[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/Vai al contenuto

Yugawaralite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yugawaralite
Classificazione StrunzVIII/J.25-90
Formula chimicaCaAl2Si6O16·4(H2O)
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinomonoclino
Gruppo puntualem
Gruppo spazialePc
Proprietà fisiche
Densità2,25 g/cm³
Durezza (Mohs)4,5
Sfaldaturaindistinguibile
Fratturaconcoide
Coloreincolore, biancastro, giallo, arancione, verdastro, grigio
Lucentezzavitrea
Strisciobianco
Diffusionemolto rara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La yugawaralite è un minerale, un silicato (tettosilicato) del gruppo delle zeoliti. Prende il nome dall’area geotermica di Yugawara in Giappone, dove fu identificato per la prima volta nel 1952.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

La Yugawaralite forma cristalli che terminano in forma trapeziodale. I cristalli sono piccoli e non superano il centimetro. Si sviluppa in drusette disordinate di fragili cristalli piatti con lucentezza vitrea. Nell’area di Bombay-Malad, furono rinvenute druse con cristalli di 5 cm.

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Si rinviene ai margini dei sistemi geotermici estinti nelle cavità delle rocce vulcaniche. Spesso è associata a calcite, quarzo, o a altre zeoliti, come heulandite e stilbite. La yugawaralite può essere usata come indicatore di particolari condizioni chimico-fisiche di genesi geochimica, perché può formarsi solo tra 110 e 220 gradi centigradi alla pressione di 550 atm.

Località di rinvenimento

[modifica | modifica wikitesto]

La Yugawaralite è presente nelle colate basaltiche di Poona in India,[1]in Islanda, nei fiordi dell’ovest.[2]

Minerale d’interesse scientifico e collezionistico.

  1. ^ ” Berthold Ottens, Indian Zeolites, The Mineralogical Record, January-February 2003, vol. 34, n.1, Tucson”
  2. ^ ”K. Saemundsson, E. Gunnlaugsson, Icelandic Rocks and Minerals, Mál og Menning, 2010”

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Webmin, su webmineral.com.


  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia