinatura) è disposto a valle dell'almeno un primo rullo (rotore girevole). Con l'apparecchiatura secondo l'invenzione, è ottenuta una produttività sostanzialmente aumentata. Un ulteriore particolare vantaggio è che a velocità operative alte e massime della macchina di pettinatura a rotori, il singolo nastro di fibre combinato prodotto viene convogliato senza stiri difettosi al sistema di stiro o stiramento. La velocità operativa del sistema di stiro a valle è naturalmente adattata alla elevata velocità di trasporto. In aggiunta, è reso possibile l'inserimento del singolo nastro di fibre nel sistema di stiro senza problemi.
Le rivendicazioni da 2 a 46 contengono vantaggiosi sviluppi dell'invenzione.
L'invenzione sarà descritta più dettagliatamente in seguito con riferimento a forme di realizzazione esemplificative illustrate nei disegni, in cui:
Fig. 1 è una vista prospettica schematica di un dispositivo per pettinare materiale fibroso, comprendente un dispositivo di preparazione alla pettinatura, una macchina di pettinatura a rotori ed un dispositivo di deposito di nastro,
Fig. 2 è una vista laterale schematica di una macchina di pettinatura a rotori secondo l'invenzione avente due rulli e due elementi di pettinatura, Fig. 3 è una vista prospettica della macchina di pettinatura a rotori secondo Fig. 2, avente due dischi a camma,
Fig. 4 mostra una forma di realizzazione con trasportatore ascendente, rulli di applicazione di pressione ed elemento di formazione del nastro a monte,
Fig. 5 mostra una forma di realizzazione con due nastri trasportatori cooperanti,
Fig. 6 mostra una forma di realizzazione con due rulli di calandra a monte del trasportatore ascendente.
Fig. 7 mostra una forma di realizzazione con due rulli di calandra a monte di una piastra di supporto, Fig. 8 mostra una forma di realizzazione come in Fig. 7, ma con un trasportatore ascendente a valle, Fig. 9 mostra una forma di realizzazione con una superficie non mobile posizionata vicino ad un rullo di guida inferiore di un trasportatore ascendente, Fig. 10 mostra una forma di realizzazione in cui una regione di "belt" o nastro trasportatore orizzontale è disposta a monte di una porzione di "belt" o nastro trasportatore ascendente,
Fig. 11 mostra una forma di realizzazione in cui una regione di "belt" o nastro trasportatore orizzontale è disposta a valle di una regione di nastro trasportatore ascendente,
Fig. 12 mostra una macchina di pettinatura a rotori secondo l'invenzione, in cui i dispositivi di aspirazione sono associati con i dispositivi di serraggio,
Fig. 13 è una vista laterale schematica dell'unità di formazione di nastri con imbuto del nastro e rulli di erogazione o mandata, e
Fig. 14 mostra un rullo di applicazione di pressione caricato mediante una molla sulla regione di nastro trasportatore superiore del nastro trasportatore.
Per coerenza con i disegni effettivi, Fig. 13 e 14 dovrebbero essere qui scambiate.
Secondo Fig. 1, una macchina 1 di preparazione per la pettinatura ha una macchina per sala di filatura alimentata a "sliver" o nastro e erogante "lap" o falda, e due "feed tables" o tavole di avanzamentoalimentazione 4a, 4b (cantre) disposte parallelamente l'una all'altra, al di sotto di ciascuna delle tavole di avanzamento 4a, 4b essendo disposte due file di "can" o vasi 5a, 5b contenenti nastri di fibre (non mostrati). I "fibre slivers" o nastri di fibre estratti dai vasi 5a, 5b passano, dopo un cambiamento di direzione, in due sistemi di stiro 6a, 6b della macchina 1 di preparazione per la pettinatura, che sono disposti l'uno dopo l'altro. Dal sistema di stiro 6a, il "web" o velo di nastri di fibre che è stato formato viene guidato sulla tavola 7 del velo e, in corrispondenza dell'uscita del sistema di stiro o stiramento 6b, viene posato sull'altro e tenuto assieme con il velo di nastri di fibre prodotto in esso. Mediante i sistemi di stiro 6a e 6b, in ciascun caso una pluralità di nastri di fibre sono combinati per formare un falda e sono stirati assieme. Una pluralità di falde stirate (due falde nell'esempio mostrato) sono doppiate o binate posizionandole l'una al di sopra dell'altra. La falda così formata viene introdotta direttamente nel dispositivo di alimentazione ("feed element" o elemento di avanzamento-alimentazione) della macchina di pettinatura a rotori a valle 2. Il flusso di materiale fibroso non viene interrotto. Il velo di fibre pettinato viene erogato all'uscita della macchina 2 di pettinatura a rotori, passa attraverso l'imbuto, formando un "comber sliver" o nastro di pettinatura, ed è depositato in un dispositivo 3 di deposizione di nastro a valle. La lettera di riferimento A indica la direzione di funzionamento o operativa.
Un sistema di stiro autolivellatore 50 (vedere Fig. 2) può essere disposto tra la macchina di pettinatura a rotori 2 e il dispositivo 3 di deposizione del nastro. Il nastro di pettinatura viene in tal modo stirato.
Secondo un'ulteriore costruzione, sono previste più di una macchina di pettinatura a rotori 2. Se, ad esempio, sono presenti due macchine di pettinatura a rotori 2a e 2b, allora i due nastri di pettinatura erogati 17 possono passare assieme attraverso il sistema di stiro autolivellatore a valle 50 ed essere depositati come un nastro di pettinatura stirato nel dispositivo 3 di deposizione del nastro.
Il dispositivo 3 di deposizione del nastro comprende una testa avvolgitrice ruotante 3a, mediante la quale il nastro di pettinatura può essere depositato in un vaso 3b o (non mostrato) sotto forma di una rocca di nastro di fibre senza vaso.
Fig. 2 mostra una macchina 2 di pettinatura a rotori avente un dispositivo di alimentazione 8 comprendente un "feed roller" o rullo di avanzamento-alimentazione 10 ed un "feed trough" o passaggio-canale di avanzamento-alimentazione 11, avente un primo rullo 12 (rotore girevole), un secondo rullo 13 (rotore di pettinatura), un dispositivo di rimozione 9 comprendente un rullo di rimozione 14 ed un complesso 15 di pettinatura di sommità di carda ruotante. I sensi di rotazione dei rulli 10, 12, 13 e 14 sono mostrati mediante frecce curve 10a, 12a, 13a e 14a, rispettivamente. La falda di fibre entrante è indicata dal numero di riferimento 16 e il velo di fibre erogato è indicato dal numero di riferimento 17. I rulli 10, 12, 13 e 14 sono disposti l'uno dopo l'altro. La freccia A indica la direzione operativa o di funzionamento.
Il primo rullo 12 è dotato, nella regione della sua periferia esterna, di una pluralità di primi dispositivi di serraggio 18 che si estendono attraverso la larghezza del rullo 12 (vedere Fig. 3) e ciascuno dei quali è costituito da un elemento di pinzatura superiore 19 (elemento di afferramento o presa) e da un elemento di pinzatura inferiore 20 (contro-elemento). Nella sua regione di estremità rivolta al punto centrale o all'asse di rotazione del rullo 12, ciascun elemento di pinzatura superiore 19 è montato girevolmente (vedere Fig. 12) su un cuscinetto di rotazione 24a, che è fissato al rullo 12. L'elemento di pinzatura inferiore 20 è montato sul rullo 12 in modo da essere o fisso oppure mobile. L'estremità libera dell'elemento di pinzatura superiore 19 è rivolta alla periferia del rullo 12. L'elemento di pinzatura superiore 19 e l'elemento di pinzatura inferiore 20 cooperano in modo tale da essere in grado di afferrare un fascio di fibre 16 (serrarlo) e rilasciarlo.
Il secondo rullo 13 è dotato, nella regione della sua periferia esterna, di una pluralità di dispositivi di serraggio 21 in due parti, i quali si estendono attraverso la larghezza del rullo 13 (vedere Fig. 3) e ciascuno dei quali è costituito da un "nipper" o elemento di pinzatura superiore 22 (elemento di afferramento o presa) e da un "nipper" o elemento di pinzatura inferiore 23 (contro-elemento). Nella sua regione d'estremità rivolta al punto centrale o all'asse di rotazione del rullo 13, ciascun elemento di pinzatura superiore 22 è montato girevolmente su un cuscinetto di rotazione 24b, che è fissato al rullo 13. L'elemento di pinzatura inferiore 23 è montato sul rullo 13 in modo da essere fisso oppure mobile. L'estremità libera dell'elemento di pinzatura superiore 22 è rivolta alla periferia del rullo 13. L'elemento di pinzatura superiore 22 e l'elemento di pinzatura inferiore 23 cooperano in modo tale da poter afferrare un fascio di fibre (serrarlo) e rilasciarlo. Nel caso del rullo 12, attorno alla periferia del rullo tra il rullo di avanzamento 10 ed il secondo rullo 13, i dispositivi di serraggio 18 sono chiusi (essi serrano fasci di fibre (non mostrati) ad una estremità) e tra il secondo rullo 13 e il rullo di avanzamento 10, i dispositivi di serraggio 18 sono aperti. Nel rullo 13, attorno alla periferia del rullo tra il primo rullo 12 ed il "doffer" o cilindro-rullo spogliatore o scaricatore 14, i dispositivi di serraggio 21 sono chiusi (essi serrano fasci di fibre (non mostrati) ad una estremità), e tra il rullo spogliatore 14 e il primo rullo 12 i dispositivi di serraggio 21 sono aperti. Per formare il fascio di fibre, il nastro di fibre 16 spinto in avanti mediante il rullo di avanzamento 10 viene serrato ad una estremità mediante il dispositivo di serraggio 18 e staccato mediante il movimento ruotante del primo rotore (rotore girevole) 12. L'estremità serrata contiene fibre corte, la regione libera comprende le fibre lunghe. Le fibre lunghe sono tirate mediante forza di separazione fuori dal materiale fibroso serrato nella zona di pinzatura di avanzamento, fibre corte rimanendo dietro attraverso la forza di ritenuta nella zona di pinzatura di avanzamento. Successivamente, quando il fascio di fibre viene trasferito dal primo rotore (rotore girevole) 12 sul secondo rotore (rotore di pettinatura) 13, le estremità del fascio di fibre sono invertite: il dispositivo di serraggio 21 sul secondo rotore (rotore di pettinatura) 13 afferra e serra l'estremità con le fibre lunghe, per cui la regione con le fibre corte sporge dal dispositivo di serraggio 21 e risulta esposta e può così essere pettinata.
Il numero di riferimento 50 indica un sistema di stiro, ad esempio un sistema di stiro autolivellatore. Il sistema di stiro 50 è vantaggiosamente disposto al di sopra della testa avvolgitrice 3a. Il numero di riferimento 51 indica un trasportatore ascendente azionato, ad esempio un nastro trasportatore. Vicino al rullo di guida di fondo 51a del nastro trasportatore 51 è previsto un rullo 63 di calandra come un elemento di applicazione di pressione, il nastro di fibre 17 essendo trasportato tra il rullo di calandra 63 e la porzione di nastro superiore del nastro trasportatore 51. A monte del nastro trasportatore 51, un imbuto 64 del nastro è montato in qualità dell'elemento di formazione del nastro, la cui uscita si estende nella intercapedine o fessura tra il rullo 63 di calandra e la porzione di nastro superiore del nastro trasportatore 51, o, con riferimento all'azione di pressione, nella zona di pinzatura dei rulli tra il rullo di calandra 63 ed il rullo di guida inferiore 51a. E' pure possibile impiegare una lamiera metallica inclinata verso l'alto o simile per scopi di trasporto.
Secondo Fig. 3, due dischi di camma fissi 25 e 26 sono qui previsti, attorno ai quali il rullo 12 avente i primi dispositivi di serraggio 18 e il rullo 13 avente i secondi dispositivi di serraggio 21 sono fatti ruotare nel senso delle frecce 12a e 13a, rispettivamente. Gli elementi di pinzatura superiori caricati 19 e 22 sono disposti nello spazio intermedio tra la periferia esterna dei dischi a camma 25, 26 e le superfici cilindriche interne dei rulli 12, 13. Mediante rotazione dei rulli 12 e 13 attorno ai dischi a camma 25 e 26 rispettivamente, gli elementi di pinzatura superiori 19 e 22 son fatti ruotare attorno ad assi di rotazione 24a e 24b, rispettivamente. In tal modo, è implementata l'apertura e la chiusura dei primi dispositivi di serraggio 18 e dei secondi dispositivi di serraggio 21.
Secondo Fig. 4, in qualità dell'elemento di formazione del nastro, un imbuto 64 del nastro con due rulli di calandra a valle 65a, 65b è disposto tra il nastro trasportatore 51 e il rullo di "take-off" o rimozione 14. Un rullo 66 di applicazione di pressione è associato con il rullo di rimozione 14. Inoltre, vicino al rullo di guida superiore 51b del nastro trasportatore 51, è presente il rullo 67 di calandra come un elemento di applicazione di pressione. Tra il rullo di guida superiore 51b e i rulli di ingresso del sistema di stiro o stiramento 50, vi è un elemento di guida 68, sulla superficie preferibilmente curve e lucidata del quale scorre il nastro di fibre 17.
Un nastro trasportatore azionato ruotante senza fine (il trasportatore a nastro) è qui presente che, nell'esempio rappresentato, è un trasportatore ascendente azionato. Il nastro trasportatore è disposto immediatamente dopo i rulli di erogazione o mandata dell'elemento di formazione del "sliver" o nastro di fibre. In qualità di un elemento di pressione, un rullo 63 di calandra, che è caricato forzatamente, ad esempio mediante molla, è disposto vicino al rullo di guida inferiore 51a del nastro trasportatore 51. L'elemento di supporto 68 con superficie non-mobile per il nastro 17 di fibre è posizionato tra il rullo di guida superiore 51b del trasportatore ascendente 51 e i rulli di ingresso del sistema di stiro o stiramento 50. L'elemento di supporto 68 è una piastra di trasferimento o simili, la cui superficie è lucidata. Vantaggiosamente, l'elemento di supporto 68 è costituito da acciaio inossidabile. L'elemento di supporto 68 è atto ad introdurre il nastro di fibre 17 nella zona di pinzatura dei rulli tra i rulli d'ingresso del sistema di stiro. L'uscita del sistema di stiro 50 è disposta al di sopra del e vicino al dispositivo 3 di deposizione del nastro di fibre. Il rullo di avanzamento-alimentazione 51a del nastro trasportatore 51 è posizionato vicino ai rulli di erogazione 65a, 65b dell'elemento 64 di formazione del nastro. Il rullo d'uscita 51b del nastro trasportatore 51 è posizionato vicino al sistema di stiro 50. Il nastro di fibre 17 subisce una compattazione sul nastro trasportatore 51, ad esempio, mediante il rullo 63 di applicazione di pressione.
Secondo Fig. 5, sono presenti due nastri trasportatori 51<I>, 51<II>disposti l'uno al di sopra dell'altro nella direzione longitudinale ed estendentisi obliquamente verso l'alto, che convogliano o trasportano il nastro di fibre 17 verso l'alto e tra i quali il nastro di fibre 17 è soggetto a pressione.
Secondo Fig. 6, due rulli di calandra cooperanti 69a e 69b (rulli di applicazione di pressione di trasporto), che trasportano il nastro di fibre 17 nella direzione del nastro trasportatore 51, sono disposti a monte del nastro trasportatore 51 stesso.
Secondo Fig. 7, l'elemento trasportatore comprende un elemento tipo foglio 70 con superficie non-mobile, ad esempio una laniera o piastra metallica o simili, immediatamente a monte della quale sono montati due rulli di calandra 69a, 69b. Il nastro di fibre 17 viene tirato in avanti mediante il rullo di calandra 69a, 69b sull'elemento tipo foglio 70 e mediante i rulli di ingresso del sistema di stiro 50 (vedere Fig. 2) sulla superficie dell'elemento tipo foglio 70. L'elemento tipo foglio è preferibilmente inclinato obliquamente verso l'alto.
Fig. 8 mostra una costruzione come in Fig. 7, ma in cui un trasportatore ascendente 51 è disposto a valle dell'elemento tipo foglio 70.
Secondo Fig. 9, il trasportatore ascendente 51 trasporta il nastro di fibre 17 (non mostrato) sulla sua porzione di nastro trasportatore superiore verso l'alto al sistema di stiro 50. Per far sì che il nastro di fibre 17 abbia ad essere meglio ritenuto sulla porzione di nastro trasportatore superiore del trasportatore ascendente 51, è previsto un elemento di pressione 71, la cui bugnatura convessamente ricurva verso l'esterno, lucidata, 72 è caricata da una molla di compressione 73, che è supportata contro il cuscinetto 74 a posizione fissa. La bugnatura 72 dell'elemento di pressione 71 è spostabile nelle direzioni D e E. La bugnatura 71 è posizionata opposta al rullo di guida inferiore 51a. L'elemento di pressione 72 ha una superficie non-mobile ed è caricato forzatamente mediante la molla 73.
Secondo Fig. 10, il nastro trasportatore 51 che è di costruzione in un sol pezzo ed include una regione orizzontale 512e una regione disposta obliquamente 511(trasportatore ascendente) si estende dalla macchina di pettinatura a rotori (vedere Fig. 2) sino al sistema di stiro a valle 50. Il nastro trasportatore 51 è costituito da un nastro trasportatore ruotante senza fine 51, che ruota attorno ad un rullo di guida inferiore 51a e attorno ad un rullo di guida superiore 51b. In corrispondenza della transizione tra le regioni 511e 512, un rullo di guida 75 è associato con la porzione superiore del nastro trasportatore. Un elemento di supporto 7b con una superficie non-mobile è disposto tra il rullo di guida superiore 51b ed i rulli di ingresso 501, 502del sistema di stiro 50 ad una distanza a. Dopo il rullo di guida superiore 51b, il nastro di fibre 17 passa sulla piastra di supporto 7b della zona di pinzatura dei rulli tra i rulli di ingresso 501, 502del sistema di stiro 50. Ciò significa che il nastro di fibre 17 è trasportato sull'elemento trasportatore sino al sistema di stiro a valle 50.
Secondo Fig. 11, una piastra 78 caricata da molla o simili è disposta al di sopra della regione inclinata 511del nastro trasportatore 51, la quale piastra preme il nastro di fibre ascendente 17 sulla porzione di nastro superiore del nastro trasportatore 51.
Com'è rappresentato nelle Figure 10 e 11, il nastro trasportatore (trasportatore a nastro) include almeno una regione orizzontale ed una regione inclinata. Secondo Fig. 10, la regione orizzontale 512- nella direzione di scorrimento del nastro trasportatore - è prevista a monte della regione inclinata 511e, secondo Fig. 11, la regione orizzontale 513- nella direzione di scorrimento del nastro trasportatore - è prevista a valle della regione inclinata 511. Una costruzione (non mostrata) è pure inclusa in cui una regione orizzontale 512, 513è prevista a monte e a valle della regione inclinata 511
Secondo le Figure da 5 a 11, un elemento tipo foglio 77 con superficie non-mobile, ad esempio una lamiera o piastra metallica o simili, è montato a monte del nastro trasportatore 51 o dei rulli di calandra 69a, 69b. L'elemento tipo foglio a monte 77 è disposto sostanzialmente orizzontalmente. Il nastro di fibre 17 scorre sulla superficie, preferibilmente lucidata, dell'elemento tipo foglio 77, ad esempio una lamiera o piastra metallica o simili.
Impiegando la macchina 2 di pettinatura a rotori secondo l'invenzione, sono ottenute più di 2000 pinzature/min, ad esempio da 3000 a 5000 pinzature/min.
Secondo Fig. 12, i rulli 12 e 13 montati girevolmente con dispositivi di serraggio 19, 20 e 22, 23 sono addizionalmente dotati di canali di aspirazione 52 e 56, rispettivamente (aperture di aspirazione), che, nella regione di erogazione o mandata tra il dispositivo di alimentazione 8 ed il rullo 12 e nella regione di erogazione o mandata tra i rulli 12 e 13, influenzano l'allineamento ed il movimento delle fibre che vengono trasportate. In tal modo, il tempo per il prelievo del materiale fibroso dal dispositivo di alimentazione 8 sul primo rullo 12 e l'erogazione al secondo rullo 13 è significativamente ridotto, per cui la velocità di pinzatura può essere aumentata. Le aperture di aspirazione 52, 56 sono disposte entro i rulli 12 e 13 rispettivamente, e ruotano con i rulli stessi. Almeno un'apertura di aspirazione è associata con ciascun dispositivo di serraggio 19, 20 e 22, 23 (dispositivo di pinzatura). Le aperture di aspirazione 52, 56 sono ciascuna disposta tra un elemento di afferramento o presa (elemento di pinzatura superiore) e contro-elemento (elemento di pinzatura inferiore). Nell'interno dei rotori 12, 13 vi è una regione a pressione ridotta da 53 a 55 e da 57 a 59, rispettivamente, creata dal flusso di aspirazione in corrispondenza delle aperture di aspirazione 52, 56. La pressione ridotta può essere generata mediante collegamento ad una macchina di generazione di flusso. Il flusso di aspirazione in corrispondenza delle aperture di aspirazione individuali 52, 56 può essere commutato tra la regione a pressione ridotta e l'apertura di aspirazione in modo tale da essere applicato solamente in posizioni angolari selezionate particolari sulla circonferenza dei rulli. Ai fini di attuare la commutazione, possono essere impiegati valvole o un tubo a valvole 54, 58 con aperture 57 e 59, rispettivamente, nelle corrispondenti posizioni angolari. Il rilascio del flusso di aspirazione può pure essere realizzato mediante il movimento dell'elemento di afferramento (elemento di pinzatura superiore). Inoltre, è possibile disporre una regione di pressione ridotta solamente nelle posizioni angolari corrispondenti.
Addizionalmente, un flusso di soffiatura può essere previsto nella regione del dispositivo di alimentazione 8 e/o nella regione di trasferimento tra i rulli. La sorgente del flusso di soffiatura (ugello di soffiatura 39) è disposta all'interno del rullo di avanzamento-alimentazione 10 e ha effetto, attraverso la superficie permeabile all'aria del dispositivo di alimentazione o aperture di passaggio dell'aria, verso l'esterno nella direzione del primo rullo. Inoltre, nella regione del dispositivo di alimentazione 8, l'elemento per produrre il flusso d'aria soffiato può essere disposto fissamente, direttamente al di sotto del o al di sopra del dispositivo di alimentazione 8. Nella regione del trasferimento tra i rulli 12, 13, le sorgenti di corrente d'aria di soffiatura possono essere disposte sul perimetro del primo rullo 12, direttamente al di sotto o al di sopra di ciascun dispositivo di pinzatura. Per la generazione dell'aria di soffiatura, possono essere impiegati ugelli d'aria compressa o lame d'aria.
Il flusso di aspirazione B può influenzare favorevolmente e accorciare non solamente il processo di guida, ma anche il processo di separazione tra la falda ed i fasci che devono essere rimossi nella regione del dispositivo di alimentazione 8.
In conseguenza della previsione di addizionali elementi 60 di guida dell'aria e schermi laterali 61, 62, la direzione del flusso può essere influenzata e l'aria può essere trascinata con i rotori separati. In tal modo, il tempo per l'allineamento può essere ulteriormente accorciato. In particolare, un elemento di schermo tra il primo rotore 12 ed il dispositivo di alimentazione 8 sulla falda ed un elemento di schermo su ciascun lato del rullo si sono rivelati utili.
La porzione di fibre pettinata passa dal secondo rullo 13 sul rullo di giuntatura 14.
Nell'uso della macchina di pettinatura a rotori secondo l'invenzione, è ottenuta una pettinatura meccanica del materiale fibroso che deve essere pettinato, ossia per la pettinatura sono usati mezzi meccanici. Non vi è alcuna pettinatura pneumatica del materiale fibroso che deve essere pettinato, ossia non sono impiegate correnti d'aria, ad esempio correnti d'aria di aspirazione e/o di soffiatura.
Nella macchina di pettinatura a rotori secondo l'invenzione, sono presenti rulli che ruotano rapidamente senza interruzione e che hanno dispositivi di serraggio. Non sono usati rulli che ruotano con interruzioni, a passi o in maniera alterna tra uno stato stazionario ed uno stato ruotante.
Fig. 13 mostra l'elemento di formazione di nastro comprendente un imbuto 64 del nastro e i rulli di erogazione 65a, 65b. Il rullo di erogazione 65b è montato in modo mobile grazie al caricamento mediante una molla 79.
Secondo Fig. 14, il rullo 63 di applicazione di pressione (vedere Fig. 4) è montato in modo mobile grazie al caricamento da parte di una molla 80.

Claims (48)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura, che è alimentato mediante mezzi di alimentazione ad un dispositivo di cernita delle fibre, specialmente un dispositivo di pettinatura, in cui sono previsti dispositivi di serraggio che serrano il fascio di fibre ad una certa distanza dalla sua estremità libera, e sono presenti mezzi meccanici che generano un'azione di pettinatura dal sito di serraggio alla estremità libera del fascio di fibre per allentare e rimuovere costituenti non-serrati come, ad esempio, fibre corte, grumelli, polvere e simili dalla estremità libera, in cui, per la rimozione del materiale fibroso pettinato, è presente almeno un mezzo di rimozione con un elemento di formazione del nastro, a valle del quale vi è un sistema di stiro, caratterizzata dal fatto che a valle dei mezzi di alimentazione (8; 10, 11) sono disposti almeno un primo ed un secondo rulli montati girevolmente (12; 13) che ruotano rapidamente senza interruzione, almeno uno dei quali è dotato di dispositivi di serraggio (18, 19, 20; 21, 22, 23) per il fascio di fibre (16), i quali dispositivi di serraggio sono distribuiti distanziati l'uno dall'altro nella regione della loro periferia, e tra l'elemento di formazione del nastro ed il sistema di stiro (50) è presente almeno un elemento trasportatore (51, 511, 512, 513; 51<I>, 51<II>; 69a, 69b) per un nastro pettinato formato (17).
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'elemento trasportatore è un nastro trasportatore ruotante senza fine azionato (trasportatore a nastro).
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che l'elemento trasportatore è un trasportatore ascendente azionato.
  4. 4. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che il nastro trasportatore è disposto immediatamente dopo i rulli di erogazione dell'elemento di formazione del nastro.
  5. 5. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che un elemento di pressione è presente vicino ad un rullo di guida inferiore del nastro trasportatore.
  6. 6. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzata dal fatto che l'elemento di pressione è un rullo di calandra.
  7. 7. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che l'elemento di pressione è una superficie non-mobile.
  8. 8. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o 7, caratterizzata dal fatto che l'elemento di pressione è caricato da forza.
  9. 9. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzata dal fatto che l'elemento di pressione è caricato da molla.
  10. 10. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzata dal fatto che un elemento di supporto con una superficie non-mobile per il nastro di fibre è posizionato tra il rullo di guida superiore del trasportatore ascendente ed i rulli di ingresso del sistema di stiro.
  11. 11. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzata dal fatto che l'elemento di supporto è una piastra di trasferimento o simili.
  12. 12. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzata dal fatto che la superficie dell'elemento di supporto è lucidata.
  13. 13. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzata dal fatto che l'elemento di supporto è costituito da acciaio inossidabile.
  14. 14. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzata dal fatto che l'elemento di supporto è atto a introdurre il nastro di fibre nella zona di pinzatura dei rulli tra i rulli d'ingresso del sistema di stiro.
  15. 15. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 14, caratterizzata dal fatto che l'introduzione viene effettuata da sotto.
  16. 16. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 15, caratterizzata dal fatto che l'uscita del sistema di stiro è disposta al di sopra di un dispositivo di deposizione del nastro di fibre.
  17. 17. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 16, caratterizzata dal fatto che l'uscita è disposta vicino al dispositivo di deposizione del nastro.
  18. 18. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 17, caratterizzata dal fatto che, appena prima del rotori, il nastro di fibre viene espanso in larghezza ad un velo di fibre stretto mediante un dispositivo di espansione del nastro disposto tra il nastro trasportatore ed il sistema di stiro.
  19. 19. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 18, caratterizzata dal fatto che il rullo d'uscita del sistema di stiro è posizionato vicino al e lateralmente al di sopra dell'imbuto del dispositivo di deposizione del nastro di fibre.
  20. 20. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 19, caratterizzata dal fatto che il rullo d'ingresso del nastro trasportatore posizionato vicino ai rulli di erogazione dell'elemento di formazione del nastro (formazione del nastro).
  21. 21. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 20, caratterizzata dal fatto che il rullo d'uscita del nastro trasportatore è posizionato vicino al sistema di stiro appena prima del dispositivo di espansione della larghezza del velo.
  22. 22. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 21, caratterizzata dal fatto che il nastro di fibre subisce compattazione sul nastro trasportatore, ad esempio mediante un rullo di applicazione di pressione.
  23. 23. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 22, caratterizzata dal fatto che il nastro di fibre è fissabile sul nastro trasportatore grazie ad una perforazione del nastro trasportatore ed applicazione di una pressione ridotta.
  24. 24. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 23, caratterizzata dal fatto che l'espansione in larghezza del velo viene effettuata sul nastro trasportatore, ad esempio, mediante un rullo di erogazione-mandata convesso.
  25. 25. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 24, caratterizzata dal fatto che mezzi limitanti la larghezza dello stretto velo di fibre sono disposti su entrambi i lati.
  26. 26. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 25, caratterizzata dal fatto che più di un nastro di fibre è suscettibile di essere fatto avanzare-alimentato all'elemento trasportatore.
  27. 27. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 26, caratterizzata dal fatto che una pluralità di nastri di fibre sono trasportabili sul nastro trasportatore, e ciascun nastro di fibre essendo erogato da un'unità di rimozione associata con esso.
  28. 28. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 27, caratterizzata dal fatto che la sezione trasversale del nastro può essere sostanzialmente rettangolare a guisa di una striscia di velo.
  29. 29. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 28, caratterizzata dal fatto che sono presenti due nastri trasportatori disposti l'uno al di sopra dell'altro nella direzione longitudinale e scorrenti obliquamente verso l'alto, che trasportano il nastro di fibre verso l'alto e tra i quali è pressato il nastro di fibre.
  30. 30. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 29, caratterizzata dal fatto che due rulli di calandra cooperanti (rulli di applicazione di pressione e di trasporto) sono disposti a monte del nastro trasportatore.
  31. 31. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 30, caratterizzata dal fatto che l'elemento trasportatore comprende un elemento tipo foglio con una superficie non-mobile, ad esempio, una lamiera metallica o simili, immediatamente a monte del quale sono montati due rulli di calandra.
  32. 32. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 31, caratterizzata dal fatto che l’elemento tipo foglio è inclinato obliquamente verso l’alto.
  33. 33. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 32, caratterizzata dal fatto che un elemento tipo foglio con una superficie nonmobile, ad esempio una lamiera metallica o simili è disposto a monte dei due rulli di calandra.
  34. 34. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 33, caratterizzata dal fatto che l’elemento tipo foglio a monte è disposto sostanzialmente orizzontalmente.
  35. 35. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 34, caratterizzata dal fatto che un trasportatore ascendente è disposto a valle dell’elemento tipo foglio.
  36. 36. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 35, caratterizzata dal fatto che il nastro trasportatore (trasportatore a nastro) include almeno un regione orizzontale ed una regione inclinata.
  37. 37. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 36, caratterizzata dal fatto che la regione orizzontale – nella direzione di scorrimento del nastro trasportatore – è prevista a monte della regione inclinata.
  38. 38. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 37, caratterizzata dal fatto che la regione orizzontale – nella direzione di scorrimento del nastro – è prevista a valle della regione inclinata.
  39. 39. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 38, caratterizzata dal fatto che una piastra caricata da molla o simili è disposta al di sopra della regione inclinata, la quale piastra pressa il nastro di fibre ascendente sulla porzione di nastro trasportatore superiore del nastro trasportatore.
  40. 40. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 39, caratterizzata dal fatto che un rullo di guida del nastro trasportatore è associato con la porzione superiore del nastro trasportatore.
  41. 41. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 40, caratterizzata dal fatto che l’elemento trasportatore formato da un nastro trasportatore ha costruzione in un sol pezzo.
  42. 42. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 41, caratterizzata dal fatto che il nastro trasportatore comprende almeno due nastri trasportatori separati.
  43. 43. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 42, caratterizzata dal fatto che una piastra fissa o simili è presente tra i nastri trasportatori.
  44. 44. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 43, caratterizzata dal fatto che un rullo di guida del nastro di fibre è associato con la piastra fissa.
  45. 45. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 44, caratterizzata dal fatto che il rullo di guida del nastro di fibre è caricato forzatamente, ad esempio mediante una molla.
  46. 46. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 45, caratterizzata dal fatto che detti almeno primo e secondo rulli montati girevolmente che ruotano rapidamente senza interruzione comprendono un rotore girevole in qualità di un detto primo rullo ed un rotore di pettinatura in qualità di un detto secondo rullo.
  47. 47. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 45, caratterizzata dal fatto che il rotore girevole (12) ed il rotore di pettinatura (13) hanno sensi di rotazione opposti (12a rispettivamente 13a).
  48. 48. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 47, caratterizzata dal fatto che, per l’aspirazione dei fasci di fibre alimentati, almeno un dispositivo di aspirazione è associato con i dispositivi di serraggio (18, 19, 20; 21, 22, 23) nella regione della erogazione del fascio di fibre dai mezzi di alimentazione (8; 10, 11) al primo rullo (12) e/o nella regione della erogazione del materiale fibroso dal primo rullo (12) al secondo rullo (13).
IT001136A 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura ITMI20081136A1 (it)

Applications Claiming Priority (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE102007030471 2007-06-29
DE202007010686 2007-06-29
DE102007059249A DE102007059249A1 (de) 2007-06-29 2007-12-07 Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern, insbesondere zum Kämmen

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20081136A1 true ITMI20081136A1 (it) 2008-12-30

Family

ID=40158704

Family Applications (8)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001097A ITMI20081097A1 (it) 2007-06-29 2008-06-17 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001098A ITMI20081098A1 (it) 2007-06-29 2008-06-17 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001136A ITMI20081136A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001141A ITMI20081141A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001139A ITMI20081139A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura, che e' alimentato mediante mezzi di alimentazione ad un dispositivo di cernita di fibre
IT001140A ITMI20081140A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001138A ITMI20081138A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001137A ITMI20081137A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura

Family Applications Before (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001097A ITMI20081097A1 (it) 2007-06-29 2008-06-17 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001098A ITMI20081098A1 (it) 2007-06-29 2008-06-17 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura

Family Applications After (5)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001141A ITMI20081141A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001139A ITMI20081139A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura, che e' alimentato mediante mezzi di alimentazione ad un dispositivo di cernita di fibre
IT001140A ITMI20081140A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001138A ITMI20081138A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
IT001137A ITMI20081137A1 (it) 2007-06-29 2008-06-25 Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura

Country Status (5)

Country Link
US (9) US7926147B2 (it)
JP (10) JP5290643B2 (it)
BR (10) BRPI0803869A2 (it)
CH (9) CH704348B1 (it)
IT (8) ITMI20081097A1 (it)

Families Citing this family (32)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102008004098A1 (de) * 2007-06-29 2009-01-02 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern, insbesondere zum Kämmen, der über Zuführmittel einer Fasersortiereinrichtung, insbesondere Kämmeinrichtung zugeführt wird
US7823257B2 (en) * 2007-06-29 2010-11-02 Fa. Trützschler GmbH & Co. KG Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
CH703154B1 (de) * 2007-06-29 2011-11-30 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern.
ITMI20081097A1 (it) * 2007-06-29 2008-12-30 Truetzschler Gmbh & Co Kg Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
CH703786B1 (de) * 2007-06-29 2012-03-30 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern.
CH703441B1 (de) * 2007-06-29 2012-01-31 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Sortierung bzw. Selektion von Fasern eines Faserverbandes aus Textilfasern.
GB0811207D0 (en) * 2007-06-29 2008-07-23 Truetzschler Gmbh & Co Kg Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
GB0811191D0 (en) * 2007-06-29 2008-07-23 Truetzschler Gmbh & Co Kg Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textille fibre, especially for combing
ES2555229T3 (es) * 2009-09-18 2015-12-29 The Procter & Gamble Company Composiciones de colorante espesado y de blanqueador del cabello
CN102704052B (zh) * 2012-06-04 2014-05-07 中原工学院 一种精梳机分离罗拉输出棉网集聚喇叭口位置的确定方法
CN102864527B (zh) * 2012-10-10 2014-12-10 东华大学 一种内置于精梳机锡林的钳板驱动机构
PL2966187T3 (pl) * 2013-03-06 2018-11-30 Nippon Steel & Sumikin Stainless Steel Corporation Blacha cienka z nierdzewnej stali ferrytycznej o doskonalej odporności cieplnej
CN103350068A (zh) * 2013-06-08 2013-10-16 浙江理工大学 一种光纤管自动分类的方法
DE102013013602A1 (de) * 2013-08-19 2015-02-19 Trützschler GmbH + Co KG Textilmaschinenfabrik Vorrichtung an einer Karde oder Krempel für Baumwolle, Chemiefasern u. dgl. mit einer drehbaren Abstreifwalze
CN104562311A (zh) * 2014-12-31 2015-04-29 经纬纺织机械股份有限公司 一种精梳机拉断条机构
CN104699917B (zh) * 2015-03-27 2017-08-04 中原工学院 一种精梳整体锡林梳理效果的评价方法
CN104726971B (zh) * 2015-04-21 2017-05-31 徐州强雳日常用品制造有限公司 出棉机
ITUB20155249A1 (it) * 2015-10-30 2017-04-30 Mesdan Spa Dispositivo di misurazione per la misurazione dell?appiccicosita?, di imperfezioni e impurita? di fibre tessili, in particolare fibre di cotone.
US20170172090A1 (en) * 2015-12-18 2017-06-22 Monsanto Technology Llc Cotton variety 15r550b2xf
DE102016109413A1 (de) * 2016-05-23 2017-11-23 Trützschler GmbH + Co KG Textilmaschinenfabrik Trockner für eine textile Warenbahn mit einer verbesserten Heißluftzufuhr
CN106835383B (zh) * 2017-03-28 2019-01-22 金陵科技学院 一种全自动绢纺生产工艺
CN107419371A (zh) * 2017-08-31 2017-12-01 浙江依蕾毛纺织有限公司 一种梳纱机
CH715431A1 (de) * 2018-10-04 2020-04-15 Graf Cie Ag Rundkamm für eine Klämmmaschine.
CN110055629B (zh) * 2019-04-29 2020-09-29 东阳市俊华电器销售有限公司 一种抓棉打手盘
CN110438596A (zh) * 2019-08-15 2019-11-12 东华大学 一种提高精梳机输出棉条质量的装置及方法
USD917704S1 (en) 2019-08-16 2021-04-27 Masimo Corporation Patient monitor
CN110607583A (zh) * 2019-09-30 2019-12-24 赛特环球机械(青岛)有限公司 一种粗纱机大直径棉条桶的排列装置及粗纱机
CN110894626B (zh) * 2019-11-25 2021-11-12 龙海冠鸿纺织有限公司 一种用于纱线生产的棉条拉断机
CN112878075B (zh) * 2020-08-26 2024-07-19 国际竹藤中心 一种连续竹纤维成套设备
CN113622056A (zh) * 2021-08-23 2021-11-09 界首市名扬针纺科技有限公司 一种从纺织品中分离可降解纺织品的回收装置
CH719062A9 (de) * 2021-10-14 2023-06-30 Rieter Ag Maschf Kämmvorrichtung zum Kämmen eines Fasermaterials.
TWI805474B (zh) * 2022-09-01 2023-06-11 綠冠農業有限公司 葉片輸送設備

Family Cites Families (82)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE367482C (de) 1917-04-17 1923-01-22 Aubrey Edgerton Meyer Kaemmtrommel
DE382169C (de) 1917-09-01 1923-09-29 Riccardo Schleifer Kaemmaschine
US1408780A (en) * 1918-08-06 1922-03-07 Schleifer Riccardo Process and machine for combing textile fibers
DE399885C (de) 1920-05-19 1924-07-31 Richard Schleifer Kaemmaschine
US1408760A (en) * 1920-08-16 1922-03-07 Kate M Widmer Process of making fireproof building material
US1425359A (en) * 1920-12-21 1922-08-08 Barry Charles Arthur Stud driver
US1425059A (en) * 1921-05-17 1922-08-08 Schleifer Riccardo Machine for combing textile fibers
US1694432A (en) 1926-12-06 1928-12-11 Schleifer Carlo Device for delivering the tufts of textile fibers from combing machines having intermittently-rotating nipper drums
US1715473A (en) 1927-01-13 1929-06-04 Schleifer Carlo Machine for combing textile fibers with intermittently-rotating nip drums
US1708032A (en) * 1927-01-27 1929-04-09 Schleifer Carlo Nip mechanism and controlling apparatus relating thereto in combers for textile fibers
DE489420C (de) 1928-09-29 1930-01-16 Carlo Schleifer Vorrichtung zum Zufuehren des Faserbandes fuer Kaemmaschinen
US1799066A (en) * 1928-09-29 1931-03-31 Schleifer Carlo Reversed needle plate for feeding the sliver in combing machines
US2044460A (en) 1933-10-11 1936-06-16 Bartram William Bowerbank Machine for scutching short fibers of flax, jute, hemp, asbestos, and other short fibers
US2962772A (en) * 1957-10-18 1960-12-06 Proctor Silex Corp Movable carriage travel reversing mechanism
US2962722A (en) * 1959-01-20 1960-12-06 Mine Safety Appliances Co Mask with internal supports for spectacles
US3108333A (en) 1959-09-04 1963-10-29 Sant Andrea Novara Ohg E Fonde Adjustment of nippers for combing frames
JPS4822134B1 (it) * 1970-06-15 1973-07-04
JPS5131292B1 (it) * 1970-10-30 1976-09-06
JPS5129529A (ja) * 1974-09-02 1976-03-12 Fuji Bellows Co Ltd Ryumenki
JPS5746378Y2 (it) * 1977-02-10 1982-10-13
GB2055127B (en) 1978-10-24 1982-09-08 Stewart & Sons Hacklemakers Lag or stave for a kirschner beater
JPS56160981U (it) * 1980-04-30 1981-11-30
DE3036579A1 (de) * 1980-09-27 1982-06-16 Trützschler GmbH & Co KG, 4050 Mönchengladbach Vorrichtung an einer karde oder krempel zur bildung und zum abziehen mehrerer faserbaender
DE3048501C2 (de) 1980-12-22 1983-06-30 Zinser Textilmaschinen Gmbh, 7333 Ebersbach Kämmstrecke
JPS637178U (it) * 1986-06-30 1988-01-18
FI76597C (sv) * 1986-11-12 1988-11-10 Partek Ab Förfarande vid utläggning av mineralullbanas primärbana med hjälp av p endeltransportör på en mottagartransportör och arrangemang vid sådan p endeltransportör
DE3733632C2 (de) * 1987-10-05 1998-04-23 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung bei einer Karde oder Krempel zur Vergleichmäßigung des Faserbandes oder -vlieses
DE3733631C2 (de) * 1987-10-05 1998-04-23 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung an einer Karde oder Krempel zur Vergleichmäßigung des Faserbandes oder -vlieses
CH679159A5 (it) * 1988-11-04 1991-12-31 Rieter Ag Maschf
JPH0342054Y2 (it) * 1989-06-21 1991-09-03
DE59209258D1 (de) 1991-08-10 1998-05-07 Rieter Ingolstadt Spinnerei Verfahren und Vorrichtung zum pneumatischen Einführen von Faserband in eine Spinnereimaschine
US5457851A (en) * 1991-12-09 1995-10-17 Maschinenfabrik Rieter Ag Combing machine with evenness and waste monitoring
CH684341A5 (de) * 1991-12-09 1994-08-31 Rieter Ag Maschf Kämmaschine.
JPH05339822A (ja) * 1992-06-11 1993-12-21 Mas Fab Rieter Ag コーミング機
EP0640704B1 (de) * 1993-08-25 1996-10-02 Maschinenfabrik Rieter Ag Kämmaschine
DE59504715D1 (de) * 1994-04-29 1999-02-18 Rieter Ag Maschf Faserbandzuführeinrichtung
JPH08109525A (ja) * 1994-10-06 1996-04-30 Howa Mach Ltd 紡績機械
US5796220A (en) * 1996-07-19 1998-08-18 North Carolina State University Synchronous drive system for automated textile drafting system
DE19707206A1 (de) * 1997-02-24 1998-08-27 Rieter Ag Maschf Herstellung eines Faserbandes aus Natur- und Kunstfasern
DE19811143B4 (de) 1998-03-14 2009-09-17 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung zum Speisen und Wiegen (Wiegespeiser) von Textilfasern, insbesondere Baumwolle und Chemiefasern
DE19826070B4 (de) 1998-06-12 2015-12-10 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Vorrichtung an einer Spinnereimaschine zum Herstellen eines Faserflockenvlieses, z. B. aus Baumwolle, Chemiefasern
JP3040375B2 (ja) * 1998-06-12 2000-05-15 千代田化工建設株式会社 カードマシンの制御装置
WO1999066113A1 (de) * 1998-06-12 1999-12-23 Maschinenfabrik Rieter Ag Regulierstreckwerk
DE19831139B4 (de) * 1998-07-11 2015-06-18 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Verwendung einer Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, insbesondere Karde, Reiniger o. dgl., mit mindestens einem Kardiersegment
ITMI981618A1 (it) * 1998-07-14 2000-01-14 Marzoli & C Spa Dispositivo e procedimento equalizzatore della alimentazione delle fibre in materassino ad una carda
DE19855571A1 (de) * 1998-12-02 2000-06-08 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung an einer Spinnereimaschine zum Herstellen eines Faserverbandes, z.B. aus Baumwolle, Chemiefasern
DE19908371A1 (de) 1999-02-26 2000-08-31 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung an einer Strecke zur Verarbeitung eines Faserverbandes aus Faserbändern
ITMI20010079A1 (it) * 2000-01-29 2002-07-17 Truetzschler & Co Dispositivo su una carda per ottenere un insieme di fibre
EP1167590A3 (de) * 2000-06-23 2002-09-11 Maschinenfabrik Rieter Ag Faserlängenmessung
DE10064655B4 (de) 2000-12-22 2012-01-26 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung zur Regelung der mindestens einer Karde zuzuführenden Faserflockenmenge
DE10118067A1 (de) * 2001-04-11 2002-10-17 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung an einer Krempel oder Karde zur Vergleichmäßigung des Faserflors oder -bandes
US6553630B1 (en) * 2001-04-11 2003-04-29 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Device for setting the distance between adjoining fiber clamping and fiber transfer locations in a fiber processing system
EP1254976A1 (fr) * 2001-04-30 2002-11-06 N. SCHLUMBERGER &amp; CIE, S.A. Procédé de peignage rectiligne et peigneuse rectiligne pour la mise en oeuvre de ce procédé
DE10132711A1 (de) * 2001-07-05 2003-01-16 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung an einem Reiniger, einer Karde o. dgl. zum Reinigen und Öffnen von Textilmaterial, insbesonder Baumwolle
DE10139163B4 (de) * 2001-08-09 2014-11-13 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Vorrichtung an einer Karde, bei der der Garnitur der Trommel gegenüberliegend Abdeckelemente vorhanden sind
DE10205061A1 (de) * 2002-02-07 2003-08-14 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, insbesondere Strecke oder Karde, bei der am Ausgang ein Faserband abgegeben und abgelegt wird
DE10207159B4 (de) * 2002-02-20 2015-12-17 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Vorrichtung an einer Karde, bei der einer Walze, z. B. Trommel, eine Mehrzahl von Arbeitselementen zugeordnet ist
DE10231829B4 (de) 2002-07-15 2019-12-12 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Vorrichtung an einer Karde, Krempel, Reinigungsmaschine o. dgl. für Baumwolle mit mindestens einem Abscheidemesser
DE10236778B4 (de) * 2002-08-10 2011-05-05 Rieter Ingolstadt Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Verstrecken von mindestens eines Faserband
DE10259475A1 (de) 2002-12-19 2004-07-01 Trützschler GmbH & Co KG Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, insbes. Karde, Reiniger o. dgl., mit einer Maschinenverkleidung
DE10311345A1 (de) * 2003-03-14 2004-09-23 Trützschler GmbH & Co KG Vorrichtung zur Ermittlung der Faserlängen und der Faserlängenverteilung an einer Fasermaterialprobe, insbesondere in der Spinnereivorbereitung
CH697063A5 (de) 2003-04-03 2008-04-15 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, z.B. Reiniger, Öffner oder Karde, zur Erfassung von aus Fasermaterial, z. B. Baumwolle, ausgeschiedenem, aus Fremdstoffen und Gutfasern b
DE10320452A1 (de) 2003-05-08 2004-11-25 Maschinenfabrik Rieter Ag Verfahren zur Faserbandbehandlung in der Kämmerei, Kannengestell für Kämmereimaschinen sowie Maschine in der Kämmerei
DE10347811A1 (de) 2003-10-10 2005-06-02 Trützschler GmbH & Co KG Vorrichtung an einer Strecke zum Zuführen von Faserbändern zu einem Streckwerk aus mindestens zwei Walzenpaaren
DE102004012236A1 (de) * 2004-03-12 2005-09-22 Trützschler GmbH & Co KG Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, z.B. Flockenspeiser, mit einer Speiseeinrichtung
EP1586682B1 (de) 2004-04-13 2007-04-18 Maschinenfabrik Rieter Ag Antrieb für eine Kämmmaschine
DE102005006273A1 (de) * 2004-04-21 2005-11-10 Trützschler GmbH & Co KG Vorrichtung zum Verfestigen eines förderbaren Faservlieses, z. B. aus Baumwolle, Chemiefasern o. dgl.
JP4814233B2 (ja) * 2004-08-05 2011-11-16 マシーネンファブリク リーター アクチェンゲゼルシャフト コーミング機械
DE102005023992A1 (de) * 2005-05-20 2006-11-23 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, z.B. Karde, Krempel, Strecke, Kämmmaschine o.dgl., zum Ermitteln der Masse und/oder Masseschwankungen eines Fasermaterials, z.B. mindestens ein Faserband, Faservlies o.dgl., aus Baumwolle, Chemiefasern o. dgl.
DE102006005391A1 (de) * 2006-02-03 2007-08-09 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung an einer Karde, Krempel o. dgl., zur Reinigung von Fasermaterial z. B. aus Baumwolle, mit einer schnelllaufenden oder Hauptwalze
DE102006005390B4 (de) 2006-02-03 2021-08-12 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Vorrichtung an einer Karde, Krempel o. dgl., zur Reinigung von Fasermaterial z. B. aus Baumwolle, die eine schnelllaufende erste oder Hauptwalze umfasst
DE102006005389A1 (de) * 2006-02-03 2007-08-09 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung an einer Karde, Krempel o. dgl., zur Reinigung von Fasermaterial z. B. aus Baumwolle, die eine schnelllaufende erste oder Hauptwalze aufweist
DE102007005601A1 (de) * 2006-05-22 2007-11-29 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, insbesondere Karde, Krempel o. dgl., zur Erfassung von Kardierprozessgrößen
DE102007037426A1 (de) * 2006-10-20 2008-04-24 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern, insbesondere zum Kämmen
ITMI20081097A1 (it) 2007-06-29 2008-12-30 Truetzschler Gmbh & Co Kg Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
GB0811207D0 (en) 2007-06-29 2008-07-23 Truetzschler Gmbh & Co Kg Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
CH703154B1 (de) * 2007-06-29 2011-11-30 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern.
CH703786B1 (de) * 2007-06-29 2012-03-30 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern.
US7823257B2 (en) 2007-06-29 2010-11-02 Fa. Trützschler GmbH & Co. KG Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
CH703441B1 (de) 2007-06-29 2012-01-31 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Sortierung bzw. Selektion von Fasern eines Faserverbandes aus Textilfasern.
GB0811191D0 (en) 2007-06-29 2008-07-23 Truetzschler Gmbh & Co Kg Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textille fibre, especially for combing
DE102008004098A1 (de) 2007-06-29 2009-01-02 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern, insbesondere zum Kämmen, der über Zuführmittel einer Fasersortiereinrichtung, insbesondere Kämmeinrichtung zugeführt wird

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20081138A1 (it) 2008-12-30
US20090000068A1 (en) 2009-01-01
JP5107809B2 (ja) 2012-12-26
US7937811B2 (en) 2011-05-10
CH704104B1 (de) 2012-05-31
ITMI20081137A1 (it) 2008-12-30
US20090000066A1 (en) 2009-01-01
CH703148B1 (de) 2011-11-30
JP2009013569A (ja) 2009-01-22
JP2009013561A (ja) 2009-01-22
US20090000075A1 (en) 2009-01-01
US7934295B2 (en) 2011-05-03
JP5290643B2 (ja) 2013-09-18
US7941899B2 (en) 2011-05-17
JP5280751B2 (ja) 2013-09-04
JP2009013568A (ja) 2009-01-22
US20090000065A1 (en) 2009-01-01
US7913362B2 (en) 2011-03-29
JP2009013562A (ja) 2009-01-22
US7950110B2 (en) 2011-05-31
BRPI0803079A2 (pt) 2009-04-22
BRPI0803871A2 (pt) 2009-06-16
US7926147B2 (en) 2011-04-19
ITMI20081140A1 (it) 2008-12-30
JP2009013565A (ja) 2009-01-22
US20090000077A1 (en) 2009-01-01
BRPI0801885A2 (pt) 2009-03-17
US20090000070A1 (en) 2009-01-01
CH703146B1 (de) 2011-11-30
US20090000064A1 (en) 2009-01-01
JP2009013566A (ja) 2009-01-22
JP5313560B2 (ja) 2013-10-09
ITMI20081097A1 (it) 2008-12-30
JP2009013571A (ja) 2009-01-22
JP2009013567A (ja) 2009-01-22
US20090000078A1 (en) 2009-01-01
JP5290640B2 (ja) 2013-09-18
JP5431689B2 (ja) 2014-03-05
BRPI0803765A2 (pt) 2009-05-19
US7921518B2 (en) 2011-04-12
CH704114B1 (de) 2012-05-31
JP2009013570A (ja) 2009-01-22
CH704348B1 (de) 2012-07-13
US7921517B2 (en) 2011-04-12
US20090000067A1 (en) 2009-01-01
BRPI0803769A2 (pt) 2009-04-22
JP5280749B2 (ja) 2013-09-04
BRPI0803075A2 (pt) 2009-04-07
BRPI0803018A2 (pt) 2009-03-31
ITMI20081098A1 (it) 2008-12-30
JP5290642B2 (ja) 2013-09-18
JP5270236B2 (ja) 2013-08-21
JP2009013563A (ja) 2009-01-22
BRPI0803872A2 (pt) 2009-06-16
ITMI20081139A1 (it) 2008-12-30
ITMI20081141A1 (it) 2008-12-30
CH704358B1 (de) 2012-07-31
BRPI0803399A2 (pt) 2009-04-22
CH704301B1 (de) 2012-06-29
US7946000B2 (en) 2011-05-24
CH704110B1 (de) 2012-05-31
CH704225B1 (de) 2012-06-15
JP5280750B2 (ja) 2013-09-04
BRPI0803869A2 (pt) 2009-07-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20081136A1 (it) Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura
CN101333695B (zh) 纤维整理或纤维选择含纺织纤维的纤维束的设备
CN101165239B (zh) 纤维整理或纤维选择含纺织纤维的纤维条的设备
US7823257B2 (en) Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
US7921520B2 (en) Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
US7941901B2 (en) Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
US7926148B2 (en) Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
US7941900B2 (en) Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
CN101173387B (zh) 用于分类或选择包括纺织纤维的纤维条子的设备
ITMI20081003A1 (it) Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura, che e&#39; alimentato mediante mezzi di alimentazione ad un dispositivo di cernita delle fibre, specialment
ITMI20080985A1 (it) Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura, che e&#39; alimentato mediante mezzi di alimentazione ad un dispositivo di cernita di fibre, specialmente a
ITMI20080984A1 (it) Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura, che e&#39; alimentato mediante mezzi di alimentazione ad un dispositivo di cernita di fibre, specialmente a
ITMI20081070A1 (it) Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura