ITFI20070197A1 - "macchina e metodo per il trattamento in continuo di tessuti in corda" - Google Patents
"macchina e metodo per il trattamento in continuo di tessuti in corda" Download PDFInfo
- Publication number
- ITFI20070197A1 ITFI20070197A1 ITFI20070197A ITFI20070197A1 IT FI20070197 A1 ITFI20070197 A1 IT FI20070197A1 IT FI20070197 A ITFI20070197 A IT FI20070197A IT FI20070197 A1 ITFI20070197 A1 IT FI20070197A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- fabric
- treatment
- dragging
- machine
- rotation
- Prior art date
Links
- 239000004744 fabric Substances 0.000 title claims description 192
- 238000011282 treatment Methods 0.000 title claims description 158
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 16
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 33
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 claims description 25
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 13
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 12
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 12
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 12
- 230000002457 bidirectional effect Effects 0.000 claims description 3
- 238000004804 winding Methods 0.000 claims description 3
- 230000004913 activation Effects 0.000 claims description 2
- 238000001035 drying Methods 0.000 description 17
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 11
- 238000005406 washing Methods 0.000 description 11
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 10
- 239000003570 air Substances 0.000 description 9
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 9
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 9
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 8
- 230000008569 process Effects 0.000 description 6
- 238000011161 development Methods 0.000 description 5
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 5
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 4
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 4
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 4
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 4
- 239000012080 ambient air Substances 0.000 description 3
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 3
- 208000037805 labour Diseases 0.000 description 3
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 3
- 238000007599 discharging Methods 0.000 description 2
- 238000004043 dyeing Methods 0.000 description 2
- 238000005304 joining Methods 0.000 description 2
- 238000003672 processing method Methods 0.000 description 2
- 238000005086 pumping Methods 0.000 description 2
- 239000004753 textile Substances 0.000 description 2
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 1
- 238000010923 batch production Methods 0.000 description 1
- 230000009286 beneficial effect Effects 0.000 description 1
- 230000008859 change Effects 0.000 description 1
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 1
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 1
- 239000003517 fume Substances 0.000 description 1
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 1
- 238000005470 impregnation Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000007726 management method Methods 0.000 description 1
- 239000000155 melt Substances 0.000 description 1
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 description 1
- 230000000149 penetrating effect Effects 0.000 description 1
- 230000035515 penetration Effects 0.000 description 1
- 230000003134 recirculating effect Effects 0.000 description 1
- 238000009958 sewing Methods 0.000 description 1
- 239000007921 spray Substances 0.000 description 1
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 1
- 238000013519 translation Methods 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
- 230000037303 wrinkles Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06B—TREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
- D06B3/00—Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating
- D06B3/24—Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics in roped form
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06B—TREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
- D06B23/00—Component parts, details, or accessories of apparatus or machines, specially adapted for the treating of textile materials, not restricted to a particular kind of apparatus, provided for in groups D06B1/00 - D06B21/00
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F26—DRYING
- F26B—DRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
- F26B11/00—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive
- F26B11/02—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles
- F26B11/04—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles rotating about a horizontal or slightly-inclined axis
- F26B11/0436—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles rotating about a horizontal or slightly-inclined axis comprising multiple stages, e.g. multiple rotating drums subsequently receiving the material to be dried; Provisions for heat recuperation
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F26—DRYING
- F26B—DRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
- F26B11/00—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive
- F26B11/02—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles
- F26B11/04—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles rotating about a horizontal or slightly-inclined axis
- F26B11/044—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive in moving drums or other mainly-closed receptacles rotating about a horizontal or slightly-inclined axis the drum or receptacle having a variable outer or inner diameter in axial direction, e.g. trunconical; the drum or receptacle having a polygonal or non-cylindrical shape
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F26—DRYING
- F26B—DRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
- F26B11/00—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive
- F26B11/18—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive on or in moving dishes, trays, pans, or other mainly-open receptacles
- F26B11/181—Machines or apparatus for drying solid materials or objects with movement which is non-progressive on or in moving dishes, trays, pans, or other mainly-open receptacles the receptacle being a foraminous, perforated or open-structured drum or drum-like container, e.g. rotating around a substantially horizontal or vertical axis; the receptacle being multiple perforated drums, e.g. in superimposed arrangement
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F26—DRYING
- F26B—DRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
- F26B13/00—Machines and apparatus for drying fabrics, fibres, yarns, or other materials in long lengths, with progressive movement
- F26B13/10—Arrangements for feeding, heating or supporting materials; Controlling movement, tension or position of materials
- F26B13/101—Supporting materials without tension, e.g. on or between foraminous belts
- F26B13/103—Supporting materials without tension, e.g. on or between foraminous belts with mechanical supporting means, e.g. belts, rollers, and fluid impingement arrangement having a displacing effect on the materials
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F26—DRYING
- F26B—DRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
- F26B13/00—Machines and apparatus for drying fabrics, fibres, yarns, or other materials in long lengths, with progressive movement
- F26B13/10—Arrangements for feeding, heating or supporting materials; Controlling movement, tension or position of materials
- F26B13/14—Rollers, drums, cylinders; Arrangement of drives, supports, bearings, cleaning
- F26B13/16—Rollers, drums, cylinders; Arrangement of drives, supports, bearings, cleaning perforated in combination with hot air blowing or suction devices, e.g. sieve drum dryers
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Treatment Of Fiber Materials (AREA)
Description
Macchina e metodo per il trattamento in continuo di tessuti in corda
DESCRIZIONE
Campo tecnico
La presente invenzione si riferisce a una macchina per il trattamento per pezze o manufatti tessili, quali ad esempio tessuti a maglia tessuti ortogonali, ed al relativo procedimento per la loro lavorazione, a secco oppure ad umido oppure ancora a bagnato, come per esempio lavorazioni di asciugatura, lavaggio, tintura e finissaggio.
Stato della tecnica
Nel settore della lavorazione e della finitura dei tessuti sono note macchine a cesti o tamburi ruotanti simili alle lavatrici domestiche per compiere lavorazioni su pezze di tessuto o manufatti tessili a secco o ad umido oppure in bagno, come per esempio l'asciugatura, il lavaggio, la tintura ed il finissaggio.
In alcuni casi tali macchine sono di tipo discontinuo e prevedono che una corda di tessuto di lunghezza finita (di diverse decine di metri) venga introdotta nella macchina e chiusa, eventualmente unendo fra loro la testa e la coda della corda stessa a formare una sorta di anello. Il tessuto viene tenuto in movimento per un tempo sufficiente all'interno della macchina per ottenere le caratteristiche e gli effetti desiderati sul tessuto. Terminato il trattamento, la macchina viene arrestata, eventualmente depressurizzata, aperta ed il tessuto trattato viene estratto da essa per essere sostituito con un nuovo tessuto da trattare.
Macchine discontinue a cesto ruotante sono descritte ad esempio nelle privative US3601903, US3696643, DE3934406 e EP1702095.
Tali macchine trovano un utilizzo particolarmente vantaggioso per la nobilitazione di tessuti morbidi o particolarmente delicati, poiché durante la lavorazione il tessuto è libero di muoversi all’interno del cesto senza creare tensioni o trazioni nelle sue fibre.
In questo modo è inoltre massimo l’effetto di “rientro” del tessuto, sia in trama sia in ordito (dovuto alla diminuzione dimensionale che il tessuto subisce in funzione soprattutto della lavorazione a cui è sottoposto).
Queste macchine presentano al tempo stesso vari inconvenienti, tra cui la necessità di un frequente arresto per il carico e lo scarico del tessuto, il quale deve essere cucito ad anello, unendo le due estremità della pezza tramite cucitura, operazione che allunga ulteriormente i tempi di carico e scarico della macchina. Inoltre, la formazione di nodi nel tessuto durante il trattamento comporta la necessità di ulteriori lunghe operazioni per sciogliere detti nodi formatisi nel tessuto durante il ciclo di lavorazione, il tutto eseguito in modo manuale da un operatore. Ciò comporta una elevata perdita di produzione ed una elevata incidenza di manodopera.
Inoltre, l’effetto finale del trattamento può essere pregiudicato dal fatto che il movimento casuale e libero della pezza all’interno del cesto ruotante provoca una naturale predisposizione del tessuto a formare nodi o strozzature. Inoltre, eventuali alette interne del cesto hanno una presa casuale sulla massa del tessuto durante la lavorazione che favorisce la penetrazione di anse libere con anse vicine. L’effetto finale della lavorazione sul tessuto risulta un’alternanza di punti con lavorazione completa e punti con lavorazione insufficiente, a cui si cerca di porre rimedio facendo compiere al tessuto vari cicli di lavorazione e/o scaricando il manufatto dalla macchina, sciogliendo i nodi e ricaricandolo nella macchina stessa, come accennato sopra.
Inoltre l’effetto di finissaggio tra una lavorazione e l’altra non è controllabile e ripetibile in modo accurato, come invece è sempre più spesso richiesto dal mercato.
Ulteriormente, risulta elevato il rapporto costo macchina/tasso di produzione, poiché per produzioni elevate questo tipo di macchine devono essere strutturate con distinte unità di lavorazione.
Ancora, la necessità di depressurizzare e raffreddare la macchina (quando questa lavora in pressione e/o in temperatura) comporta inoltre un dispendio energetico notevole.
Per cercare di migliorare la produttività sono state sviluppate innumerevoli tipologie di macchine per la lavorazione di tessuti in corda ed anche in largo a ciclo continuo. Tali macchine presentano sostanzialmente un percorso di trascinamento con sezioni o vasche di trattamento che consentono in genere di ottenere un buon trattamento sulla superficie del tessuto e trattamenti meccanici più efficaci e vigorosi senza la necessità di frequenti arresti; aumenta pertanto la produttività e diminuisce l’incidenza di manodopera.
Alcune di queste macchine sono descritte ad esempio nelle privative US4766743, US5431031, US5311627, US5243840, US5520027, US6148648 e in EP1425454, EP0808930, EP1781854.
Quest’ultima tipologia di macchine trova pertanto una applicazione efficace nella lavorazione di tessuti che necessitano di lavorazioni energiche ed in particolare di un ammorbidimento consistente.
Tali macchine risultano in genere complicate nella costruzione e nell’uso ed il trascinamento del tessuto può essere difficoltoso per la tortuosità dei percorsi o per la limitata efficienza dei sistemi di trascinamento.
Sono anche state studiate macchine a ciclo continuo che prevedono cesti ruotanti che lavorano tessuti in corda. Questa tipologia di macchine comprende in genere uno o più cesti ruotanti in cui il tessuto viene introdotto in una sezione di ingresso, attraversa la macchina secondo un percorso di trascinamento negli eventuali cesti intermedi e viene estratto gradualmente dalla sezione di uscita all’estremo opposto del percorso - senza pertanto realizzare un percorso chiuso all’interno della macchina - vedi ad esempio i brevetti US4010550, FR2345548, EP0495761, EP0633340, IT1308505 e EP1415031.
In questo modo è possibile aumentare la produttività e diminuire l’incidenza di manodopera, senza la necessità di frequenti arresti della macchina.
Uno svantaggio di questo tipo di macchine a cesti è dato dalla tendenza alla formazione di nodi o strozzature nel tessuto, dovuti alla presenza di elevate lunghezze in ogni cesto. I nodi che si formano nella scorta di tessuto contenuta in un cesto pregiudica il risultato finale della lavorazione, poiché si formano striature a raggiera nella pezza di tessuto trattato. La rotazione del o dei cesti, benché in versi alteranti, provoca la formazione di torsioni nella pezza di tessuto, che parimenti generano grinze e striature cosiddette a fisarmonica nella pezza trattata.
Sommario dell’invenzione
Secondo un aspetto, l'invenzione prevede una macchina per il trattamento di tessuto in corda che e superi o riduca uno o più dei suddetti svantaggi delle macchine esistenti ed un relativo metodo di lavorazione.
In particolare, scopo di una forma di attuazione dell’invenzione è quello di realizzare una macchina con almeno due settori di trattamento consecutivi, ed un relativo metodo di lavorazione che permettano di ottenere trattamenti più uniformi su di una corda di tessuto, con limitata formazione di nodi e/o di torsioni.
Scopo di un’altra forma di attuazione è quello di trattare un tessuto in corda con un processo di tipo continuo ottenendo un grado ed una qualità della lavorazione che sono in genere tipici dei processi di tipo discontinuo.
Sostanzialmente, secondo una forma di attuazione dell'invenzione, viene prevista una macchina per il trattamento in continuo di un tessuto in corda comprendente: una pluralità di settori di trattamento ruotanti attorno ad almeno un primo asse di rotazione, disposti in serie lungo un percorso di avanzamento del tessuto; ed un rispettivo sistema di trascinamento del tessuto fra settori di trattamento consecutivi, per trasferire detto tessuto lungo detto percorso di avanzamento da un settore a monte ad un settore a valle rispetto al sistema di trascinamento. Il sistema di trascinamento è configurato per ridurre la torsione indotta nel tessuto dalla rotazione del settore a monte del sistema di trascinamento.
In questo modo vengono diminuite le torsioni o gli avvolgimenti su se stessa della corda di tessuto. Prevedendo più settori di trattamento, anziché un singolo cesto o settore di trattamento, si può trattare in modo efficiente una elevata quantità di tessuto formando scorte di limitata lunghezza in ciascun settore di trattamento. Con questo accorgimento viene ridotta la formazione di nodi, strozzature o attorcigliamenti della stessa corda durante la lavorazione.
L’effetto di riduzione della torsione, si può ottenere vantaggiosamente prevedendo che il sistema di trascinamento ruoti, preferibilmente ma non necessariamente alla stessa velocità del settore di trattamento ad esso associato, attorno ad un asse sostanzialmente orientato secondo il percorso del tessuto attraverso il sistema di trascinamento stesso. Ciò può essere ottenuto rendendo il sistema di trascinamento solidale al settore di trattamento a cui esso è associato, oppure anche supportando il sistema di trascinamento in una unità ruotante con un movimento di rotazione comandato da una motorizzazione separata rispetto a quella del settore di trattamento, per portare in rotazione il sistema di trascinamento in modo coordinato al moto di rotazione del settore di trattamento.
In alcune forme di realizzazione il settore di trattamento può comprendere un cesto ruotante, oppure un tamburo ruotante, con o senza perforazioni per il passaggio di un bagno di liquido di trattamento. I settori di trattamento possono essere costituiti da vani separati da pareti divisorie di uno stesso tamburo ruotante, in modo che in ciascun vano o settore si formi una scorta limita di tessuto, mentre nella macchina si trova complessivamente in trattamento una elevata lunghezza di tessuto. La divisione del tessuto in più scorte di lunghezza contenuta e la previsione di un sistema di trascinamento intermedio tra settore e settore o vano e vano consente di ridurre in modo sostanziale la formazione di torsioni, anse e/o nodi. Questa configurazione risulta anche particolarmente semplice ed economica.
Analoghi risultati si ottengono se i settori sono costituiti da cesti, tamburi od altri organi o camere ruotanti separate, comandati da una motorizzazione comune oppure anche da motorizzazioni indipendenti. Una soluzione di questo tipo è meccanicamente più complessa ma potrebbe consentire di ottenere maggiore flessibilità nella gestione dei trattamenti sulle varie porzioni di tessuto nei vari settori o vani di trattamento.
In particolare, la corda di tessuto in lavorazione forma una scorta di tessuto che si apre o si scioglie parzialmente all’interno del vano o settore di trattamento, agevolando il rientro sia in trama sia in ordito del tessuto - come nelle tradizionali macchine a cesto discontinue - ottenendo allo stesso tempo un grado di lavorazione molto più uniforme rispetto alle stesse macchine discontinue, grazie al fatto che viene enormemente ridotta la formazione di nodi o strozzature o attorcigliamenti della corda di tessuto su se stessa.
Di conseguenza, l’effetto finale della lavorazione sulla corda di tessuto risulta più completo, penetrante ed uniforme e la qualità del prodotto finito nettamente superiore rispetto ai tradizionali processi discontinui in cesto.
Per vano o settore di trattamento si deve intendere una qualunque struttura idonea a formare almeno un volume di trattamento per il contenimento e la lavorazione del tessuto, al cui interno si forma e viene lavorata la suddetta scorta di tessuto.
I settori di trattamento possono essere realizzati con cesti o tamburi di trattamento opportunamente configurati e realizzati in vari modi in funzione di particolari esigenze costruttive, di spazio e/o di lavorazione.
Ulteriormente, non è da escludere di poter collegare in serie più macchine o sezioni di trattamento indipendenti l’una dall’altra per formare una linea di finissaggio (semi)completa ad unità modulari.
II sistema di trascinamento secondo l’invenzione comprende vantaggiosamente e preferibilmente almeno un elemento (oppure una coppia di elementi) di traino motorizzato per trascinare o sospingere la corda di tessuto lungo la direzione di trascinamento, come per esempio una coppia di cilindri o aspi di traino o altro.
Vantaggiosamente, in una possibile forma di realizzazione almeno una motorizzazione di traino per attivare l’elemento o gli elementi di traino è associata al telaio della macchina, cioè esterna al vano o settore di trattamento, e viene collegata meccanicamente all’elemento/i di traino per mezzo di un giunto ad innesto; in alternativa, una motorizzazione di traino viene associata ad ogni sistema di trascinamento e ruota con esso, vedi descrizione più sotto.
Vantaggiosamente, il od i sistemi di trascinamento possono essere motorizzati in modo bidirezionale, per spostare il tessuto alternativamente in versi opposti all'interno della macchina, con una velocità maggiore rispetto a quella di introduzione ed estrazione del tessuto dalla macchina stessa, in modo da permettere un trattamento ripetuto in ogni singolo settore di trattamento.
Un'ulteriore forma di attuazione, prevede che il od i sistemi di trascinamento siano posto ad una altezza tale da creare una tensione assiale sulla corda di tessuto (ottenuta principalmente dal peso proprio del tessuto) durante la sua attivazione per trascinare il tessuto, in modo da distendere la corda agevolandone ulteriormente il trascinamento e lo scioglimento dei nodi e delle insenature.
In un’altra forma di attuazione particolarmente vantaggiosa, i settori di trattamento comprendono un asse di rotazione attorno al quale ruotano per realizzare il trattamento ed un asse geometrico o di simmetria; l’asse di rotazione è diverso dal suddetto asse geometrico, cioè sono sghembi tra loro oppure inclinati ed incidenti. Sono inoltre previste una sezione di ingresso ed una sezione di uscita dal settore per il tessuto posizionate vantaggiosamente circa alla quota dell'asse di rotazione dei settori.
In questo modo si realizzano delle sezioni di trattamento ruotanti che spostano il tessuto alternativamente in versi opposti al loro interno durante il trattamento con un benefico effetto sulla lavorazione.
E’ da notare che quest’ultima forma di realizzazione può essere realizzata anche con un singolo settore di trattamento e/o senza sistemi di trascinamento configurati per ridurre od eliminare la torsione nel tessuto in trattamento.
Un ulteriore vantaggio di alcune forme di realizzazione della macchina secondo l'invenzione è che risulta estremamente versatile, in quanto permette di eseguire con la stessa macchina trattamenti differenti in ciascun settore, prevedendo sistemi di pompaggio e/o circolazione distinti e separati per ogni fluido di trattamento (aria di lavaggio o asciugatura, liquidi di finissaggio o altro).
Prevedendo sistemi di trascinamento bidirezionali, è possibile ottenere una levata qualità di trattamento con una macchina dalle dimensioni estremamente ridotte, prevedendo settori differenti per differenti lavorazioni ed eseguendo più trascinamenti in funzione del grado di lavorazione richiesto. In tal caso, diminuiscono pertanto considerevolmente sia i costi sia i tempi di produzione, sia anche il dispendio energetico aumentando al contempo la produttività.
Secondo un altro aspetto, l'invenzione riguarda un metodo per il trattamento in continuo di un tessuto in corda, comprendente le seguenti fasi:
a) disporre, in serie lungo un percorso di trascinamento del tessuto, almeno due settori di trattamento ruotanti consecutivi ed un sistema di trascinamento per il tessuto tra detti settori di trattamento consecutivi;
b) trascinare gradualmente il tessuto lungo il percorso di trascinamento attraverso detti settori di trattamento;
c) ruotare detti settori di trattamento attorno ad un primo asse di rotazione per lavorare il tessuto;
d) tramite detto sistema di trascinamento diminuire le torsioni o gli avvolgimenti del tessuto in corda durante la lavorazione.
Ulteriori vantaggiose caratteristiche e forme di realizzazione del metodo e della macchina secondo l'invenzione sono indicate nelle allegate rivendicazioni e verranno ulteriormente descritte nel seguito con riferimento ad alcuni esempi di attuazione non limitativi.
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione può essere meglio compresa ed i suoi numerosi scopi e vantaggi risulteranno evidenti agli esperti del ramo con riferimento ai disegni schematici allegati, che mostrano una pratica esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno: la
Fig.1 mostra una vista assonometrica di una macchina in configurazione di asciugatura in una forma di attuazione dell'invenzione; la
Fig.2 mostra una vista assonometrica di una macchina in configurazione di lavaggio in un’altra forma di attuazione dell'invenzione; la
Fig.3 mostra un particolare del sistema di trascinamento utilizzato nelle Figg.1 e 2; la
Fig.4 mostra una vista laterale parzialmente in sezione di un’altra forma di attuazione dell'invenzione in configurazione di asciugatura; la
Fig.5 mostra un particolare del sistema di trascinamento di Fig.4; la
Fig.6 mostra una vista laterale in sezione parziale di una macchina in una ulteriore forma di realizzazione; le
Figg.7 e 8 mostrano ulteriori forme di attuazione di una macchina secondo l’invenzione; la
Fig.9 mostra una sezione secondo un piano verticale longitudinale di una ulteriore forma di realizzazione di una macchina secondo l’invenzione, con settori di trattamento presentanti un asse geometrico inclinato rispetto all’asse di rota zione dei settori stessi; e le
Figg.10 e 11 mostrano in sezione longitudinale posizioni angolari ruotate di 90° e di 180° rispettivamente di uno dei settori di trattamento di Fig.9.
Descrizione dettagliata di alcune forme di attuazione dell'invenzione
Nei disegni, nei quali ad uguali numeri corrispondono uguali parti in tutte le diverse Figure, due configurazioni di una macchina secondo l'invenzione sono indicate con 1A e 1B, vedi Figg.1 e 2 rispettivamente, e comprendono un telaio 2 su cui sono montati tre settori di trattamento del tipo a cesto 3, 5 e 7 coassiali e ruotanti - secondo la freccia F2 - attorno ad un primo asse di rotazione X per trattare un tessuto T in corda. Tali settori di trattamento sono inoltre disposti in successione l’un l’altro lungo una direzione di avanzamento F1 parallela al loro sviluppo assiale.
In una forma di realizzazione i settori di trattamento 3, 5 e 7 sono di un tipo sostanzialmente tradizionale. Essi comprendono pareti laterali 3P, 5P e 7P di forma sostanzialmente cilindrica con una pluralità di fori per la circolazione di aria o di liquidi.
Vantaggiosamente, la macchina 1A o 1B comprende una sezione di ingresso 5A con una apertura per l'inserimento di una corda di tessuto T nel primo cesto o settore di trattamento 3 ed una contrapposta sezione di uscita 7A con una apertura per l’estrazione della corda di tessuto T dal terzo e ultimo cesto o settore di trattamento 7.
Il primo settore di trattamento 3 presenta una parete sostanzialmente verticale 3S (a sinistra nel disegno) ed un’altra contrapposta parete sostanzialmente verticale 3D (a destra nel disegno). Il secondo cesto o settore di trattamento 5 presenta una parete verticale 5S (a sinistra nel disegno) ed un’altra contrapposta 5D (a destra nel disegno) e l’ultimo cesto 7 presenta una parete verticale 7S (a sinistra nel disegno) ed un’altra contrapposta parete 7D (a destra nel disegno).
La parete verticale 3S del primo cesto 3 è associata alla sezione di ingresso 5A della macchina 1A-1B; la parete verticale 7D dell’ultimo cesto 7 è associata alla sezione di uscita 7A della stessa macchina 1A-1B. Le pareti verticali tra cesti adiacenti sono affiancate, cioè la parete 3D del cesto o settore 3 è affiancata alla parete 5S del cesto 5 e forma una sezione intermedia 6 mentre la parete 5D del cesto o settore 5 è affiancata alla parete 7S del cesto 7 e forma una sezione intermedia 8.
Su ciascuna sezione intermedia 6 e 8 (formata dalle pareti verticali 3D, 5S e rispettivamente 5D, 7S) è prevista una apertura passante di dimensioni opportune per alloggiarvi un rispettivo sistema di trascinamento 19 atto a trasferire il tessuto T da un cesto o settore al cesto o settore adiacente. In alcune forme di realizzazione il sistema di trascinamento 19 è supportato all'interno di un telaio 20 fissato alluna od all'altra o ad entrambe le pareti definenti la rispettiva sezione 6 e 8, come mostrato in figura.
In una forma di realizzazione modificata, anziché coppie di pareti 3D, 5S e 5D, 7S, tra i diversi settori di trattamento può essere disposta una singola parete, su cui è fissato il rispettivo sistema di trascinamento 19. Ciò che è rilevante è unicamente il fatto che un singolo cesto o tamburo è suddiviso in vari settori di trattamento, per poter suddividere nei singoli settori di trattamento la scorta di tessuto T in una pluralità di porzioni o scorte formate da minori quantità di tessuto, per limitare o ridurre il rischio di formazione di nodi, con un sistema di trascinamento da un settore di trattamento all’altro, il quale riduce la formazione di torsioni nella pezza di tessuto.
Vantaggiosamente, ogni sistema di trascinamento 19 è posizionato distanziato rispetto al primo asse di rotazione X e comprende elementi di traino realizzati per mezzo di due cilindri o rulli di traino 25 e 26 accostati l’uno all’altro in modo che tra di essi passi la corda di tessuto T, come descritto in maggiore dettaglio in seguito. Con questa disposizione, quando i settori di trattamento 3, 5, 7 ruotano attorno all'asse X, i sistemi di trascinamento 19 ruotano solidalmente con i settori 3, 5, 7 attorno allo stesso asse.
In alcune forme di realizzazione, dalle pareti cilindriche 3P, 5P e 7P si estendono radialmente verso l'interno costole 16 per il trascinamento e lo sbattimento del tessuto T in lavorazione.
I cesti o settori di trattamento 3, 5 e 7 ruotano solidalmente secondo la freccia F2 in verso orario od anti-orario oppure alternativamente in un verso e nell'altro. Tale rotazione è ottenuta tramite un meccanismo di rotazione 9 che, in questa forma di realizzazione, comprende una pluralità di rulli 9A solidali ad un rispettivo albero di rotazione 9B sui quali poggiano le pareti cilindriche 3P, 5P e 7P ed atti a trasmettere il moto rotatorio da un motore - mostrato per semplicità nella sola Fig.1 ed indicato con 10 - alle pareti cilindriche 3P, 5P e 7P. In alcune forme di realizzazione i rulli 9A possono essere dentati ed ingrananti con corane dentate solidali al tamburo o cilindro formato dall'insieme dei cesti o settori 3, 5 e 7.
Per trattare un tessuto T con la macchina 1A-1B in una prima fase di carica si predispone la corda di tessuto T lungo tutto il percorso all’interno della macchina stessa, cioè si dispone il tessuto T all’interno di ogni cesto o settore 3, 5 e 7 in modo da formare una quantità prestabilita di scorta (vantaggiosamente e preferibilmente di circa 10 - 20 metri, ma anche fino a 70 metri ed oltre in ogni cesto o settore di trattamento 3, 5, 7) in funzione principalmente del tipo di tessuto e di lavorazione da eseguire. La formazione della scorta può essere anche graduale, nel senso che in una prima fase il tessuto viene tirato attraverso la macchina affinché la testa della pezza fuoriesca dalla sezione 7A e quindi viene iniziata la fase di trattamento vero e proprio, durante il quale il tessuto viene gradualmente fatto avanzare attraverso i settori di trattamento 3, 5, 7 formando in un settore dopo l'altro una adeguata scorta di tessuto. In questo modo ciascuna sezione di tessuto, viene lavorata per il tempo necessario all'interno di ciascun settore di trattamento.
Nelle forme di realizzazione mostrate nelle Figg.1 e 2, un rotolo di alimentazione 13 alimenta tessuto in largo ad un aspo di ingresso 15A attraverso un anello di introduzione 151 atto a formare una corda di tessuto T prima dell'ingresso nella macchina 1A-1B. La corda di tessuto così realizzata viene alimentata nella macchina 1A-1B attraverso la sezione di ingresso 5A tramite un condotto di ingresso 14A ad invito. La corda di tessuto T forma una scorta all'interno del primo cesto o settore di trattamento 3 e viene successivamente trascinata gradualmente nel cesto o settore di trattamento 5 adiacente per mezzo di un primo sistema di trascinamento 19 posto sulla sezione intermedia 6. Nel cesto 5 la corda di tessuto forma un’altra scorta che viene trascinata gradualmente nell'ultimo cesto o settore di trattamento 7 per mezzo di un secondo sistema di trascinamento 19 posto sulla sezione intermedia 8. Dall'ultimo cesto 7 la corda viene estratta tramite un aspo di uscita 15B attraverso la sezione di uscita 7A ed un condotto di uscita 14B ad invito.
Gli aspi 15A e 15B sono vantaggiosamente motorizzati per agevolare l'alimentazione del tessuto T.
La macchina 1A illustrata in Fig.1 è in configurazione di asciugatura e comprende un sistema di asciugatura che prevede sostanzialmente un ventilatore 27 atto a creare una corrente di fluido di asciugatura (in genere aria ambiente) e collegato tramite una tubatura di collegamento 31 ad una batteria di riscaldamento 29 posta sopra ai cesti di trattamento 3, 5 e 7 che serve per scaldare il fluido di trattamento. Il fluido riscaldato viene successivamente immesso nei cesti o settori di trattamento 3, 5 e 7 attraverso i fori nelle loro pareti cilindriche, attraversa sottostanti filtri a cassetto 33 posti al di sotto dei cesti 3, 5 e 7 per essere poi aspirato nuovamente dal ventilatore 27. Sul condotto di mandata del ventilatore 7 è prevista una derivazione 35 formante un camino di scarico dell’aria dal circuito sopra descritto. Una valvola od altro sistema regolabile, non mostrato, consente di suddividere il flusso in uscita dal ventilatore 27 scaricandone una parte attraverso il camino 35 e ricircolandone una parte attraverso il condotto 31 verso la batteria di riscaldamento. Una presa d’aria dall’esterno (non mostrata) è prevista sulla linea di aspirazione del ventilatore 37, per aspirare dall’ambiente una parte di aria fresca da immettere nella batteria di riscaldamento. La quantità di aria scaricata attraverso il camino 35 può variare per ottenere ad esempio un’asciugatura più o meno rapida, in quanto maggiore è la portata di aria scaricata dal circuito e sostituita da aria ambiente, maggiore è la velocità di asciugatura e viceversa.
La Fig.2 mostra la macchina 1B simile alla precedente di Fig.1 , ma che si differenzia da essa perché è in configurazione di lavaggio. Nella Fig.2 ad uguali numeri di riferimento corrispondono gli stessi elementi di Fig.1.
Questa macchina 1B prevede un sistema di lavaggio - invece del sistema di asciugatura - comprendente sostanzialmente un vaso di introduzione 131V per il liquido di lavaggio (in genere acqua) che alimenta un filtro di circolazione 133 tramite una tubazione di collegamento 131 A. Una pompa di circolazione 127 aspira il liquido di lavaggio dal filtro 133 per sospingerlo in uno scambiatore di riscaldamento 129 atto a scaldare il liquido stesso per poi sospingerlo ad una serie di spruzzatori 131 S tramite una tubazione 131 B. Gli spruzzatori 131 S sono disposti al di sopra dei cesti 3, 5 e 7 per spruzzare il liquido di lavaggio al loro interno attraverso i fori di trattamento.
La Fig.3 mostra in maggiore dettaglio una forma di attuazione vantaggiosa del sistema di trascinamento 19. Esso comprende un gruppo di avanzamento con due rulli di traino 25 e 26 montati su alberi di supporto e rotazione 25X e rispettivamente 26X, in modo che la corda di tessuto T passi attraverso i rulli 25-26 per ricevere da essi il moto di avanzamento. Nella forma di realizzazione illustrata entrambi i rulli sono motorizzati, ma non si esclude la possibilità di motorizzare uno solo dei rulli od addirittura di utilizzare un unico rullo.
I rulli 25 e 26 mostrati in Fig.3 sono sagomati, per agevolare il passaggio della corda di tessuto T tra di essi. Non è chiaramente da escludere una qualsiasi altra tipologia o conformazione per i rulli in funzione di esigenze di costruzione o lavorazioni specifiche.
Gli alberi di supporto 25X e 26X sono supportati da una coppia di cuscinetti 25C e 26C e sono preferibilmente e sostanzialmente trasversali rispetto alla direzione di trascinamento F1 del tessuto T e pertanto vantaggiosamente orientati a 90° rispetto al primo asse di rotazione X dei cesti o settori di trattamento 3-7. In altre forme di realizzazione possono essere previsti orientamenti diversi rispetto a quello indicato in figura.
I cuscinetti 25C e 26C sono fissati sul telaio 20 solidale alle pareti affiancate 3D e 5S della sezione intermedia 6 tra i cesti 3 e 5 ovvero alle pareti affiancate 5D, 7S della sezione intermedia 8 tra i cesti o settori di trattamento 5 e 7. Gli alberi 25X e 26X risultano distanziati di una distanza D1 e rispettivamente D2 rispetto al primo asse X.
Vantaggiosamente, i rulli di traino 25 e 26 sono motorizzati per ruotare attorno agli alberi di rotazione 25X e rispettivamente 26X - vedi freccia F3 - trascinando la corda di tessuto T da un cesto o settore all’altro grazie ad una motorizzazione di traino 37 ad innesto disposta sul telaio 2 all’esterno dei cesti 3, 5 e 7.
In alcune forme di attuazione la motorizzazione di traino 37 comprende un motore M scorrevole secondo la doppia freccia F4 su guide di traslazione 41 A di una struttura 41 fissata sul telaio 2 della macchina. Il motore M è cinematicamente collegato ad un albero 37A tramite ingranaggi non mostrati, alloggiati in una scatola 37D ed atti a trasmettere il moto di rotazione dal motore M all'albero 37A.
L’albero 37A è collegabile meccanicamente ad uno 25X degli alberi di supporto 25X e 26X per mezzo di un giunto ad innesto 37 realizzato con una estremità 37E scanalata maschio dell’albero mobile 37A innestabile in un foro scanalato 37B di una rispettiva estremità dell’albero di supporto 25X. Un giunto cardanico 37C è previsto sull’albero 25X prima del foro 37B per agevolarne l’innesto e la trasmissione del moto.
Un attuatore pneumatico 43 è associato alla struttura 41 ed è collegato tramite un giunto girevole di collegamento 43A all’albero mobile 37A in modo da avvicinare od allontanare - secondo la freccia F4 - l'albero 37A (a cui è solidale il motore M scorrevole sulle guide 41 A) all’albero di supporto 25X per inserire o disinserire il giunto ad innesto 37.
Pertanto, la configurazione sopra descritta prevede di realizzare l’innesto tra la motorizzazione di traino 37 ed il sistema di trascinamento 19 fermando la rofazione F2 dei cesti 3, 5 e 7 in un punto di innesto prestabilito, in cui l’albero di supporto 25X risulta coassiale con l’albero mobile 37A.
Vantaggiosamente, il suddetto punto di innesto tra la motorizzazione di traino 37 ed il sistema di trascinamento 19 è previsto alla massima altezza rispetto all'asse di rotazione X, in modo da creare una trazione ulteriore sulla corda di tessuto T a causa del suo peso per agevolare ulteriormente la distensione, lo scioglimento e la movimentazione della corda di tessuto T.
Ad innesto avvenuto, il motore M impartisce una rotazione all’albero mobile 37A che la trasmette all’albero di supporto 25X per mezzo del giunto ad innesto 37; a sua volta l’albero di supporto 25X trasmette la rotazione di all’albero di supporto 26X per mezzo di una trasmissione ad ingranaggi comprendente una ruota dentata 39A sull’albero di supporto 25X ingranante con una rispettiva ruota dentata 39B sull’ albero di supporto 26X. Gli alberi di supporto 25X e 26X trasmettono la rotazione di traino F3 ai rulli 25 e rispettivamente 26 per trascinare il tessuto T.
La suddetta motorizzazione di traino 37 ad innesto è chiaramente descritta a puro titolo indicativo, potendo essere di un qualsiasi altro tipo adatto allo scopo. Ad esempio si può anche prevedere di utilizzare un rullo o due rulli di traino motorizzati con un motore interno, ad esempio coassiale al rispettivo rullo. Nella posizione di innesto è previsto in tal caso una semplice connessione elettrica che, quando il tamburo in cui sono realizzati i settori di trattamento 3, 5, 7 si ferma nella posizione desiderata, viene collegata ai motori interni dei rulli per provocarne la rotazione. Inoltre, non è da escludere di poter prevedere una posizione di innesto diversa, in funzione di particolari esigenze costruttive o di lavorazione. Anziché motori elettrici possono essere utilizzati anche ad esempio motori idraulici.
Anche i rulli 25, 26 possono presentare una forma diversa rispetto a quella illustrata od essere sostituiti da altri sistemi di traino o trascinamento, come ad esempio aspi di forma idonea.
Una realizzazione simile alla precedente - non illustrata per brevità - prevede di associare il suddetto sistema di trascinamento 19 (comprendente i rulli 25/26 o altri dispositivi di traino atti allo scopo) in posizione assiale su di almeno una delle sezioni 6 o 8, cioè su una delle coppie di pareti verticali 3D, 5S e/o 5D, 7S, in modo che l'asse di rotazione X attorno a cui ruotano i sistemi di trascinamento 19 ed i settori di trattamento 3, 5, 7 attraversi in posizione circa mediana la gola tra i rulli 25, 26.
Vantaggiosamente, in alcune forme di realizzazione il sistema di trascinamento 19 comprende elementi di guida 25G, come per esempio falci staccatessuto, atti ad accompagnare ed agevolare la corda di tessuto T al suo ingresso/uscita durante il trascinamento.
E' chiaro che i suddetti settori di trattamento 3-7 non sono in alcun modo limitati nel numero e nel tipo descritto, rappresentando una forma di realizzazione esemplificativa per una macchina secondo l'invenzione.
La Fig.4 mostra una macchina 100A in configurazione di asciugatura secondo un’altra forma di realizzazione dell'invenzione.
Tale macchina 100A comprendente sostanzialmente un telaio 102 su cui sono associati tre settori di trattamento del tipo a cesto 30, 50 e rispettivamente 70 coassiali e ruotanti attorno ad un primo asse di rotazione 100X - vedi la freccia F2 - per trattare un tessuto T in corda e comprendenti pareti laterali 30P, 50P e rispettivamente 70P di forma sostanzialmente cilindrica con una pluralità di fori di trattamento, in modo simile alle realizzazioni descritte più sopra.
La rotazione secondo la freccia F2 dei cesti 30, 50 e 70 è comandata da un meccanismo di rotazione schematizzato in modo sostanzialmente simile a quello descritto nelle Figg. 1 e 2, ed ancora indicato complessivamente con 9. Esso comprende rulli o ruote dentate 9A calettate su di un albero 9B portato in rotazione da un motore 10. Sui rulli 9A poggiano i cesti o settori di trattamento 30, 50, 70. In alternativa, quando vengono impiegate ruote dentate 9A queste ingranano su corone dentate solidali ai cesti o settori di trattamento 30, 50, 70. Analogamente a quanto descritto più sopra, è prevista una sezione di ingresso 105A della macchina 100A con una apertura per l'inserimento della corda di tessuto T nella macchina 100A ed una contrapposta sezione di uscita 107A con una apertura per l’estrazione della corda di tessuto T dalla macchina 100A.
Inoltre, il primo cesto 30 presenta una parete verticale 30S ed un’altra contrapposta parete 30D. Il secondo cesto 50 presenta una parete verticale 50S ed un’altra contrapposta parete 50D e l’ultimo cesto 70 presenta una parete verticale 70S ed un’altra contrapposta parete 70D.
La differenza principale rispetto alle realizzazioni illustrate nelle Figg.1 e 2 consiste nel fatto che i cesti 30, 50 e 70 sono disposti distanziati tra loro lungo la direzione di trascinamento F1 anziché formare porzioni di un tamburo comune.
Pertanto, tra le pareti verticali di cesti adiacenti - cioè le pareti 30D e 50S dei cesti adiacenti 30 e 50 e tra le pareti 50D e 70S dei cesti adiacenti 50 e 70 -sono previste sezioni intermedie 60 e rispettivamente 80 comprendenti percorsi o canali di trascinamento del tessuto indicati con 111 e 112 rispettivamente. In una posizione nei canali 111 e 112 è previsto un rispettivo sistema di trascinamento 119.
