[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/

ITMI20112430A1 - Gruppo di infusione per macchina da caffe' - Google Patents

Gruppo di infusione per macchina da caffe' Download PDF

Info

Publication number
ITMI20112430A1
ITMI20112430A1 IT002430A ITMI20112430A ITMI20112430A1 IT MI20112430 A1 ITMI20112430 A1 IT MI20112430A1 IT 002430 A IT002430 A IT 002430A IT MI20112430 A ITMI20112430 A IT MI20112430A IT MI20112430 A1 ITMI20112430 A1 IT MI20112430A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
infusion
axis
piston
cylinder
coffee machine
Prior art date
Application number
IT002430A
Other languages
English (en)
Inventor
Longhi Giuseppe De
Davide Marcon
Original Assignee
De Longhi Appliances Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by De Longhi Appliances Srl filed Critical De Longhi Appliances Srl
Priority to IT002430A priority Critical patent/ITMI20112430A1/it
Priority to RU2014131129/12A priority patent/RU2604015C2/ru
Priority to PT128015864T priority patent/PT2797471T/pt
Priority to US14/368,531 priority patent/US9814346B2/en
Priority to JP2014549408A priority patent/JP6078553B2/ja
Priority to BR112014016173-9A priority patent/BR112014016173B1/pt
Priority to CN201280064690.6A priority patent/CN104053384B/zh
Priority to PCT/EP2012/075542 priority patent/WO2013098096A1/en
Priority to AU2012361088A priority patent/AU2012361088B2/en
Priority to CA2859877A priority patent/CA2859877C/en
Priority to ES12801586.4T priority patent/ES2642278T3/es
Priority to EP12801586.4A priority patent/EP2797471B1/en
Publication of ITMI20112430A1 publication Critical patent/ITMI20112430A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/4403Constructional details
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/24Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure
    • A47J31/34Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure
    • A47J31/36Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/24Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure
    • A47J31/34Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure
    • A47J31/36Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means
    • A47J31/3604Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means with a mechanism arranged to move the brewing chamber between loading, infusing and ejecting stations
    • A47J31/3609Loose coffee being employed
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/24Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure
    • A47J31/34Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure
    • A47J31/36Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means
    • A47J31/3604Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means with a mechanism arranged to move the brewing chamber between loading, infusing and ejecting stations
    • A47J31/3609Loose coffee being employed
    • A47J31/3614Means to perform transfer from a loading position to an infusing position
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/24Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure
    • A47J31/34Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure
    • A47J31/36Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means
    • A47J31/3604Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means with a mechanism arranged to move the brewing chamber between loading, infusing and ejecting stations
    • A47J31/3609Loose coffee being employed
    • A47J31/3619Means to remove coffee after brewing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/40Beverage-making apparatus with dispensing means for adding a measured quantity of ingredients, e.g. coffee, water, sugar, cocoa, milk, tea

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)
  • Tea And Coffee (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un gruppo di infusione per una macchina da caffà ̈.
Il gruppo di infusione a cui si fa riferimento à ̈ del tipo presentante un cilindro di infusione assoggettabile ad uno spostamento rototraslatorio reversibile da una posizione di disimpegno ad una posizione di impegno con un pistone di chiusura per la creazione di una camera di infusione in cui viene convogliata l’acqua di infusione riscaldata da una caldaia e convogliata attraverso una apposita canalizzazione interna al pistone di chiusura.
Il cilindro di infusione presenta al suo interno un pistone di espulsione che si muove in modo coordinato con un elemento raschiatore per lo scarico della carica di caffà ̈ esausta.
I gruppi di infusione noti possono talvolta lamentare un ingombro eccessivo unitamente ad una eccessiva complicazione strutturale dovuta tra l’altro anche ai vari meccanismi utilizzati per la movimentazione del pistone di espulsione nel cilindro di infusione. Il compito tecnico che si propone la presente invenzione à ̈, pertanto, quello di fornire un gruppo di infusione per macchina da caffà ̈ che consenta di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota.
Nell’ambito di questo compito tecnico uno scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire una costruzione alternativa per il gruppo di infusione di macchina da caffà ̈ che risulti strutturalmente semplice e compatto.
