ITPN20090078A1 - "maniglia rimovibile" - Google Patents
"maniglia rimovibile" Download PDFInfo
- Publication number
- ITPN20090078A1 ITPN20090078A1 IT000078A ITPN20090078A ITPN20090078A1 IT PN20090078 A1 ITPN20090078 A1 IT PN20090078A1 IT 000078 A IT000078 A IT 000078A IT PN20090078 A ITPN20090078 A IT PN20090078A IT PN20090078 A1 ITPN20090078 A1 IT PN20090078A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- removable
- handle
- fixed
- removable handle
- button
- Prior art date
Links
- 239000002872 contrast media Substances 0.000 claims description 4
- 238000005192 partition Methods 0.000 claims description 3
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 8
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 4
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 4
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 3
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 2
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 2
- 239000000428 dust Substances 0.000 description 2
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 description 2
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 239000000470 constituent Substances 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 239000004519 grease Substances 0.000 description 1
- 230000000670 limiting effect Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 1
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 1
- 230000002829 reductive effect Effects 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47B—TABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
- A47B95/00—Fittings for furniture
- A47B95/02—Handles
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05B—LOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
- E05B1/00—Knobs or handles for wings; Knobs, handles, or press buttons for locks or latches on wings
- E05B1/0015—Knobs or handles which do not operate the bolt or lock, e.g. non-movable; Mounting thereof
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16B—DEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
- F16B19/00—Bolts without screw-thread; Pins, including deformable elements; Rivets
- F16B19/04—Rivets; Spigots or the like fastened by riveting
- F16B19/08—Hollow rivets; Multi-part rivets
- F16B19/10—Hollow rivets; Multi-part rivets fastened by expanding mechanically
- F16B19/1027—Multi-part rivets
- F16B19/1036—Blind rivets
- F16B19/109—Temporary rivets, e.g. with a spring-loaded pin
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05B—LOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
- E05B17/00—Accessories in connection with locks
- E05B17/20—Means independent of the locking mechanism for preventing unauthorised opening, e.g. for securing the bolt in the fastening position
- E05B17/2084—Means to prevent forced opening by attack, tampering or jimmying
- E05B2017/2096—Preventing tampering by removal of lock parts which are vital for the function
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Food-Manufacturing Devices (AREA)
- Adornments (AREA)
Description
Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“MANIGLIA RIMOVIBILE"
DESCRIZIONE
[001] La presente invenzione si riferisce ad una maniglia associabile ad un elemento apribile, quale ad esempio una porta di una cabina doccia, un’antina di un mobile o di un cassetto, che può essere facilmente rimossa e smontata per consentire un’accurata pulizia sia della superficie di applicazione, sia anche di tutte le componenti presenti al suo interno.
[002] In genere, su superfici soggette alle incrostazioni del calcare quaii ad esempio le porte in vetro di cabine doccia, oppure alla polvere o al deposito di grasso come cassetti o armadi di cucine domestiche o industriali, o comunque in ambienti in cui è richiesta una perfetta igienizzazione, la presenza di una maniglia può fungere da ostacolo alle normali procedure di pulizia.
[003] Ciò comporta un necessario ma dispendioso lavorio attorno all'attaccatura della maniglia che tuttavia produce risultati poco soddisfacenti. Per superare questo problema sarebbe quindi desiderabile rimuovere la maniglia dalla sua sede e poi ivi riposizionaria dopo aver effettuato la pulizia.
[004] Maniglie rimovibili del tipo suddetto sono note nei settore dell'arredamento: la domanda di brevetto europeo EP 2 011 936 si riferisce ad una maniglia per finestre o porte scorrevoli che può essere rimossa dal suo sostegno per consentire il movimento di sovrapposizione dei due pannelli adiacenti. rimozione della maniglia è ottenuta applicando una pressione verticale su un pulsante in modo tale da vincere la forza di contrasto di una molla a compressione e disimpegnare così dei mezzi di aggancio da sedi corrispondenti; i mezzi di aggancio sono disposti perpendicolarmente al pulsante.
[005] Tale soluzione nota, però, risulta scarsamente affidabile in quanto, in seguito ad urti accidentali, è soggetta a sganciamenti involontari dovuti al disimpegno dei mezzi di aggancio dalla loro sede.
[006] Inoltre la maniglia divulgata da tale brevetto, non essendo stata pensata per applicazione su mobili o cabine doccia, non consente un’accurata pulizia anche a seguito della sua rimozione, a causa della presenza di anfratti alloggienti le sedi per i mezzi di aggancio in cui è più probabile il deposito di calcare o sporco.
[007] Il brevetto europeo EP 1 407 702 mostra una maniglia per pareti di partizione, in particolare per cabine doccia. Essa è caratterizzata dai fatto di possedere al suo interno un magnete che permette di fissarla alla superficie della porta, ma che rende possibile la sua rimozione applicando una forza di intensità maggiore rispetto a quella richiesta per l’uso abituale.
[008] Uno svantaggio che si osserva nella soluzione presentata da questo documento risiede nei fatto che il magnete può attirare sulla sua superficie particelle di sporco, ad esempio polvere, caricate elettrostaticamente.
[009] Una maniglia sganciabile è divulgata anche dalla domanda di brevetto statunitense US 3 484 894: tale maniglia è atta ad essere agganciata ad un qualsiasi corpo, ad esempio mobili o imballaggi rigidi, tramite l'impegno di appositi mezzi trattenuti in corrispondenti rientranze mediante un perno contrastato da una molta. La maniglia può essere successivamente rimossa dalla superficie del corpo mediante l'azionamento di un elemento esterno che provoca il sollevamento del perno: questa operazione però deve essere condotta con l’uso di entrambe le mani, risultando quindi poco pratica.
[0010] Inoltre, la presenza di rientranze, ricettacolo di sporco diffìcilmente raggiungibile, rende difficoltosa la pulizia delia superficie anche dopo la rimozione della maniglia.
[0011] Compito principale di quanto forma oggetto della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti della tecnica nota escogitando una maniglia che sia adatta ad essere applicata su una pluralità di elementi apribili diversi e che sia rimovibile da essi.
[0012] Nell' ambito del compito sopra esposto, uno scopo della presente invenzione consiste nel fornire una maniglia rimovibile con facilità e praticità, ad esempio mediante l’uso di una sola mano.
[0013] Un altro scopo di questa invenzione è quello di realizzare una maniglia rimovibile che sia completamente smontabile in modo tale da conseguire un’accurata pulizia sia della superficie di applicazione della maniglia, sia anche dei componenti presenti all'interno della stessa, e quindi permettere la facile sostituzione di quest’ultimi in caso di rottura o usura.
[0014] Un ulteriore scopo è quello di realizzare una maniglia rimovibile in cui l’impegno dei mezzi di aggancio risulti sicuro ed affidabile garantendo un’adeguata resistenza al distacco accidentale della maniglia dall’elemento apribile a seguito di urti.
[0015] Non ultimo scopo è quello di escogitare una maniglia rimovibile che consegua il compito e gli scopi sopra indicati a costi competitivi e che sia ottenibile con gli usuali e noti impianti, macchinari ed attrezzature.
[0016] il compito e gli scopi sopra indicati, ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una maniglia rimovibile come definito alla rivendicazione 1.
[0017] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione diverranno più evidenti dalla seguente descrizione di una realizzazione data a titolo di esempio non limitativo con riferimento alla annesse figure, in cui:
- le figure 1A e 1 B sono delle viste in pianta sezionate lungo il piano mediano di una prima forma realizzativa di una maniglia rimovibile secondo la presente invenzione, applicabile ad un pannello divisorio o ad una porta, rispettivamente nella fase di fissaggio e all’atto della rimozione;
- le figure 2A e 2B rappresentano particolari ingranditi rispettivamente di fìg. 1A e 1 B del dispositivo attuatore presente all'interno della maniglia rimovibile nella fase di fissaggio e di rimozione;
- la figura 3 rappresenta, secondo una vista in esploso, i principali componenti della maniglia rimovibile di figura 1 ;
- la figura 4 mostra come si presenta la maniglia rimovibile di figura 1 quando è completamente rimossa dal pannello di applicazione; - la figura 5 rappresenta una seconda forma di realizzazione della maniglia rimovibile della presente invenzione applicabile all’antina di un mobile o ad un cassetto.
[0018] in figura 1 è raffigurata una prima forma realizzativa della maniglia rimovibile 10, oggetto della presente invenzione, associata ad un elemento apribile che funge anche da pannello divisorio, in particolare alla porta in vetro dP una cabina doccia.
[0019] La maniglia 10 comprende sostanzialmente due elementi: un elemento fisso, genericamente indicato con il numero 1 , ed un elemento rimovibile 2. In questo caso l'elemento fisso, che può assumere qualsiasi tipo di forma ed essere realizzato in qualsiasi tipo di materiale conforme aH’uso, è preferìbilmente posizionato nella parte esterna della cabina doccia, dove la necessità di pulizia e la probabilità che si formino incrostazioni di calcare è assai limitata.
[0020] L’elemento fisso 1 comprende un corpo 1A, in cui è predisposta una boccola 1C definente un'apertura in cui può essere alloggiato un dispositivo attuatone per il fissagglo/ri lascio della parte rimovibile 2 della maniglia, ed una seconda apertura 1 D, per l’inserimento del sistema di antinotazione descritto più avanti.
[0021] Sulla superficie esterna della boccola 1C è presente una guarnizione, quale un anello di elastomero tipo o-ring, per la chiusura ermetica tra l’elemento fisso 1 ed il supporto, ad esempio in questo caso la porta della cabina doccia. Nel caso in cui non fosse necessario chiudere ermeticamente l’elemento fisso 1 al supporto, la guarnizione può essere omessa.
[0022] Inoltre, l’elemento fisso 1 può comprendere un mezzo di presa 1B adatto per essere saldamente afferrato per conseguire l'apertura o la chiusura dell'elemento aprìbiie.
[0023] L’elemento rimovibile 2 è invece convenientemente posizionato dalla parte opposta del vetro divisorio rispetto all'elemento fisso 1 , ovvero, in questo caso, nella parte interna della cabina doccia. Esso, come l’elemento fisso 1 , può avere forma di pomello, manopola o maniglia, di qualsiasi dimensione e materiale costitutivo, sempre in relazione all’uso. Al suo interno sono previste almeno du aperture, la prima delle quali, 2A, passante, per l'inserimento del dispositiv attuatore della maniglia stessa, la seconda, 2B, alloggiente invece il sistema antlrotazione.
[0024] li dispositivo attuatore comprende i seguenti elementi, qui elencati ed in seguito descritti più nel dettaglio: un elemento sede 5, uno o più mezzi di impegno 4, preferibilmente nella forma di due elementi sferici, un mezzo di contrasto elasticamente deformabile 7 ed un elemento a pulsante 6.
[0025] L’elemento sede 5 è preferibilmente un corpo cilindrico cavo inseribile entro l’apertura della boccola 1C prevista nell'elemento fisso 1 ed associabile all'elemento rimovibile 2 mediante, ad esempio, l’impegno di una filettatura circolare fornita sulla porzione terminale della sua superficie esterna, nella corrispondente filettatura eseguita nella cavità 2A dell'elemento rimovibile 2.
[0026] Sulla superficie esterna è vantaggiosamente presente una gola per l’alloggiamento di una guarnizione, quale un anello di elastomero a sezione circolare tipo o-ring, tra l’elemento sede 5 stesso e la cavità 2A dell’elemento rimovibile 2.
[0027] Inoltre, sempre sulla superficie esterna dell’elemento sede 5, sono presenti una o più aperture 5A, comunicanti con la cavità interna, atte ad alloggiare i conrispondenti mezzi d’impegno, preferibilmente formati da elementi sferici 4; quest’ ultimi sono preferibilmente realizzati in metallo o materiale polimerico duro.
[0028] L’elemento a pulsante 6 è costituito da un corpo sostanzialmente cilindrico atto ad essere inserito, da un lato nella cavità passante 2A dell’elemento rimovibile 2, e dall'altro lato nell' elemento sede 5. La testa arrotondata 12 di tale elemento a pulsante 6, quando la maniglia è fissata al pannello, sporge l’esterno dall’apertura 2A, formando il pulsante per la rimozione dell'element rimovibile 2. Appena al di sotto della parte di testa sporgente, l’elemento a pulsante 6 è provvisto di una fascia circolare 6A che forma un mezzo di battuta per il movimento traslatorio longitudinale di rimozione. Inoltre, sulla superficie esterna delia parte terminale opposta rispetto a quella formante il pulsante, ovvero sulla porzione inseribile all'Interno dell’elemento sede 5, l'elemento a pulsante 6 possiede una scanalatura 6B dove trovano sede gli elementi sferici 4 all’atto della rimozione dell’elemento rimovibile 2, come verrà spiegato più avanti.
[0029] li mezzo di contrasto elasticamente deformabile 7 comprende preferibilmente almeno una molla a compressione che viene inserita all'interno della cavità 2A dell’elemento rimovibile 2 e poggia da un lato sulla fascia circolare 6A di battuta dell’elemento a pulsante 6, e dall'altro poggia contro il bordo superiore dell’elemento sede 5. Essa ha la funzione di mantenere l'elemento a pulsante 6 in posizione di riposo, nella situazione con la maniglia fissata al pannello, mentre serve da contrasto al movimento traslatorio longitudinale dell'elemento a pulsante 6 nella fase di rimozione della parte mobile 2 della maniglia, come verrà spiegato meglio in seguito.
[0030] Il sistema che impedisce la rotazione all’elemento mobile 2 è costituito da un elemento perno 8, quale ad esempio una spina, accoppiabile ad una relativa sede 3. La sede 3, convenientemente nella forma di una vite, viene preventivamente Inserita in un foro passante eseguito nel pannello di supporto, e poi avvitata all’Interno dell'apertura 1 D dell’elemento fisso 1 disposto sulla superficie esterna della porta della cabina doccia. La spina 8 è invece avvitata nella cavità 2B dell'elemento rimovibile 2 e nuò essere inserita In un'apposita sede prevista all'interno della vite 3; in questo modo, vantaggiosamente l’elemento rimovibile 2, avendo due punti di fissaggio alla superficie interna porta della cabina doccia, non può ruotare formando quindi un saldo punto presa per l'apertura/chiusura.
[0031] Il montaggio della maniglia 10 avviene nel modo seguente: innanzitutto viene posizionato l’elemento fisso 1 sulla parete esterna della porta della cabina doccia, in modo tale che la boccola 1C e l’apertura 1D siano disposte presso corrispondenti fori eseguiti nella porta stessa.
[0032] Entro l'apertura 1D viene inserita la vite 3, mentre nella boccola 1C viene inserito il dispositivo attuatore, montato nel modo di seguito spiegato.
[0033] L'elemento a pulsante 6, avente gli elementi sferici 4 poggiati entro la scanalatura 6B, e la molla 7, vengono inseriti all’interno dell'elemento sede 5; poi, tutto il dispositivo attuatore viene posizionato, a partire dalla testa 12 dell'elemento a pulsante 6, all’interno dell’apertura passante 2A entro l’elemento rimovibile 2. L’elemento sede 5 viene avvitato all'interno dell'apertura 2A. All’interno della cavità 2B viene invece avvitata la spina 8.
[0034] A questo punto è necessario unire l’elemento rimovibile 2 alla parete interna della porta della cabina doccia, e quindi all’elemento fisso 1 , terminando quindi il montaggio della maniglia 10 (situazione rappresentata in fig. 4). E' necessario osservare che, tenendo premuta la testa sporgente 12 dell'elemento a pulsante 6 entro l’elemento rimovibile 2, gli elementi sferici 4 restano posizionati all’interno della scanalatura 6B dell’elemento a pulsante 6. Una volta inserito l’elemento sede 5 all'interno della boccola 1C (e contestualmente anche la spina 8 entro la corrispondente sede 3) la molla 7 tenderà a far traslare l’elemento a pulsante 6, con un movimento perpendicolare al piano formato dalla parete verso spinti nelle apposite aperture 5A realizzate nell’elemento sede 5, bloccando in questo modo l'elemento rimovibile 2 sulla superficie interna deila porta della cabina doccia.
[0035] Nel momento in cui si voglia nuovamente rimuovere l’elemento rimovibile 2, ad esempio per effettuare la pulizia della porta, sarà necessario semplicemente premere la testa sporgente 12 dell’elemento a pulsante 6 con una forza sufficiente per contrastare la forza elastica della molla 7 presente all'interno del dispositivo attuatore: in questo modo, la traslazione perpendicolare al piano formato dalla parete di applicazione dell'elemento a pulsante 6 causerà lo spostamento degli elementi sferici 4, fino a quel momento posizionati nelle aperture 5A, nella scanalatura 6B permettendo il rilascio dell'elemento rimovibile 2.
[0036] Nel caso in cui una maniglia rimovibile debba essere utilizzata per aprire/chiudere antine di armadi o cassetti, o comunque elementi apribili solamente dal lato esterno, l'elemento fisso 1 descritto fin qui risulterebbe non necessario.
[0037] Viene allora proposta una seconda forma di realizzazione (figura 5) di una maniglia rimovibile 20 secondo la presente invenzione, dove ad oggetti uguali è stata assegnata una numerazione corrispondente agli stessi oggetti della prima forma realizzativa.
[0038] L’elemento fisso 21 non è più posizionato sul lato opposto della parete divisoria rispetto all’elemento rimovibile 2, bensì assume la forma di un corpo cavo comprendente almeno una porzione a sezione poligonale, inserito all'interno del pannello, in cui, come nella forma realizzativa precedente, è possibile inserire il dispositivo attuatore. Tale dispositivo attuatore è alloggiabile all’interno di un'apertura 2A presente sull'elemento rimovibile 2.
[0039] Le modalità di fissaggio e di rimozione dell’elemento rimovibile 2 maniglia 20 sono esattamente uguali a quelle descritte per la prima forma realizzativa, ciò che varia è il sistema che impedisce la rotazione alla maniglia stessa, che in questo caso viene ottenuto sfruttando la geometria particolare dell’elemento fìsso 21 , ovvero il fatto di avere almeno una sezione poligonale, che impedisce la rotazione dell’elemento rimovibile 2 rispetto alla superfìcie di applicazione. Come si osserva in fìg. 5, le cavità 1 D e 2B presenti nella prima forma realizzativa sono state rimosse.
[0040] Da quanto precede risulta quindi evidente come la maniglia rimovibile secondo la presente invenzione consegua gli scopi ed i vantaggi inizialmente previsti: si è infatti ottenuta una maniglia applicabile ad un elemento apribile e rimovibile da questo con facilità in modo da rendere più agevoli le operazioni di pulizia.
[0041] Un ulteriore vantaggio risiede nel fatto di necessitare di un numero ridotto di operazioni per il fissaggio/rimozione, conducigli con facilità anche mediante l'utilizzo di una sola mano.
[0042] Inoltre, il dispositivo attuatore per il fissaggio /rimozione presente all'interno della maniglia è completamente smontabile: ciò permette, oltre che una pulizia dei componenti interni alla maniglia, anche una rapida sostituzione dei pezzi eventualmente danneggiati.
[0043] Inoltre, si è realizzata una maniglia rimovibile che garantisce l'affidabilità desiderata perché non può essere accidentalmente rimossa dall’elemento apribile su cui è applicata: infatti, l’unico modo per ottenere il rilascio dell’element rimovibile 2 è premere il pulsante formato dalla testa 12 dell'elemento a pulsante con una forza tale da vincere il contrasto della molla 7.
[0044] Naturalmente la presente invenzione è suscettibile di numerose applicazioni, modifiche o varianti senza con ciò uscire daH’ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
[0045] Inoltre i materiali e le attrezzature utilizzati per la realizzazione della presente invenzione, nonché le forme e le dimensioni dei singoli componenti, potranno essere i più idonei a seconda delie specifiche esigenze.
Claims (10)
- Rivendicazioni del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: “MANIGLIA RIMOVIBILE" RIVENDICAZIONI 1. Maniglia rimovibile (10, 20) per elementi apribili comprendente un elemento fissabile (1, 21) ad una superficie di detto elemento apribile ed un elemento rimovibile (2) rispetto a detta superficie caratterizzata dal fatto che detto elemento rimovibile (2) comprende un dispositivo attuatore, movibile perpendicolarmente al piano definito da detta superficie e cooperante con mezzi di impegno (4) atti a fissare e rimuovere detto elemento rimovibile (2) da detto elemento fisso (1 , 21 ).
- 2. Maniglia rimovibile (10, 20) come alla rivendicazione 1 , in cui detto elemento rimovibile (2) è rimovibile da detto elemento fìsso (1, 21) mediante l'applicazione di una forza parallela all'asse di detto dispositivo attuatore e perpendicolare a detto piano definito da detta superfìcie, in contrasto con un mezzo di contrasto elasticamente deformabile (7), per disimpegnare detti mezzi di impegno (4) da detto elemento fìsso (1 , 21 ).
- 3. Maniglia rimovibile (10, 20) come alla rivendicazione 2, in cui detto elemento rimovibile (2) è fissabile a detto elemento fisso (1, 21) rilasciando detto dispositivo attuatore, per impegnare detti mezzi di impegno (4) con detto elemento fìsso (1, 21).
- 4. Maniglia rimovibile (10, 20) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il dispositivo attuatore comprende un elemento sede (5) e un elemento a pulsante (6) tra i quali è interposto detto mezzo di contrasto elasticamente deformabile (7).
- 5. Maniglia rimovibile (10, 20) secondo ia rivendicazione 4, in cui l'elemento sede (5) è costituito da un corpo cilindrico cavo comprendente, sulla superfìcie esterna, una o più aperture (5A) comunicanti con la cavità interna.
- 6. Maniglia rimovibile (10, 20) come alla rivendicazione 5, in cui detti mezzi di impegno (4) comprendono uno o più elementi sferici (4) rispettivamente alloggiabili entro una rispettiva apertura di dette una o più aperture (5A).
- 7. Maniglia rimovibile (10, 20) secondo la rivendicazione 4, in cui detto elemento a pulsante (6) comprende una testa (12) e una scanalatura (6B) atta a cooperare con detti mezzi di impegno (4) per disimpegnare detti mezzi di impegno (4) da detto elemento fisso (1 , 21 ) quando detto elemento a pulsante (6) è premuto.
- 8. Maniglia rimovibile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dai fatto di comprendere un dispositivo antirotazione comprendente un elemento perno (8) associabile a detto elemento rimovibile (2) e inseribile in una sede (3) provvista su detto elemento fisso (1 ).
- 9. Maniglia rimovibile (20) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 7, in cui detto elemento fisso (21) comprende un corpo cavo comprendente almeno una porzione a sezione poligonale atta ad impedire I rotazione di detto elemento rimovibile (2) rispetto a detta superficie.
- 10. Elemento apribile, quale una parete divisoria, un’antina per mobili o un cassetto, comprendente una maniglia rimovibile (10, 20) come alla rivendicazione 1.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000078A ITPN20090078A1 (it) | 2009-12-21 | 2009-12-21 | "maniglia rimovibile" |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000078A ITPN20090078A1 (it) | 2009-12-21 | 2009-12-21 | "maniglia rimovibile" |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPN20090078A1 true ITPN20090078A1 (it) | 2011-06-22 |
Family
ID=42985627
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000078A ITPN20090078A1 (it) | 2009-12-21 | 2009-12-21 | "maniglia rimovibile" |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITPN20090078A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3117484A (en) * | 1958-11-17 | 1964-01-14 | Aerpat Ag | Movable detent fastener for variable thickness work |
US20020067045A1 (en) * | 2000-12-06 | 2002-06-06 | Jean-Marie Blanchard | Assembly system based on a ball anchoring device |
US20020138949A1 (en) * | 2001-03-28 | 2002-10-03 | Scott Hayden | Interchangeable fascia for cabinet knob |
-
2009
- 2009-12-21 IT IT000078A patent/ITPN20090078A1/it unknown
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3117484A (en) * | 1958-11-17 | 1964-01-14 | Aerpat Ag | Movable detent fastener for variable thickness work |
US20020067045A1 (en) * | 2000-12-06 | 2002-06-06 | Jean-Marie Blanchard | Assembly system based on a ball anchoring device |
US20020138949A1 (en) * | 2001-03-28 | 2002-10-03 | Scott Hayden | Interchangeable fascia for cabinet knob |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
AU2014200054B2 (en) | Door Assembly | |
US9737175B2 (en) | Connecting device and shower door assembly including the connecting device | |
ITMI20070588A1 (it) | Cassetto on almeno una parete laterale di legno | |
JP6285468B2 (ja) | 家具装着具のための固定装置 | |
CZ26132U1 (cs) | Sestava sprchových dverí | |
ITBS20090072A1 (it) | Dispositivo di interconnessione meccanica con uno stelo per maniglie di porte | |
JP2018529036A (ja) | ヒンジ側の指保護装置 | |
KR20090097100A (ko) | 격납식 훅장치 | |
JP2021506492A (ja) | 引出用のレールストラット | |
AU2014200412A1 (en) | Door Assembly | |
ITPN20090078A1 (it) | "maniglia rimovibile" | |
EP0313970A1 (de) | Ablage | |
IT201800004262A1 (it) | Gruppo-maniglia senza viti per una porta | |
US20180298655A1 (en) | Latch Hook-type Positioning Device | |
ITTO20070811A1 (it) | Dispositivo di sicurezza per meccanismi elettrici montati ad incasso | |
IT201800002404U1 (it) | Dispositivo di comando manuale della serratura di un serramento | |
JP2008031729A (ja) | 建具 | |
ITBO20080277A1 (it) | Infisso a vasistas. | |
KR200421776Y1 (ko) | 벽면 스위치의 플레이트 커버 | |
ITRE20000016U1 (it) | Dispositivo per il fissaggio del sedile e del coperchio ad un apparecchio igienico. | |
KR200306776Y1 (ko) | 자물쇠 고정구가 일체로 된 사물함용 손잡이 | |
WO2022125015A1 (en) | A cover assembly having a movable damper for use in a sanitary furniture item | |
KR19980056506U (ko) | 창문용 호차의 이탈방지커버 | |
IT201900012588A1 (it) | Cerniera registrabile a scomparsa | |
KR200229067Y1 (ko) | 창문의 핸들 일체형 잠금장치 |