ITPD20070266A1 - Dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica - Google Patents
Dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD20070266A1 ITPD20070266A1 ITPD20070266A ITPD20070266A1 IT PD20070266 A1 ITPD20070266 A1 IT PD20070266A1 IT PD20070266 A ITPD20070266 A IT PD20070266A IT PD20070266 A1 ITPD20070266 A1 IT PD20070266A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- manual
- connection
- dosers
- vertebroplasty
- fitting
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 3
- 230000007935 neutral effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000011664 signaling Effects 0.000 claims description 2
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 24
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 3
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 3
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 3
- 230000004927 fusion Effects 0.000 description 2
- 230000007170 pathology Effects 0.000 description 2
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 2
- 239000011347 resin Substances 0.000 description 2
- 229920005989 resin Polymers 0.000 description 2
- 210000000988 bone and bone Anatomy 0.000 description 1
- 239000002639 bone cement Substances 0.000 description 1
- 239000004568 cement Substances 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 230000003750 conditioning effect Effects 0.000 description 1
- 230000008595 infiltration Effects 0.000 description 1
- 238000001764 infiltration Methods 0.000 description 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 235000011837 pasties Nutrition 0.000 description 1
- 230000035515 penetration Effects 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 238000007711 solidification Methods 0.000 description 1
- 230000008023 solidification Effects 0.000 description 1
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B17/00—Surgical instruments, devices or methods
- A61B17/56—Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor
- A61B17/58—Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws or setting implements
- A61B17/88—Osteosynthesis instruments; Methods or means for implanting or extracting internal or external fixation devices
- A61B17/8802—Equipment for handling bone cement or other fluid fillers
- A61B17/8805—Equipment for handling bone cement or other fluid fillers for introducing fluid filler into bone or extracting it
- A61B17/8816—Equipment for handling bone cement or other fluid fillers for introducing fluid filler into bone or extracting it characterised by the conduit, e.g. tube, along which fluid flows into the body or by conduit connections
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B17/00—Surgical instruments, devices or methods
- A61B17/56—Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor
- A61B17/58—Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws or setting implements
- A61B17/88—Osteosynthesis instruments; Methods or means for implanting or extracting internal or external fixation devices
- A61B17/8802—Equipment for handling bone cement or other fluid fillers
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B17/00—Surgical instruments, devices or methods
- A61B17/56—Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor
- A61B17/58—Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws or setting implements
- A61B17/88—Osteosynthesis instruments; Methods or means for implanting or extracting internal or external fixation devices
- A61B17/8802—Equipment for handling bone cement or other fluid fillers
- A61B17/8805—Equipment for handling bone cement or other fluid fillers for introducing fluid filler into bone or extracting it
- A61B17/8808—Equipment for handling bone cement or other fluid fillers for introducing fluid filler into bone or extracting it with sealing collar for bone cavity
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61F—FILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
- A61F2/00—Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
- A61F2/02—Prostheses implantable into the body
- A61F2/30—Joints
- A61F2/46—Special tools for implanting artificial joints
- A61F2002/4631—Special tools for implanting artificial joints the prosthesis being specially adapted for being cemented
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
- Surgery (AREA)
- Medical Informatics (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Molecular Biology (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Fluid Mechanics (AREA)
- Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)
- Steroid Compounds (AREA)
- Branching, Merging, And Special Transfer Between Conveyors (AREA)
Description
TITOLO
DISPOSITIVO DI DISTRIBUZIONE APPLICABILE A
DOSA TORI MANUALI PER VERTEBROPLASTICA
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente ai dispositivi dosatori ed applicatoli per fluidi medici, ed in particolare di sostanze cementanti per vertebroplastica.
In alcune patologie della colonna vertebrale occorre intervenire con una fusione intersomatica spinale, o più in generale con una vertebroplastica, così da ottenere la ricostruzione dell’ equilibrio sagittale ed il condizionamento della colonna in genere.
Tali operazioni possono comportare l’iniezione di sostanze cementanti mediante appositi dosatori per fluidi medici, particolarmente per resine indurenti del tipo di osso di cemento. Sono noti i dosatori manuali per fluidi medici, come una resina indurente del tipo di osso di cemento, comprendenti una camera per il fluido da dosare avente ad un'estremità un raccordo per il condotto di convogliamelo e l'altra estremità aperta, un pistone traslabile all’ interno di detta camera attraverso detta sua estremità aperta e dotato di un elemento operativo per l’utilizzatore, ed un elemento a vite posizionato tra detto elemento operativo e detto pistone in modo da realizzare un movimento longitudinale e spingere il fluido da dosare.
Un meccanismo di vincolo/svincolo ingrana o svincola la parte filettata di detto elemento a vite.
L'operatore, agendo su detto meccanismo di vincolo/svincolo, vincola o svincola l'elemento filettato.
Quando l'elemento a vite è vincolato, la sua traslazione avviene solamente in conseguenza alla sua rotazione, quando l'elemento a vite è svincolato l'operatore può agire direttamente per traslare detto elemento a vite ed il relativo pistone.
Tutti i dosatori manuali di fluidi medici per vertebroplastica dispongono di un solo raccordo per il condotto di convogliamento, collegato a sua volta con l'ago di applicazione. Una delle caratteristiche, necessarie, dei fluidi medici per vertebroplastica è la solidificazione in tempi relativamente brevi. La quantità di fluido da applicare varia a seconda del caso specifico e del punto di applicazione o dal fronte di inserimento. In ogni caso l'operatore è costretto a preparare una quantità di fluido maggiore di quella richiesta in quanto è da computare, oltre alla quantità di fluido stimata da applicare, il riempimento dell'ago di inserzione, il riempimento del condotto di collegamento, una sufficiente riserva nel caso sia richiesta, in sede operativa, una maggiore quantità di fluido.
Al termine della seduta di applicazione tutto il fluido che rimane nell'ago, nel condotto e nel dosatore non è più riutilizzabile ma viene gettata via.
Non sempre è sufficiente una applicazione in un punto specifico per ottenere una fusione intersomatica spinale, o più in generale con una vertebroplastica, adeguati a risolvere la patologia del paziente.
Spesso occorre eseguire più applicazioni in due o più punti differenti o da due angolazioni differenti della stessa zona o ambito della medesima vertebra. Ciò comporta, per l'operatore, la preparazione e l'utilizzo di due aghi di applicazione con relativi condotti e di due dosatori manuali distinti ciascuno con la propria quantità di fluido. Si rendono quindi necessari due o più dosatori manuali già caricati con il relativo fluido avente sufficiente tempo prima di perdere lo stato fluido e passare allo stato pastoso o semisolido.
Inoltre l'applicazione del fluido per vertebroplastica non è continuo in una unica soluzione ma può prevedere, a seconda del caso e della situazione reale, due o più azionamenti del medesimo dosatore manuale separati da un breve intervallo di assestamento e verifica della penetrazione del fluido.
Di conseguenza l'operatore si trova a dover gestire più dosatori manuali di cui uno impugnato per l'azionamento e gli altri in attesa e che creano intralcio e confusione nelle operazioni.
Non è possibile scollegare un dosatore manuale da un condotto per collegarlo ad un'altro condotto in quanto è necessario mantenere una continuità di pressione al fluido presente nei condotti ed evitare qualsiasi infiltrazione di aria all'interno dei condotti stessi.
Per ovviare a tutti i suddetti inconvenienti si è studiato e realizzato un nuovo dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica.
Uno scopo del nuovo dispositivo di distribuzione è permettere il collegamento di un unico dosatore manuale con almeno due condotti ed i rispettivi aghi di applicazione.
Un altro scopo del nuovo dispositivo è permettere di selezionare a quale condotto collegato viene inviato il fluido messo in pressione dal dosatore.
Un altro scopo del nuovo dispositivo è mantenere la pressione presente nel condotto di distribuzione anche quando il dosatore non è in collegamento con detto condotto.
Un altro scopo del nuovo dispositivo è ridurre il numero di dosatori manuali necessari per l'applicazione del fluido in due o più punti o di applicazione o fronti di inserimento.
Un altro scopo del nuovo dispositivo è permettere di preparare ed utilizzare un solo dosatore senza dover attendere o preparare un secondo dosatore.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dal nuovo dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica comprendente un corpo, dotato di innesto o raccordo per il collegamento con il dosatore manuale e due condotti di collegamento con gli aghi di applicazione, e dove detto corpo presenta una camera di collegamento comunicante con detto raccordo e detti condotti del corpo stesso. Un elemento di deviazione o di convogliamento, alloggiato in detta camera di collegamento di detto corpo e comandabile dall'esterno del corpo stesso, mette in comunicazione, alternativamente ed a seconda della posizione in cui viene disposto, detto raccordo per il dosatore manuale con uno dei condotti di collegamento ed i relativi aghi di applicazione.
L'operatore predispone gli aghi di applicazione ed il dosatore manuale, collega il nuovo dispositivo di distribuzione al dosatore ed agli aghi di applicazione.
L'operatore agisce sul dosatore manuale e, a seconda dell'ago in cui deve essere convogliato il fluido, opera sulla leva o rotella o altro elemento presente sul nuovo dispositivo ed atto a posizionare adeguatamente l'elemento di deviazione o di convogliamento per mettere in comunicazione il dosatore manuale con il condotto e l'ago di applicazione voluto.
II nuovo dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica è costituito in modo che l'elemento di deviazione o di convogliamento metta in comunicazione esclusivamente detto raccordo con uno ed uno solo dei condotti di collegamento, e che contemporaneamente gli altri condotti di collegamento non in comunicazione siano completamente chiusi. E' previsto che detto elemento di deviazione o di convogliamento possa essere disposto in una posizione neutra, ovvero in una posizione in cui non vi sia alcun collegamento fra raccordo di collegamento con il dosatore e alcun condotto di collegamento. Le caratteristiche del nuovo dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alla tavola di disegno, allegata a titolo di esempio non limitativo. In figura 1 è rappresentata una vista esterna del nuovo dispositivo mentre in figura 2 è schematizzata una vista interna del nuovo dispositivo.
Il nuovo dispositivo di distribuzione, applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica, comprende un corpo (1) dotato di innesto o raccordo (2) per il collegamento con il dosatore manuale e due condotti di collegamento (3) con gli aghi di applicazione.
All'interno di detto corpo (1) è presente una camera di collegamento (1.1) comunicante con detto raccordo (2) e detti condotti (3) del corpo (1) stesso.
Un elemento di deviazione o di convogliamento (4), alloggiato in detta camera di collegamento (1.1) di detto corpo (1) e comandabile dall'esterno del corpo stesso, mette in comunicazione, alternativamente ed a seconda della posizione in cui viene disposto, detto raccordo (2) per il dosatore manuale con uno dei condotti di collegamento (3) con gli aghi di applicazione. In questo esempio la camera di collegamento (1.1) ha forma circolare ed è collegata tramite luci di passaggio (1.2, 1.3) con il raccordo (2) e con i condotti di collegamento (3).
L' elemento di deviazione o di convogliamento (4) ha forma circolare, genericamente cilindrica, tale da alloggiare esattamente in detta camera di collegamento (1.1). In particolare detto elemento di deviazione o convogliamelo (4) sporge dalla parte superiore del corpo (1) e presenta, nella sua parte alloggiata nella camera di collegamento (1.1), dei fori o delle luci di passaggio (4.1) tali da mettere in comunicazione la luce (1.2) relativa al raccordo (2) ad una ed una sola luce (1.3) relativa ad un condotto di collegamento (3).
I fori o le luci di passaggio (4.1) deH'elemento di deviazione o convogliamento (4) possono essere fra loro comunicanti oppure possono essere indipendenti, come nell'esempio illustrato, in modo che ciascun foro o luce di passaggio (4.1) possa mettere in comunicazione una luce (1.2) relativa al raccordo (2) con la luce (1.3) relativa ad un condotto di collegamento (3).
Sono previsti elementi di segnalazione (1.4, 4.2) tali da indicare quale condotto di collegamento (3) è attualmente in comunicazione con il raccordo (2).
L'operatore predispone gli aghi di applicazione ed il dosatore manuale, collega il nuovo dispositivo di distribuzione al dosatore ed agli aghi di applicazione.
II fluido inviato dal dosatore viene incanalato dal nuovo distributore, a seconda della posizione dell'elemento di deviazione o convogliamento (4), ad uno o all'altro condotto di collegamento (3) con gli aghi di applicazione.
La semplice azione dell'operatore su detto elemento di deviazione o convogliamento consente di inviare il fluido dell'unico dosatore all'altro condotto di collegamento (3) ed all'altro ago di applicazione. Il condotto (3) scollegato con il dosatore viene chiuso e reso insensibile sia dall'azione del dosatore che dall'aria esterna. La pressione del fluido interno a detto condotto (3) scollegato rimane immutata.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alla tavola acclusa si esprimono le seguenti rivendicazioni.
Claims (5)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo (1), dotato di innesto o raccordo (2) per il collegamento con il dosatore manuale e due o più condotti di collegamento (3) ciascuno ad un ago di applicazione, e dove detto corpo (1) presenta una camera di collegamento (1.1) comunicante con detto raccordo (2) e detti condotti (3) del corpo (1) stesso, e dove un elemento di deviazione o di convogliamento (4) con luci di passaggio (4.1), alloggiato in detta camera di collegamento (1.1) di detto corpo (1) e comandabile dall'esterno del corpo (1) stesso, mette in comunicazione, alternativamente ed a seconda della posizione in cui viene disposto, detto raccordo (2) per il dosatore manuale con uno o l'altro dei condotti di collegamento (3) agli aghi di applicazione.
- 2. Dispositivo applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le luci di passaggio (4.1) dell'elemento di deviazione o convogliamento (4) sono tutti fra loro comunicanti.
- 3. Dispositivo applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere le luci di passaggio (4.1) indipendenti per ciascun condotto di collegamento (3).
- 4. Dispositivo applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di avere elementi di segnalazione (1.4, 4.2) esterni all'elemento di deviazione o convogliamento (4) indicanti quale condotto di collegamento (3) è attualmente in comunicazione con il raccordo (2).
- 5. Dispositivo applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di deviazione o di convogliamento (4) è dotato di un meccanismo di blocco o di sicurezza in una posizione neutra in cui non vi sia alcun collegamento fra raccordo di collegamento (2) con il dosatore e alcun condotto di collegamento (2).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPD20070266 ITPD20070266A1 (it) | 2007-08-02 | 2007-08-02 | Dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica |
EP08013839A EP2022426A3 (en) | 2007-08-02 | 2008-08-01 | Distribution device applicable to vertebroplasty dosing |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPD20070266 ITPD20070266A1 (it) | 2007-08-02 | 2007-08-02 | Dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPD20070266A1 true ITPD20070266A1 (it) | 2009-02-03 |
Family
ID=39930513
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITPD20070266 ITPD20070266A1 (it) | 2007-08-02 | 2007-08-02 | Dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2022426A3 (it) |
IT (1) | ITPD20070266A1 (it) |
Families Citing this family (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US8876833B2 (en) * | 2010-04-30 | 2014-11-04 | Kyphon Sarl | Multi-port delivery system |
US20120191101A1 (en) * | 2011-01-06 | 2012-07-26 | Christian Roth | Hydraulic injection system for bone cement |
AU2018225731B2 (en) | 2017-02-22 | 2023-09-28 | Stryker Corporation | Flow diverter for bone cement delivery systems |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20050228397A1 (en) * | 1998-08-14 | 2005-10-13 | Malandain Hugues F | Cavity filling device |
US8415407B2 (en) * | 2004-03-21 | 2013-04-09 | Depuy Spine, Inc. | Methods, materials, and apparatus for treating bone and other tissue |
US20050105384A1 (en) * | 2003-11-18 | 2005-05-19 | Scimed Life Systems, Inc. | Apparatus for mixing and dispensing a multi-component bone cement |
SE527528C2 (sv) * | 2004-06-22 | 2006-04-04 | Bone Support Ab | Anordning för framställning av härdbar massa samt användning av anordningen |
-
2007
- 2007-08-02 IT ITPD20070266 patent/ITPD20070266A1/it unknown
-
2008
- 2008-08-01 EP EP08013839A patent/EP2022426A3/en not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2022426A2 (en) | 2009-02-11 |
EP2022426A3 (en) | 2009-07-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP1633414B1 (de) | Modulare infusionspumpe | |
US6386871B1 (en) | Device for sealing the pulp cavity in a devitalized tooth | |
US20040092864A1 (en) | Dual chamber syringe and dual lumen needle | |
ITMI20060277U1 (it) | Dispositivo miscelatore,particolarmente per l'erogazione di una resina o di altri prodotti miscelati con un gas espandente | |
CN101184521A (zh) | 用于注射装置的螺杆和计量装置 | |
CN103281976A (zh) | 用于骨接合剂的液压式注射系统 | |
ITPD20070266A1 (it) | Dispositivo di distribuzione applicabile a dosatori manuali per vertebroplastica | |
JP4083013B2 (ja) | 歯科用ユニットまたは人体向けのユニットのための方法および装置 | |
WO2001062319A3 (en) | Syringes and syringe systems for selectively dispensing controlled amounts of a therapeutic substance | |
US20170265969A1 (en) | Dispensing device for a dental material and a method of filling the device | |
CA2824744A1 (en) | Two component fluid metering and mixing system | |
AU2018225731B2 (en) | Flow diverter for bone cement delivery systems | |
BR112013025131B1 (pt) | sistema para a liberação exata de quantidades controladas de fluido viscoso a partir de um reservatório de fluido | |
DE2949142A1 (de) | Vorrichtung zum zufuehren von steriler fluessigkeit zu einer chirurgischen arbeitsstelle | |
CN106662097A (zh) | 双闭锁微型阀 | |
EP2656822B1 (en) | Applicator for delivering an occluding compound in a fallopian tube | |
ES2363250T3 (es) | Dispositivo para la distribución de dosis de sustancias fluidas de viscosidad y densidad variables. | |
IT201900012735A1 (it) | Connettore a tre vie perfezionato | |
ITUB20152813A1 (it) | Sistema di estrusione idraulico | |
ITMI20092190A1 (it) | Elemento di tenuta per dispositivi per clampare tubi flessibili in macchine medicali | |
ITUB20159178A1 (it) | Strumento ad azionamento manuale per il riempimento di siringhe | |
RU2779578C1 (ru) | Шприц для двухградиентного стоматологического материала, дозирующая торцовая насадка и двухкамерный картридж для шприца | |
EP1943026B1 (en) | Device for dispensing doses of fluid substances of variable viscosity and density | |
US2180308A (en) | Fountain comb | |
IT201700010432A1 (it) | Dispositivo di iniezione di cemento osseo |