Più in particolare, nella forma di realizzazione illustrata in Fig.4, il canale di trascinamento 111 è formato da una prima parte 111 A atta a far passare il tessuto T da una apertura di uscita della parete 30D del primo cesto 30 al primo sistema di trascinamento 119 e da una seconda parte 111 B atta a far passare il tessuto T dal primo sistema di trascinamento 119 ad una apertura di ingresso della parete sinistra 50S del secondo cesto 50.
Allo stesso modo, il canale di trascinamento 112 è formato da una prima parte 112A atta a far passare il tessuto T da una apertura di uscita della parete 50D del secondo cesto 50 al secondo sistema di trascinamento 119 e da una seconda parte 112B atta a far passare il tessuto T dal secondo sistema di trascinamento 119 ad una apertura di ingresso della parete 70S del terzo cesto 70.
La prima e la seconda parte 111 A, 111 B e 112A, 112B del canale 111 e rispettivamente 112 presentano ciascuna preferibilmente una superficie inferiore di invito arcuata per agevolare lo scorrimento del tessuto al loro interno.
In una forma di attuazione dell'invenzione, ciascun sistema di trascinamento 119 ruota secondo la freccia F5 su sé stesso attorno ad un secondo asse di rotazione 100Y distanziato di una distanza D3 rispetto al primo asse 100X e sostanzialmente parallelo ad esso.
Vantaggiosamente, in una forma di realizzazione è previsto un motore 157 atto a far ruotare su sé stessi i due sistemi di trascinamento 119 con una velocità angolare che può essere vantaggiosamente uguale alla velocità angolare con cui ruotano i cesti o settori di trattamento 30, 50, 70. La trasmissione è ottenuta tramite un albero 157C su cui sono calettate pulegge 157P che trasmettono il moto tramite cinghie 157T ad una corona dentata 147 (Fig.5) in cui sono supportati, tramite un telaio 148 solidale alla corona dentata 147, rulli di trascinamento 125, 126 tra i quali avanza il tessuto T. La corona dentata 147 di ciascun dispositivo o sistema di trascinamento 119 è supportata girevole alla struttura fissa della macchina ad esempio tramite un telaio 150 (Fig.5).
Pertanto, la macchina sopra descritta risulta particolarmente efficiente, poiché è possibile ruotare su sé stessa la corda di tessuto T per mezzo dei sistemi di trascinamento 119 alla stessa velocità di rotazione dei cesti 30, 50 e 70. In questo modo viene diminuita la possibilità di formazione di torsioni nelle scorte di tessuto T nei vari cesti o settori di trattamento 30, 50 e 70 durante la lavorazione.
Inoltre, regolando opportunamente la distanza D3 tra il primo ed il secondo asse 100X e 100Y è possibile creare una adeguata tensione di distensione sulla corda di tessuto T atta a distenderla e scioglierla ulteriormente.
Gli assi di rotazione dei rulli di traino 125, 126 sono preferibilmente e sostanzialmente perpendicolari rispetto alla direzione di trascinamento F1 del tessuto T e pertanto vantaggiosamente orientati a 90° rispetto al primo asse di rotazione 100X dei cesti 30-70. Non è chiaramente da escludere una qualsiasi altra disposizione atta allo scopo.
In una forma di realizzazione, i rulli di traino 125 e 126 sono del tipo a camera gonfiabile in modo da afferrare la corda di tessuto T danneggiandola il meno possibile; è chiaro che tale tipologia dei cilindri è solamente indicativa di una forma di realizzazione, potendo essere di un qualsiasi altro tipo, come per esempio del tipo descritto più sopra con riferimento alla Fig. 3, oppure potendo essere sostituiti da elementi di traino di differente tipo, in funzione di specifiche esigenze costruttive e/o di lavorazione.
E’ chiaro che la motorizzazione esterna 157 e la conformazione del sistema di trascinamento 119 con il telaio di supporto 147 di forma circolare sopra descritte sono indicative, potendo essere realizzate di un qualsiasi altro tipo conveniente e non vogliono pertanto essere in alcun modo limitative dell'invenzione.
I rulli di traino 125 e 126 possono essere portati in rotazione attorno ai rispettivi assi ad esempio tramite motori interni (non mostrati), alimentati dall'esterno. In alternativa, i motori di azionamento dei rulli 125, 126 possono essere esterni ai rulli e portati dalla ruota dentata 147. In una forma di realizzazione l'alimentazione elettrica ai motori dei rulli 125, 126 può essere ottenuta con un sistema di contatti striscianti, che consente l'alimentazione durante la rotazione del telaio 147. In tal caso la rotazione secondo F5 del sistema di trascinamento e la rotazione dei rulli di traino 125, 126attorno ai rispettivi assi può avvenire contemporaneamente, così che l'avanzamento del tessuto da un settore di trattamento 30, 50, 70 all'altro può avvenire durante il trattamento.
In alternativa, si può prevedere un innesto per l'alimentazione elettrica dei motori di rotazione dei rulli 125, 126 in una posizione angolare fissa delle rispettive ruote dentate 147, in modo analogo alla connessione meccanica per la rotazione dei sistemi di trascinamento delle Figg. 1 e 2.
In alternativa ancora può essere prevista una motorizzazione tramite motori idraulici dei rulli 125, 126, soluzione che può essere adottata anche nella macchina di Figg. 1 e 2. Un collettore può alimentare il liquido idraulico durante la rotazione del telaio 147.
In una forma di realizzazione modificata, non mostrata, la rotazione attorno all'asse 100Y di ciascun sistema di trascinamento 119 può essere comandata da un motore indipendente, anziché prevedere un singolo motore che aziona tutti i sistemi di trascinamento 119 tramite un albero comune. Una soluzione di questo tipo può essere adottata ad esempio prevedendo che anche i singoli settori di trattamento o cesti 30, 50, 70 siano comandati da motori indipendenti. Si può in questo modo svincolare la rotazione di un settore rispetto all'altro.
Il tessuto in corda viene alimentato alla macchinai 00A da un aspo di ingresso 115A che lo preleva da una scorta 113 per passare attraverso la sezione di ingresso 105A tramite un condotto di invito 117A. La corda di tessuto T forma una scorta all’interno del primo cesto di trattamento 30 e viene successivamente trascinata gradualmente nel cesto 70 adiacente per mezzo del primo sistema di trascinamento 119 all’interno del canale di trascinamento 111. Nel cesto 50 la corda di tessuto forma un’altra scorta e viene ulteriormente trascinata nell’ultimo cesto 70 per mezzo del secondo sistema di trascinamento 119 all’interno del canale di trascinamento 112. Dall’ultimo cesto 70 la corda T viene estratta tramite un aspo di uscita 115B attraverso la sezione di uscita 105D ed un condotto di invito 117B.
Gli aspi 115A e 115B sono vantaggiosamente motorizzati per agevolare l’alimentazione del tessuto.
In una forma di attuazione vantaggiosa, a monte dell'aspo 115B è previsto un deavvolgitore comprendente un condotto di trascinamento 118 al cui interno passa la corda T in uscita dalla macchina 100A. Il condotto di trascinamento 118 del deavvolgitore può essere portato in rotazione attorno al proprio asse secondo la freccia F6 per mezzo di una ulteriore motorizzazione di rotazione, schematizzata con 181. I dispositivi deavvolgitori di questo tipo sono di per sé noti e non richiedono una descrizione dettagliata in questa sede. La rotazione del condotto 118 tramite la motorizzazione 181 viene comandata quando un apposito sensore rileva sul tessuto la presenza di torsioni. La rotazione del condotto 118 e la configurazione interna del condotto stesso sono tali da tendere a eliminare tali torsioni dalla pezza di tessuto in corda che attraversa il condotto 118. Il deavvolgitore forma parte di un apricorda ovvero è posto a monte di un apricorda, non mostrato ed anch’esso di per sé noto.
La macchina 100A nella configurazione descritta in Fig.4 comprende, inoltre, un sistema di asciugatura in cui un ventilatore 127 crea la corrente di fluido di asciugatura (in genere aria ambiente) e collegato in serie tramite una tubatura di collegamento 131 ad una pluralità di batterie di riscaldamento 129 per scaldare il fluido di trattamento, ciascuna batteria posta sopra ad un rispettivo cesto 30, 50 e 70. Il fluido viene immesso nei cesti o settori di trattamento 30, 50 e 70 attraverso i fori realizzati sulle loro pareti cilindriche 30P, 50P e 70P mentre ruotano, viene scaricato in un filtro a cassetto 133 posto al di sotto degli stessi cesti 30, 50 e 70, e fuoriesce da un camino di uscita fumi esausti 135.
In Fig.4 è schematizzato un sistema di trascinamento 119 tra i cesti 30 e 50 ed un altro sistema di trascinamento 119 tra i cesti 50 e 70, cioè all’interno del canale di trascinamento 111 e rispettivamente 112; non è chiaramente da escludere di prevedere tale sistema 119 in numero ed in posizioni diverse, come per esempio anche in ingresso e/o uscita dalla macchina.
La Fig.6 mostra una realizzazione simile a quella illustrata in Fig.4, in cui ad uguali riferimenti numerici corrispondono elementi simili, comprendente un sistema di trascinamento 219 tra i cesti 30 e 50 ed un altro sistema di trascinamento 219 tra i cesti 50 e 70. Quest’ultima realizzazione si differenzia da quella di Fig.4 sostanzialmente per il fatto che ciascun sistema di trascinamento 219 comprende un elemento di traino del tipo ad aspo 192 (in sostituzione dei cilindri di traino 25, 26 o 125, 126) che ruota per trascinare il tessuto T ma risulta fisso rispetto al telaio della macchina.
Il sistema di trascinamento 219 comprende, inoltre, un condotto di trascinamento 128 al cui interno scorre la corda di tessuto T per collegare un cesto di trattamento con l’aspo di traino 192.
Vantaggiosamente, l’ulteriore condotto di trascinamento 128 è realizzato con una tubazione inclinata ed incidente rispetto al primo asse di rotazione 100X dei cesti o settori di trattamento e presenta un secondo asse di rotazione 200Y. Tale condotto 128 è posto in rotazione attorno all’asse 200Y da una motorizzazione esterna 257.
In una forma di attuazione, la seconda motorizzazione esterna 257 comprende un motore 257M ed un elemento di trasmissione 257T del tipo a cinghia o simili; è chiaro che una tale realizzazione della motorizzazione di traino 257 è puramente indicativa, potendo essere realizzata in qualsiasi altro modo adatto allo scopo. Il condotto di trascinamento 128 è realizzato in modo analogo al condotto di un deavvolgitore che, ruotando in modo coordinato alla rotazione del settore di trattamento a monte, elimina o riduce eventuali torsioni residue nel tessuto in corda T che viene trascinato attraverso il condotto 128.
In una variante di realizzazione, il condotto di trascinamento 128 può essere combinato a sistemi di rilevamento della torsione, di per sé noti e non descritti in dettaglio in questa sede, che rilevano la presenza di eventuali torsioni nel tessuto e comandano la rotazione del condotto 128 quando ciò si rende necessario per eliminare eventuali torsioni nel tessuto. In tal caso un motore è associato ad ogni condotto 128 e viene azionato solo quando viene rilevata una torsione residua nel tessuto in corda che attraversa il condotto stesso.
Le Figg.7 e 8 mostrano molto schematicamente ulteriori configurazioni di una macchina secondo l'invenzione con disposizioni e numeri differenti dei cesti o settori di trattamento.
In particolare, la Fig.7 mostra una macchina 200 che comprende una prima serie di tre cesti di trattamento 230I, 250I e 270I coassiali ed affiancati l’un l’altro lungo una direzione di trascinamento F10 ortogonale al loro sviluppo longitudinale ed una seconda serie di tre cesti 230II, 250II e 270II coassiali ed affiancati l’un l’altro lungo la direzione di trascinamento F11 ortogonale al loro sviluppo longitudinale e parallela alla direzione di trascinamento F10.
La prima e la seconda serie di cesti sono affiancate in orizzontale e collegate da un opportuno percorso di deviazione 200D del tessuto T.
Sistemi di trascinamento 319 secondo l’invenzione sono disposti tra i vari cesti 230I, 250I, 270I e 230II, 250II, 270II e lungo il percorso di deviazione 200D.
La Fig.8 mostra una macchina 300 che comprende una prima serie di tre cesti di trattamento 330I, 350I e 370I coassiali ed affiancati l’un l’altro lungo una direzione di trascinamento F12 ortogonale al loro sviluppo longitudinale ed una seconda serie di tre cesti 330II, 350II e 370II coassiali ed affiancati l’un l’altro lungo la direzione di trascinamento F13 ortogonale al loro sviluppo longitudinale e parallela alla direzione di trascinamento F12.
La prima e la seconda serie di cesti sono affiancate in verticale, cioè una sotto l’altra, e collegate da un opportuno percorso di deviazione 300D del tessuto T.
Sistemi di trascinamento 419 secondo l’invenzione sono disposti tra i vari cesti 330I, 350I, 370I e 330II, 350II, 370II e lungo il percorso di deviazione 300D.
E’ da notare che i suddetti sistemi di trascinamento 319 e 419 di Figg.7 e 8 sono rappresentati in modo molto schematico con rulli di traino associati alle pareti verticali di divisione di ogni cesto o settore di trattamento. E' chiaro che tale rappresentazione è a puro titolo indicativo, potendo essere adottate l’una o l’altra delle configurazioni descritte con riferimento alle forme di realizzazione precedenti oppure loro combinazioni od altri sistemi equivalenti.
La rotazione dei cesti 230I, 250I, 270I e 230II, 250II, 270II di Fig.7 e dei cesti 330I, 350I, 370I e 330II, 350II, 370II di Fig. 8 realizzata da un meccanismo di rotazione ivi schematizzato in modo sostanzialmente simile a quello 9 descritto nelle Figg. 1, 2, 4 e 6; non è chiaramente da escludere che tale meccanismo di rotazione possa essere di un qualsiasi altro tipo adatto allo scopo, in particolare in funzione della conformazione della superficie esterna dei cesti.
La Fig.9 mostra una macchina 400 che comprende tre cesti o settori di trattamento 430, 450 e 470 allineati l’un l’altro lungo la direzione di avanzamento F1 e tra i quali sono disposti sistemi di trascinamento 519 secondo l’invenzione.
Vantaggiosamente, ciascun cesto di trattamento 430, 450 e 470 ruota attorno ad un asse di rotazione 200X comune estendentesi lungo la direzione di avanzamento F1 del tessuto, per realizzare il trattamento sul tessuto. Inoltre, ciascun cesto o settore di trattamento 430, 450, 470 è conformato in modo che la sua superficie cilindrica S interna per il contenimento del tessuto abbia un asse ge ometrico o di simmetria Z inclinato rispetto all’asse di rotazione 200X. Preferibilmente i due assi Z e 200X sono incidenti, cioè si intersecano, ma non si esclude la possibilità che detti due assi siano leggermente sghembi, cioè non giacciano sullo stesso piano.
Nella forma di realizzazione mostrata in Fig.9, la superficie interna S sostanzialmente cilindrica è realizzata con una parete cilindrica 495 presentante una pluralità di fori e fissata (per esempio tramite saldature) alle proprie estremità a flangie 480, 490 comprendenti pareti cilindriche 480C e 490C coassiali all'asse 200X di rotazione dei settori di trattamento 430, 450, 470. Le pareti cilindriche 480C, 490C poggiano su ruote o rulli 9A calettati su alberi 9B di un sistema di trasmissione del moto di rotazione ai cesti o settori di trattamento 430, 450, 470. Con 10 è ancora mostrato un motore di azionamento dell'albero 9B. I rulli o ruote 9A possono essere sostituiti da ruote dentate ingrananti con corone dentate realizzate su o solidali alle pareti cilindriche 480C, 490C.
Si ottiene in questo modo di portare in rotazione attorno all'asse 200X i corpi cilindrici definiti dalle pareti 495, con un movimento di rotazione che, contrariamente alle macchine tradizionali, non avviene attorno all'asse geometrico del cesto di trattamento (asse Z).
Si deve comprendere che una tale attuazione è puramente indicativa, potendo essere realizzata in un qualsiasi altro modo atto allo scopo. Ad esempio, le pareti 495 formanti i settori o cesti di trattamento 430, 450, 470 possono essere posti all'interno di corpi cilindrici con asse geometrico coincidente con l'asse 200X, anziché essere provvisti semplicemente di flangie terminali 480, 490. In tal caso i corpi cilindrici esterni sono preferibilmente perforati per consentire la circolazione aria o liquidi di trattamento.
Ciascun cesto 430, 450, 470 presenta un'apertura di ingresso I ed un'apertura di uscita 0 per il tessuto. Preferibilmente tali aperture I ed 0 sono disposte circa coassiali ed approssimativamente alla quota dell'asse di rotazione 200X. Anche in quest’ultima configurazione, tra cesti o settori di trattamento 430, 450, 490 adiacenti sono previsti sistemi di trascinamento 519, equivalenti ai sistemi 19, 119, 219 o 319 e rappresentati in modo molto schematico a puro titolo indicativo. Essi possono essere vantaggiosamente realizzati secondo una delle configurazioni descritte più sopra, o loro combinazioni.
La particolare conformazione dei cesti o settori di trattamento 430, 450, 470 illustrata in Fig.9 e sopra descritta può essere vantaggiosamente impiegata anche in macchine a cesto singolo, ovvero in macchine a cesto multiplo, senza sistemi di trascinamento intermedi tra cesti o settori di trattamento adiacenti.
Il vantaggio sostanziale del cesto o settore di trattamento configurato come illustrato in Fig.9 consiste nel fatto che ruotando il cesto attorno all'asse 200X inclinato rispetto all'asse geometrico Z, la scorta di tessuto che si trova al suo interno subisce per effetto della gravità e della rotazione un movimento in avanti e indietro secondo la freccia Ff. Infatti, partendo dall'assetto di Fig.9, dove il tessuto si trova tutto raccolto nel punto più basso di ciascun cesto 430, 450, 470 che risulta essere quello più a destra nel disegno, dopo una rotazione di 180° attorno all'asse 200X il tessuto viene spostato da destra a sinistra poiché il punto più basso di ciascun cesto o settore di trattamento 430, 450, 470 risulterà a questo punto essere all'estrema sinistra di ogni settore. Continuando la rotazione la scorta di tessuto viene sbattuta avanti e indietro per effetto di questo cambio di quota della superficie interna del cesto, oltre a subire un effetto meccanico dovuto alla componente del moto del cesto in direzione circonferenziale at tomo all'asse 200X.
Il movimento del tessuto provocato dall'inclinazione reciproca tra gli assi Z e 200X può essere meglio compreso osservando la sequenza delle Figg. 9, 10 e 11, dove la Fig.10 mostra uno dei cesti o settori di trattamento di Fig.9 dopo una rotazione di 90° e la Fig. 11 lo stesso settore ruotato di ulteriori 90° e quindi di un angolo complessivamente pari a 180° rispetto alla posizione di Fig.9. La scorta di tessuto T contenuta nel settore di trattamento rappresentato si è spostata da destra a sinistra durante questa rotazione. Continuando la rotazione nello stesso verso od anche in versi alternati del settore di trattamento si ottiene un movimento di avanti e indietro del tessuto tra le pareti di testa del settore di trattamento, oltre al normale movimento dovuto alla rotazione.
Le pareti cilindriche 495 possono essere corredate di costole od altri elementi sporgenti radialmente verso l'interno del cesto e conformati in modo opportuno per ottenere una azione meccanica sul tessuto in trattamento.
E’ chiaro che, come descritto più sopra, è possibile eseguire con una stessa macchina 1A, 1B, 100A, 100B, 200, 300 o 400 trattamenti differenti in ciascun dei rispettivi cesti 3, 5, 7; 30, 50, 70; 230I, 250I, 270I, 230II, 250II, 270II; 330I, 350I, 370I, 330II, 350II, 370II; 430, 450, 470 prevedendo sistemi di pompaggio distinti e separati per ogni fluido di trattamento (aria di lavaggio o asciugatura, liquidi di finissaggio o altro).
Pertanto, può essere previsto di realizzare una linea di finissaggio (semi) completa ed automatica in asciutto e/o bagnato in modo facilmente modulabile e di semplice controllo, prevedendo opportune unità in ingresso/uscita alla suddetta macchina 1A, 1B, 100A, 100B, 200, 300 o 400, come per esempio uno svolgitore di grosso rotolo di tessuto o una macchina esterna per creare la corda, un foulard di impregnazione, eventuali cilindri pre-asciuganti per aumentare la produttività di asciugatura, un apri-corda in continuo ed un arrotolatore in uscita dalla macchina.
In un’altra forma di attuazione dell'invenzione, le pareti cilindriche 3P, 5P, 7 P; 30P, 50P , 70S dei cesti possono essere realizzate con una unica parete cilindrica allungata divisa da opportune sezioni intermedie fisse sul telaio della macchina oppure solidali alla stessa parete cilindrica allungata.
Vantaggiosamente, alcune almeno delle pareti verticali 3S, 3D; 5S, 5D; 7S, 7D e 30S, 30D; 50S, 50D; 70S, 70D possono essere fisse rispetto ai rispettivi stessi cesti, come descritto nelle realizzazioni precedenti, oppure possono essere fisse rispetto al telaio della macchina.
Secondo una forma di attuazione vantaggiosa dell’ invenzione, i sistemi di trascinamento 19, 119, 219, 319, 419 o 519 che servono per trascinare la corda di tessuto T da un cesto o settore di trattamento ad un altro possono essere attivati contemporaneamente alla rotazione di trattamento F2 dei cesti di trattamento, se le caratteristiche costruttive della macchina lo consentono. In questo modo la lavorazione del tessuto T risulta estremamente rapida ed efficiente.
In alternativa, i sistemi di trascinamento 19, 119, 219, 319, 419 o 519 possono essere attivati in successione alla rotazione di trattamento F2 dei cesti di trattamento, in modo da non trascinare il tessuto da un cesto ad un altro durante la lavorazione.
In una forma di attuazione preferita dell’invenzione, è altresì previsto che i suddetti sistemi di trascinamento 19, 119, 219, 319, 419 o 519 possano trascinare il tessuto T con un moto alternato in direzioni opposte con una velocità di trascinamento maggiore rispetto a quella di introduzione ed estrazione del tessuto T dalla macchina 1A, 1B, 100A, 100B, 200, 300 o 400, in modo da permettere un trattamento ripetuto nel singolo cesto di trattamento.
In quest’ultimo caso sono vantaggiosamente previsti una unità di controllo e mezzi sensori - non mostrati nelle precedenti figure per semplicità - in ogni cesto di trattamento, come per esempio celle di carico o simili, per controllare indipendentemente la scorta di tessuto che si immagazzina nei rispettivi cesti di trattamento e per comandare il sistema di inversione del verso di avanzamento del tessuto in ciascun cesto.
Preferibilmente, la velocità di avanzamento del tessuto tra i cesti e l'inversione del movimento imposto da ogni sistema di trascinamento sono regolabili indipendentemente dalla velocità di inserimento e di uscita del tessuto dalla macchina 1 A, 1 B, 100A, 100B, 200, 300 o 400.
In questo modo è possibile far avanzare il tessuto a velocità elevata passandolo più volte dall’una all’altro dei cesti di trattamento e viceversa, prima di trasferirlo al cesto successivo in modo che ogni porzione di tessuto venga trattata più volte in ogni cesto ed il passaggio del tessuto da un cesto all’altro avvenga in modo controllabile indipendentemente dalla velocità di ingresso/uscita dalla macchina.
Ulteriormente, viene vantaggiosamente previsto di compensare o recuperare l’effetto di “rientro” evitando che una scorta di tessuto possa esaurirsi in un cesto di trattamento; ad ogni diminuzione del tempo di inversione di ogni sistema di trascinamento viene prevista una diminuzione di velocità nella fase di avanzamento del tessuto da un cesto a quello adiacente.
In questo modo è possibile far uscire il tessuto in continuo dalla macchina ad una velocità perfettamente sincronizzata, pari - o meglio minore per effetto del rientro - a quella di entrata della macchina stessa.
Sistemi di controllo per una movimentazione alternata in continuo di una corda di tessuto tra più sezioni adiacenti sono descritti più in dettaglio ad esempio nella domanda di brevetto WO-A-2007054994.
Ancora, il movimento di avanzamento del tessuto da un cesto ad un cesto successivo può essere a velocità costante oppure variabile in funzione di specifiche esigenze di costruzione e/o di lavorazione.
Ulteriormente, è possibile prevedere di combinare in parte due o più delle suddette realizzazioni in funzione di particolari esigenze costruttive e/o di lavorazione oppure in funzione del tipo di tessuto da lavorare.
Per esempio, può essere previsto di fa ruotare su se stessi i canali di trascinamento 111 e 112 del sistema di trascinamento 119 descritto in Fig.4 per mezzo di una motorizzazione esterna simile alla motorizzazione esterna 257 di Fig.6.
Un altro esempio è che può essere previsto l’elemento di trascinamento 118 descritto in riferimento alla Fig.4 posizionato in ingresso e/o uscita da una qualsiasi delle suddette macchine 1A, 1B, 100A, 100B, 200, 300 o 400 oppure in prossimità di alcuni almeno dei sistemi di trascinamento 19, 119, 219, 319, 419 o 519 sopra descritti per agevolare ulteriormente la rotazione del tessuto T in corda su se stesso.
E’ inteso che quanto illustrato rappresenta solo possibili forme di attuazione non limitative dell'invenzione, la quale può variare nelle forme e disposizioni senza uscire dall’ambito del concetto alla base dell'invenzione. L’eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni allegate ha unicamente lo scopo di facilitarne la lettura alla luce della descrizione che precede e degli allegati disegni e non ne limita in alcun modo l'ambito di protezione.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1) Una macchina per il trattamento in continuo di un tessuto in corda comprendente: una pluralità di settori di trattamento ruotanti attorno ad almeno un primo asse di rotazione, disposti in serie lungo un percorso di avanzamento del tessuto; ed un rispettivo sistema di trascinamento del tessuto fra settori di trattamento consecutivi, per trasferire detto tessuto lungo detto percorso di avanzamento da un settore a monte ad un settore a valle rispetto al sistema di trascinamento; caratterizzata dal fatto che detto almeno un sistema di trascinamento è configurato per ridurre la torsione indotta nel tessuto dalla rotazione del settore a monte rispetto al sistema di trascinamento.
- 2) La macchina come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto sistema di trascinamento ruota attorno ad un secondo asse di rotazione, orientato circa nel verso di avanzamento del tessuto attraverso detto sistema di trascinamento.
- 3) La macchina come da rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto secondo asse di rotazione è circa parallelo a detto primo asse di rotazione del rispettivo settore di trattamento a monte.
- 4) La macchina come da rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che detto secondo asse di rotazione attraversa detto sistema di trascinamento.
- 5) La macchina come da rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che detto secondo asse di rotazione è distanziato rispetto al sistema di trascinamento.
- 6) La macchina come da una o più delle rivendicazioni 2 a 5, caratterizzata dal fatto che detto secondo asse di rotazione coincide con il primo asse di rotazione, attorno a cui ruota il settore di trattamento a monte di detto sistema di trascinamento.
- 7) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti settori di trattamento comprendono una parete sostanzialmente cilindrica ruotante con un ingresso ed una contrapposta uscita per il tessuto.
- 8) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto sistema di trascinamento comprende un gruppo di avanzamento del tessuto, con almeno un elemento motorizzato di traino per la presa ed il trascinamento del tessuto, detto gruppo di avanzamento essendo dotato di un movimento di rotazione coordinato al movimento di rotazione del rispettivo settore di trattamento a monte, per ridurre od eliminare le torsioni indotte nel tessuto dalla rotazione di detto rispettivo settore di trattamento.
- 9) La macchina come da rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di avanzamento comprende una coppia di elementi di traino, uno almeno dei quali è motorizzato, per la presa ed il trascinamento del tessuto, disposti con rispettivi assi di rotazione sostanzialmente ortogonali alla direzione di avanzamento del tessuto attraverso detto gruppo di avanzamento, detta coppia di rulli di trascinamento essendo ruotanti attorno ad un asse orientato circa a 90° rispetto agli assi di rotazione dei rulli di trascinamento.
- 10) La macchina come da rivendicazione 8 o 9, caratterizzata dal fatto che detto o detti elementi di traino sono costituiti da rulli od aspi.
- 11) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto sistema di trascinamento ruota solidalmente con il rispettivo settore di trattamento a monte.
- 12) La macchina come da una o più delle rivendicazioni 1 a 10, caratterizzata dal fatto che detto sistema di trascinamento è supportato indipendentemente da detti settori di trattamento consecutivi ed è dotato di una motorizzazione autonoma, che ne comanda la rotazione attorno ad un asse sostanzialmente ortogonale alla direzione di avanzamento del tessuto attraverso detto sisterna di trascinamento.
- 13) La macchina come da rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che tra settori di trattamento consecutivi è disposto un condotto di avanzamento del tessuto, il rispettivo sistema di trascinamento essendo disposti in detto condotto di avanzamento 14) La macchina come da una o più una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un tamburo ruotante suddiviso da una pluralità di pareti intermedie di divisione in una pluralità di settori di trattamento. 15) La macchina come da rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che detti sistemi di trascinamento sono portati da dette pareti intermedie di divisione e ruotano solidalmente al tamburo. 16) La macchina come da una o più delle rivendicazioni 1 a 13, caratterizzata dal fatto che detti settori di trattamento comprendono ciascuno un tamburo ruotante nel quale viene formata una scorta di tessuto ed attraverso il quale viene fatto avanzare detto tessuto. 17) La macchina come da rivendicazione 16, caratterizzata dal fatto che detti tamburi ruotanti sono comandati in rotazione da una motorizzazione comune. 18) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti settori di trattamento sono dotati di un movimento di rotazione alternato. 19) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il movimento di ciascun sistema di trascinamento ed il rispettivo settore di trattamento a monte sono controllati in modo tale che mentre il settore di trattamento ruota attorno a detto primo asse il sistema di trascinamento ruota attorno ad un rispettivo secondo asse di rotazione, senza avanzamento del tessuto attraverso il sistema di trascinamento, e che durante una fase di arresto della rotazione del settore di trattamento il sistema di trascinamento viene attivato per estrarre tessuto da detto settore di trattamento. 20) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una motorizzazione di traino per attivare detto o detti sistemi di trascinamento, detta motorizzazione di traino essendo montata fissa rispetto ad un telaio di detta macchina, e collegata meccanicamente a detto o detti sistemi di trascinamento per mezzo di un giunto ad innesto. 21) La macchina come da una o più delle rivendicazioni 1 a 20, caratterizzata dal fatto che una motorizzazione di traino è associata solidale a detto almeno un sistema di trascinamento. 22) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto o detti sistemi di trascinamento sono motorizzati in modo bidirezionale, per far avanzare il tessuto lungo detto percorso di avanzamento in versi alternati. 23) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti settori di trattamento comprendono ciascuno un asse di rotazione attorno al quale ruotano per realizzare il trattamento del tessuto ed un asse geometrico o di simmetria; detto asse di rotazione essendo inclinato rispetto a detto asse geometrico. 24) La macchina come da una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto sistema di trascinamento è posto ad una altezza tale da creare una tensione assiale sul tessuto durante la sua attivazione, in modo da distendere il tessuto. 25) Un metodo per il trattamento in continuo di un tessuto in corda, comprendente le seguenti fasi: a. disporre, in serie lungo un percorso di trascinamento del tessuto, almeno due settori di trattamento ruotanti consecutivi ed un sistema di trascinamento per il tessuto tra detti settori di trattamento consecutivi; b. trascinare gradualmente il tessuto lungo il percorso di trascinamento attraverso detti settori di trattamento; c. ruotare detti settori di trattamento attorno ad un primo asse di rotazione per lavorare il tessuto; d. tramite detto sistema di trascinamento diminuire le torsioni o gli avvolgimenti del tessuto in corda durante la lavorazione. 26) Il metodo come da rivendicazione 25, caratterizzato dal fatto di ruotare il sistema di trascinamento in modo coordinato alla rotazione del settore di trattamento a monte, attorno ad un secondo asse estendentesi circa secondo il precorso di avanzamento del tessuto attraverso detto sistema di trascinamento. 27) Il metodo come da rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto di ruotare detto sistema di trascinamento alla stessa velocità del settore di trattamento. 28) Il metodo come da rivendicazione 25, 26 o 27, caratterizzato dal fatto che la fase (b) di trascinamento del tessuto e la fase (c) di rotazione di detto settore di trattamento sono contemporanee. 29) Il metodo come da rivendicazione 25, 26 o 27, caratterizzato dal fatto che la fase (b) di trascinamento del tessuto e la fase (c) di rotazione di detto settore di trattamento sono in successione tra loro. 30) Il metodo come da una o più delle rivendicazioni 25 a 29, caratterizzato dal fatto di trascinare detto tessuto in moto alternato in versi opposti attraverso detti settori di trattamento.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITFI20070197 ITFI20070197A1 (it) | 2007-09-04 | 2007-09-04 | "macchina e metodo per il trattamento in continuo di tessuti in corda" |
EP08425579A EP2034076A1 (en) | 2007-09-04 | 2008-08-29 | Machine and method for continuous treatment of fabrics in rope form |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITFI20070197 ITFI20070197A1 (it) | 2007-09-04 | 2007-09-04 | "macchina e metodo per il trattamento in continuo di tessuti in corda" |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITFI20070197A1 true ITFI20070197A1 (it) | 2009-03-05 |
Family
ID=40091258
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITFI20070197 ITFI20070197A1 (it) | 2007-09-04 | 2007-09-04 | "macchina e metodo per il trattamento in continuo di tessuti in corda" |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2034076A1 (it) |
IT (1) | ITFI20070197A1 (it) |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN115371377A (zh) * | 2022-07-15 | 2022-11-22 | 许晨 | 一种新材料的干燥机 |
Families Citing this family (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITPO20150007A1 (it) | 2015-03-22 | 2016-09-22 | Biancalani Srl | Apparato e metodo per produrre effetti di strofinamento su un tessuto in un tumbler in continuo in largo |
DE102015209370B3 (de) * | 2015-05-21 | 2016-09-08 | Lavatec Laundry Technology Gmbh | Trockner |
CN105803717B (zh) * | 2016-04-29 | 2017-09-01 | 常熟市新光毛条处理有限公司 | 与毛条处理槽配套的毛条牵伸开松装置 |
CN109589839B (zh) * | 2018-12-04 | 2021-08-27 | 佛山科学技术学院 | 一种新型实验室滚筒式搅拌机 |
CN114959954B (zh) * | 2022-01-25 | 2024-01-26 | 东华大学 | 一种错位剪切式超细纤维束开松机件 |
Family Cites Families (21)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB1314151A (en) | 1970-01-20 | 1973-04-18 | Brueckner Apparatebau Gmbh | Textile treatment devices |
US3601903A (en) | 1970-05-25 | 1971-08-31 | Challengecook Bros Inc | Tumbler dryer |
US3815257A (en) * | 1973-04-04 | 1974-06-11 | Challenge Cook Bros Inc | Continuous laundry dryer |
US4010550A (en) | 1975-07-28 | 1977-03-08 | Challenge-Cook Bros., Incorporated | Continuous processing apparatus and method for textile fabrics |
DE2712211A1 (de) | 1976-03-23 | 1977-11-17 | Superba Sa | Verfahren zur thermischen und mechanischen behandlung von textilfasern |
IT1187084B (it) | 1985-08-27 | 1987-12-16 | Biancalani F & C Off Mec | Macchina per lavaggio,rottura e follatura di tessuti,con trascinamento pneumatico |
DE3934406A1 (de) | 1989-10-14 | 1991-04-25 | Herdecker Textilmaschinen Gmbh | Verfahren und vorrichtung zum faerben von textilien |
IT1247317B (it) | 1991-01-18 | 1994-12-12 | Biancalani & C Off Mec | Apparecchiatura per trattamento continuo di un manufatto lineare |
DE4119152C2 (de) | 1991-06-11 | 1993-11-25 | Krantz H Gmbh & Co | Vorrichtung zum Naßbehandeln von Textilgut |
DE4212674A1 (de) | 1992-04-15 | 1993-10-21 | Brueckner Apparatebau Gmbh | Verfahren und Vorrichtung zur diskontinuierlichen Naßbehandlung einer strangförmigen Warenbahn |
IT1264685B1 (it) | 1993-07-08 | 1996-10-04 | Paggi Srl | Macchina per tingere i tessuti in corda mediante il passaggio del tessuto in piu' overflow o jet posti in serie |
ES2082694B1 (es) | 1993-09-28 | 1998-01-01 | Jauma Anglada Vinas S A | Maquina para tratamiento en humedo de tejidos. |
US5520027A (en) | 1993-12-20 | 1996-05-28 | Guilford Mills, Inc. | Apparatus for wet processing of textile fabric |
US5893933A (en) | 1996-05-23 | 1999-04-13 | Solipat Ag | Device and method for the continuous fulling of a material web of textile woven fabrics and knitted fabrics |
ITMI980855A1 (it) | 1998-04-22 | 1999-10-22 | Mcs Off Mecc Spa | Macchina per la tintura di tessuti in corda a passaggi multipli |
IT1308505B1 (it) | 1999-01-12 | 2002-01-08 | Ma Te Us Agency S R L | Macchina per asciugare e trattare tessuti in continuo. |
ITFI20010124A1 (it) | 2001-07-06 | 2003-01-06 | Biancalani S P A | Macchina per asciugare e trattare tessuti in continuo con cesto ruotante ed inclinazione variabile |
ITFI20010168A1 (it) | 2001-09-12 | 2003-03-12 | Coramtex Srl | Macchina e metodo per il trattamento in continuo di un tessuto |
ITFI20040005A1 (it) | 2004-01-09 | 2004-04-09 | Coramtex Srl | Macchina a cerchi concentrici per trattamento di tessuti e relativo procedimento |
ITFI20040183A1 (it) | 2004-08-25 | 2004-11-25 | Coramtex Srl | Macchina e metodo per il trattamento di un tessuto sia largo che in corda |
ITFI20050228A1 (it) | 2005-11-11 | 2007-05-12 | Coramtex Srl | Macchina per il trattamento in continuo di un tessuto in corda e relativo metodo |
-
2007
- 2007-09-04 IT ITFI20070197 patent/ITFI20070197A1/it unknown
-
2008
- 2008-08-29 EP EP08425579A patent/EP2034076A1/en not_active Withdrawn
Cited By (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN115371377A (zh) * | 2022-07-15 | 2022-11-22 | 许晨 | 一种新材料的干燥机 |
CN115371377B (zh) * | 2022-07-15 | 2023-12-29 | 无锡市林洲干燥设备有限公司 | 一种新材料的干燥机 |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2034076A1 (en) | 2009-03-11 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITFI20070197A1 (it) | "macchina e metodo per il trattamento in continuo di tessuti in corda" | |
CN106702633A (zh) | 一种螺旋式纱线印染设备 | |
US1377793A (en) | Drier | |
US3426553A (en) | Apparatus for continuously treating a yarn | |
CN101305121A (zh) | 用于连续处理绳状织物的机器和相关方法 | |
CN109881409B (zh) | 一种面料染色装置 | |
CN201106113Y (zh) | 一体式浆纱整经机 | |
WO2017081628A1 (en) | Drying machine for fabric and method of drying fabric | |
ITFI20070198A1 (it) | "macchina per il trattamento di tessuto con un tamburo ruotante attorno ad un asse non parallelo all'asse geometrico del tamburo" | |
CN112609363A (zh) | 一种纱线加工用染色池 | |
CN210177132U (zh) | 一种一浸多轧式低带液量轧车 | |
KR200431189Y1 (ko) | 원단 텀블러 가공 장치 | |
US2104402A (en) | Steaming and drying machine | |
ITTO980793A1 (it) | Procedimento e macchina per il finisaggio di tessuto. | |
KR200439629Y1 (ko) | 섬유 건조장치 | |
US3487566A (en) | Ironing machine for clothes,textile fabrics or the like | |
CN220846622U (zh) | 一种用于普通面料的阻燃处理设备 | |
CN221721135U (zh) | 一种能均匀染色的纺织用染色机 | |
CN117516106B (zh) | 一种丝线的烘干箱 | |
US1170981A (en) | Method of craping fabrics. | |
KR200399946Y1 (ko) | 연속식 텀블건조기 | |
US1383510A (en) | Apparatus for drying yarn or the like | |
CN212128536U (zh) | 一种织物印染的牵引装置 | |
US348616A (en) | Apparatus for steaming fabrics or yarns | |
US1632885A (en) | Web-coating apparatus |