Il compito tecnico, nonché questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un gruppo di infusione per macchina da caffà ̈, comprendente un pistone di chiusura, un cilindro di infusione assoggettabile ad una corsa rototraslatoria reversibile tra una posizione di carico di una carica di caffà ̈, in cui à ̈ disimpegnato dal pistone di chiusura e presenta l’asse inclinato rispetto all’asse del pistone di chiusura, ed una posizione di infusione in cui à ̈ impegnato con il pistone di chiusura e presenta l’asse nella direzione dell’asse del pistone di chiusura, un pistone di espulsione della carica di caffà ̈ esausta, scorrevole all’interno del cilindro di infusione nella direzione dell’asse del cilindro di infusione tra una posizione ritratta ed una posizione protratta per l’espulsione della carica di caffà ̈ esausta, e mezzi di azionamento del pistone di espulsione, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di azionamento comprendono un bilanciere oscillabile presentante un primo braccio munito di un organo di trascinamento del pistone di espulsione ed un secondo braccio munito di un organo per la presa del movimento oscillatorio del bilanciere selettivamente da una prima camma di comando configurata e disposta in modo tale da generare una oscillazione del bilanciere nel senso che corrisponde al trascinamento verso la posizione protratta del pistone di espulsione o con una seconda camma di comando configurata e disposta in modo tale da generare una oscillazione del bilanciere nel senso che corrisponde al trascinamento verso la posizione ritratta del pistone di espulsione.
La presente invenzione rivela altresì un gruppo di infusione per macchina da caffà ̈, comprendente un pistone di chiusura, un cilindro di infusione assoggettabile ad una corsa rototraslatoria reversibile tra una posizione di carico di una carica di caffà ̈, in cui à ̈ disimpegnato dal pistone di chiusura e presenta l’asse inclinato rispetto all’asse del pistone di chiusura, ed una posizione di infusione in cui à ̈ impegnato con il pistone di chiusura e presenta l’asse nella direzione dell’asse del pistone di chiusura, un pistone di espulsione della carica di caffà ̈ esausta, scorrevole all’interno del cilindro di infusione nella direzione dell’asse del cilindro di infusione tra una posizione ritratta ed una posizione protratta per l’espulsione della carica di caffà ̈ esausta, mezzi di azionamento del pistone di espulsione, ed un elemento raschiatore della bocca di accesso del cilindro di infusione, supportato dal cilindro di infusione in modo reversibilmente oscillabile tra una prima ed una seconda posizione di riposo nelle quali à ̈ sfalsato dalla bocca di accesso del cilindro di infusione, caratterizzato dal fatto che detto elemento raschiatore presenta una prima superficie di raschiamento operativa per lo scarico della carica di caffà ̈ esausta quando il pistone di espulsione à ̈ nella posizione protratta e l’elemento di raschiamento oscilla dalla prima alla seconda posizione di riposo, ed una seconda superficie di convogliamento operativa per il convogliamento della carica di caffà ̈ da un caricatore al cilindro di infusione quando il pistone di espulsione à ̈ nella posizione ritratta e l’elemento di raschiamento staziona nella seconda posizione di riposo.
Altre caratteristiche della presente invenzione sono definite, inoltre, nelle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva del gruppo di infusione secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
figura 1 mostra un esploso del gruppo di infusione;
figura 2 mostra il cilindro di infusione con l’elemento raschiatore nella prima posizione di riposo;
figura 3 mostra il cilindro di infusione con l’elemento raschiatore nella seconda posizione di riposo;
figura 4 mostra una sezione di una parte del gruppo di infusione che illustra il motoriduttore per la movimentazione del carrello che supporta il cilindro infusore;
figure da 5 a 13 mostrano la sequenza delle posizione assunte dal gruppo di infusione durante un ciclo completo di infusione, in cui figura 5 mostra il cilindro di infusione in posizione di carico di una carica di caffà ̈, figura 6 mostra il cilindro di infusione dopo l’oscillazione che lo allinea al pistone di chiusura, la figura 7 mostra la chiusura della camera di infusione al termine della traslazione in salita del cilindro di infusione, la figura 8 mostra l’apertura della camera di infusione dopo un tratto della traslazione di discesa del cilindro di infusione al termine dell’infusione, figura 9 mostra l’estrazione del pistone di espulsione durante il tratto finale della traslazione in discesa del cilindro di infusione, figura 10 mostra l’elemento raschiatore al conseguimento della seconda posizione di riposo con cui viene realizzata l’espulsione della carica di caffà ̈ esausta, figura 11 mostra l’oscillazione del cilindro di infusione verso la posizione di carico di una nuova carica di caffà ̈, figura 12 mostra la ritrazione del pistone di espulsione, e figura 13 mostra il cilindro di infusione nuovamente nella posizione di carico di una nuova carica di caffà ̈.
Con riferimento alle figure citate, viene mostrato un gruppo infusore di una macchina da caffà ̈, indicato complessivamente con il numero di riferimento 1.
Il gruppo infusore 1 comprende un cilindro di infusione 2 cavo presentante una bocca di accesso 8 impegnabile da un pistone di chiusura 3 per delimitare una camera di infusione 4 in cui à ̈ posizionabile una carica di caffà ̈ 30 alimentabile da un caricatore 6, un pistone 5 di espulsione della carica di caffà ̈ 30 esausta dalla camera di infusione 4, e mezzi di azionamento del pistone di espulsione 5.
Il cilindro di infusione 2 à ̈ assoggettabile ad una corsa rototraslatoria reversibile tra una posizione di carico di una carica di caffà ̈ 30, in cui à ̈ disimpegnato dal pistone di chiusura 3 e presenta l’asse inclinato rispetto all’asse del pistone di chiusura 3, ed una posizione di infusione in cui à ̈ impegnato con il pistone di chiusura 3 e presenta l’asse nella direzione dell’asse del pistone di chiusura 3.
Il gruppo di infusione 1 presenta preferibilmente un guscio 9 formato in particolare ma non necessariamente da due semiparti 9a, 9b tra di loro associate che delimitano un vano 13 per la movimentazione reversibile del cilindro di infusione 2.
Il guscio 9 à ̈ fissato alla incastellatura 10 che supporta la carrozzeria e gli altri componenti della macchina da caffà ̈, o in una differente realizzazione non mostrata costituisce esso stesso direttamente l’incastellatura che supporta la carrozzeria e gli altri componenti della macchina da caffà ̈.
Il pistone di chiusura 3 à ̈ fissabile al guscio 9 o alla incastellatura 10 e si proietta nel vano 13 con orientazione del proprio asse inclinata rispetto al piano di appoggio della macchina da caffà ̈. Il guscio 9 o l’incastellatura 10 supportano anche il caricatore 6 e un raccoglitore 12 delle cariche di caffà ̈ esauste.
Il pistone di espulsione 5 à ̈ scorrevole all’interno del cilindro di infusione 2 nella direzione dell’asse del cilindro di infusione 2 tra una posizione ritratta ed una posizione protratta per l’espulsione della carica di caffà ̈ 30 esausta.
Il gruppo infusore 1 comprende inoltre un elemento raschiatore 7 della bocca di accesso 8 del cilindro di infusione 2.
L’elemento raschiatore 7 à ̈ supportato dal cilindro di infusione 2 in modo reversibilmente oscillabile tra una prima posizione di riposo ed una seconda posizione di riposo nelle quali risulta sfalsato dalla bocca di accesso 8 del cilindro infusore 2.
In particolare l’elemento raschiatore 7 à ̈ fulcrato al cilindro di infusione 2 tramite un perno di oscillazione 21 posizionato lateralmente alla bocca di accesso 8 del cilindro di infusione 2. L’asse di oscillazione dell’elemento raschiatore 7 à ̈ orientato nella direzione dell’asse del cilindro di infusione 2.
L’elemento raschiatore 7 presenta una prima superficie di raschiamento 49 operativa per lo scarico della carica di caffà ̈ 30 esausta quando il pistone di espulsione 5 à ̈ nella posizione protratta e l’elemento raschiatore 7 oscilla dalla prima posizione di riposo alla seconda posizione di riposo, ed una seconda superficie di convogliamento 50 operativa per il convogliamento della carica di caffà ̈ 30 dal caricatore 6 al cilindro di infusione 2 quando il pistone di espulsione 5 à ̈ nella posizione ritratta e l’elemento raschiatore 7 staziona nella seconda posizione di riposo.
La prima superficie 49 dell’elemento raschiatore 7 presenta una forma concava arcuata corrispondente alla forma arcuata del bordo perimetrale della bocca di accesso 8 del cilindro di infusione 2 e nella prima posizione di riposo dell’elemento raschiatore 7 à ̈ posizionata lungo un primo tratto di bordo perimetrale della bocca di accesso 8 del cilindro di infusione 2.
La seconda superficie 50 dell’elemento raschiatore 7 presenta una forma concava arcuata corrispondente alla forma arcuata del bordo perimetrale della bocca di accesso 8 del cilindro di infusione 2 e nella seconda posizione di riposo dell’elemento raschiatore 7 à ̈ posizionata lungo un secondo tratto del bordo perimetrale della bocca di accesso 8 del cilindro di infusione 2 diametralmente opposto al primo tratto del bordo perimetrale della bocca di accesso 8 del cilindro di infusione 2.
Più precisamente la prima superficie 49 e la seconda superficie 50 giacciono da parte opposta rispetto ad un piano contenente il fulcro di oscillazione dell’elemento raschiatore 7.
Il perno 21 di oscillazione dell’elemento raschiatore 7 si prolunga per tutta l’estensione assiale del cilindro di infusione 2 e presenta, alla estremità opposta a quella che porta l’elemento raschiatore 7, un arco dentato 57 ingranante con un settore dentato 58 fulcrato al cilindro di infusione 2 tramite un perno di oscillazione 59 orientato nella direzione dell’asse di oscillazione dell’elemento raschiatore 7.
Il settore dentato 58 Ã ̈ oscillabile in contrasto e per azione di un elemento elastico 60 e presenta una aletta di comando 61 atta ad interferire con una camma 62 ricavata sul lato interno della semiparte 9b del guscio 9 per la presa del movimento di oscillazione del settore dentato 58.
Vantaggiosamente l’aletta 61 viene azionata dall’elemento elastico 60 durante la traslazione in salita del cilindro infusore 2 per riportare l’elemento raschiatore 7 dalla seconda posizione di riposo alla prima posizione di riposo.
Il cilindro di infusione 2 à ̈ fissabile rimovibilmente in modo noto ad un carrello 11 traslabile nella direzione dell’asse del pistone di chiusura 3.
Il guscio 9 à ̈ preferibilmente ma non necessariamente munito in particolare nella sua semiparte 9a di una finestra 20 attraverso cui il cilindro di infusione 2 à ̈ estraibile dal vano 13 una volta che à ̈ stato rimosso dal carrello 11. La finestra 20 à ̈ accessibile direttamente dall’esterno della macchina.
Il carrello 11 Ã ̈ supportato in modo oscillabile con un asse di oscillazione orientato in direzione ortogonale alla sua direzione di traslazione.
In particolare il carrello 11 à ̈ supportato in modo oscillabile da un perno 15 che a sua volta à ̈ supportato da un cursore 16 presentante internamente una madrevite 31 impegnata con una vite senza fine 17 orientata nella direzione dell’asse del pistone di chiusura 3 e movimentabile da un motoriduttore 18.
Per l’esecuzione dell’oscillazione del carrello 11 la semiparte 9b del guscio 9 presenta una camma sotto forma di asola 51 in cui si impegna perno 52 portato da una propaggine 53 del carrello 11. La camma 51 presenta un tratto rettilineo 54 orientato nella direzione dell’asse del pistone di chiusura 3 ed un tratto curvilineo 55.
Il gruppo di movimentazione del cursore 16, comprendente il motoriduttore 18 e la vite senza fine 17, à ̈ supportato dall’incastellatura 10 esternamente al guscio 9.
Il cursore 16 à ̈ disposto attraverso una feritoia rettilinea 19 ricavata attraverso lo spessore di parete della semiparte 9b del guscio 9 e orientata nella direzione dell’asse del pistone di chiusura 3.
Vantaggiosamente i mezzi di azionamento comprendono un bilanciere oscillabile 32 presentante un primo braccio 33 munito di un organo di trascinamento del pistone di espulsione 5 ed un secondo braccio 35 munito di un organo per la presa del movimento oscillatorio del bilanciere 32 selettivamente da una prima camma di comando 37 configurata e disposta in modo tale da generare una oscillazione del bilanciere 32 nel senso che corrisponde al trascinamento verso la posizione protratta del pistone di espulsione 5 o con una seconda camma di comando 38 configurata e disposta in modo tale da generare una oscillazione del bilanciere 32 nel senso che corrisponde al trascinamento verso la posizione ritratta del pistone di espulsione 5.
Il bilanciere 32 Ã ̈ fulcrato tramite perno di oscillazione 41 ad un prolugamento inferiore 42 del cilindro di infusione 2.
In una possibile variante non mostrata dell’invenzione il bilanciere 32 può invece essere fulcrato al carrello 11.
L’asse di oscillazione del bilanciere 32 à ̈ orientato nella direzione dell’asse di oscillazione del carrello 11.
L’organo di trascinamento à ̈ costituito da un perno di trascinamento 34 orientato nella direzione dell’asse di oscillazione del bilanciere 32 ed impegnato scorrevolmente in una asola trasversale chiusa 39 ricavata nel gambo 40 del pistone di espulsione 5.
L’organo di presa à ̈ costituito da un perno di presa 36 orientato nella direzione dell’asse di oscillazione del bilanciere 32.
L’organo di trascinamento 34 à ̈ posizionato in corrispondenza dell’estremità del primo braccio 33 del bilanciere 32 mentre l’organo di presa 36 à ̈ posizionato in corrispondenza dell’estremità del secondo braccio 35 del bilanciere 32.
Il bilanciere 32 ha preferibilmente una conformazione angolare, ed in particolare il primo braccio 33 ed il secondo braccio 35 del bilanciere 32 presentano una lunghezza differente per conseguire a seconda della necessità una moltiplica o demoltiplica dello spostamento del perno di trascinamento 34 rispetto al perno di presa 36.
La prima camma di comando 37 Ã ̈ ricavata su un elemento longitudinale 43 oscillabile in contrasto e per azione di un elemento elastico (non mostrato) tra una posizione di appoggio contro una battuta di arresto 44 ed una posizione di disimpegno dalla battuta di arresto 44.
L’elemento elastico à ̈ configurato e disposto in modo tale da mantenere l’elemento longitudinale 43 normalmente premuto contro la battuta di arresto 44.
L’elemento longitudinale 43 à ̈ fulcrato al guscio 9, ed in particolare alla sua semiparte 9b, tramite un perno di oscillazione 45 orientato nella direzione dell’asse di oscillazione del bilanciere 32.
La seconda camma di comando 38 Ã ̈ ricavata da un piano inclinato 46 presente nel guscio 9, ed in particolare nella sua semiparte 9b. Il guscio 9, ed in particolare la sua semiparte 9b, presenta una guida per il perno di presa 36 definita dalla parete di delimitazione laterale 47 di un ribasso 48 presente nel lato interno della semiparte 9b guscio 9.
Anche l’elemento allungato 43 à ̈ interamente posizionato nel ribasso 48.
La seconda camma di comando 38 e la battuta di arresto 44 sono ricavate da porzioni sagomate della superficie di delimitazione laterale 47 del ribasso 48.
Il gruppo di infusione 1 à ̈ particolarmente ma non necessariamente del tipo noto presentante un sistema di convogliamento dell’infuso di caffà ̈ verso un erogatore remoto (non mostrato).
Il sistema di convogliamento presenta un primo tubo flessibile 63 ed un secondo tubo flessibile 64 in comunicazione tra di loro attraverso una camera 65 ricavata in un blocchetto 66 supportato lateralmente dal pistone di chiusura 3.
Il primo tubo 63 à ̈ collegato all’erogatore remoto mentre il secondo tubo 64 à ̈ collegato ad un foro (non mostrato) di uscita dell’infuso di caffà ̈ dal cilindro di infusione 2.
Per lo scarico dell’infuso di caffà ̈ rimanente all’interno dei tubi 63 e 64 viene previsto in modo noto un otturatore 67 di un foro 68 atto a mettere i tubi 63 e 64 in comunicazione diretta con l’atmosfera. L’otturatore 67 à ̈ mobile in contrasto e per l’azione di una molla 69 tra una posizione di chiusura del foro 68 durante l’infusione ed una posizione di apertura stanziata per l’apertura del foro 68 al termine dell’infusione per lo scarico per gravità dell’infuso di caffà ̈ residuo. Il funzionamento del gruppo di infusione 1 à ̈ il seguente.
Il cilindro di infusione 2 si trova ad inizio corsa al di sotto del caricatore 6 con asse in direzione verticale o di poco inclinato rispetto alla direzione verticale (figura 5). Il pistone di espulsione 5 à ̈ in posizione ritratta. L’elemento raschiatore 7 à ̈ nella seconda posizione di riposo in cui la seconda superficie 50 convoglia verso la bocca di accesso 8 del cilindro di infusione 2 la carica di caffà ̈ 30 in polvere alimentata dal caricatore 6. Vantaggiosamente tale compito di convogliamento à ̈ assolto dall’elemento raschiatore 7 stesso senza che sia necessario un elemento separato appositamente dedicato, come avviene oggi in un tradizionale gruppo di infusione.
Al termine del caricamento della polvere di caffà ̈ nel cilindro di infusione 2, il motoriduttore 18 aziona in rotazione la vite senza fine 17 lungo cui trasla il cursore 16 per effetto dell’accoppiamento con la vite senza fine 17 tramite la madrevite 31.
Il carrello 11 fulcrato al cursore 16 comincia a trascinare in salita il cilindro di infusione 2.
Durante la parte iniziale del trascinamento in salita il perno 52 percorre il tratto curvilineo 55 della camma 51 che causa l’oscillazione (antioraria nelle figure) del carrello 11 e conseguentemente del cilindro di infusione 2 fino a che l’asse di questo ultimo si allinea all’asse del pistone di chiusura 3.
Nel successivo movimento in salita (figura 6) il cilindro di infusione 2 mantiene lo stesso orientamento angolare dato che il perno 52 percorre il tratto rettilineo 54 della camma 51.
Durante questo successivo movimento in salita del cilindro di infusione 2 si verifica l’impegno dell’aletta 61 con la camma 62 e la conseguente oscillazione del settore dentato 58, per effetto della molla 60.
L’oscillazione del settore dentato 58 à ̈ trasmessa all’arco dentato 57 a cui à ̈ solidale il perno di oscillazione 21 dell’elemento raschiatore 7 che si porta così dalla seconda alla prima posizione di riposo. Vantaggiosamente il riarmo dell’elemento raschiatore 7 durante la salita del cilindro di infusione 2 piuttosto che durante una sua extra corsa al termine della discesa, come avviene invece tradizionalmente, contribuisce a limitare l’ingombro assiale del gruppo di infusione 1.
Durante la salita del cilindro di infusione 2 il perno di presa 36 scorre lungo la guida 47 e si incunea tra la battuta di arresto 44 e l’elemento allungato 43 che cede comprimendo l’elemento elastico da cui à ̈ azionato permettendo il passaggio del perno di presa 36. Dopo il passaggio del perno di presa 36 l’elemento allungato 43 si riporta contro la battuta di arresto 44 per effetto della distensione dell’elemento elastico contro cui si era precedentemente compresso.
Il cilindro di infusione 2 va quindi ad impegnarsi con il pistone di chiusura 3 (figura 7).
Il cilindro di infusione 2 si arresta in questa posizione con il pistone di espulsione 5 ancora in posizione ritratta.
Per l’infusione un condotto interno 70 del pistone di chiusura 3 viene alimentato con un flusso di acqua appositamente riscaldata da una apposita caldaia (non mostrata). L’acqua calda di infusione à ̈ iniettata nella camera di infusione e l’infuso risultante à ̈ estratto tramite l’apposito foro di uscita previsto nel cilindro di infusione 2. Al termine dell’infusione inizia il movimento di discesa del cilindro di infusione 2 reso possibile dall’inversione del movimento trasmesso dal motoriduttore 18.
Durante l’esecuzione della iniziale traslazione in discesa (figura 8) il cilindro di infusione 2 si disimpegna dal pistone di chiusura 3 ed il perno di presa 36 va ad impegnarsi con la prima camma di comando 37 che rimane bloccata contro la battuta di arresto 44. Per effetto dello scorrimento lungo la prima camma di comando 37, il perno di presa 36 viene assoggettato ad una forza di spostamento che provoca l’oscillazione del bilanciere 32 (in senso orario nei disegni) attorno al perno di oscillazione 41. L’oscillazione del bilanciere 32 causa lo spostamento del perno di trascinamento 34 che per effetto dell’impegno nell’asola 39 trascina lo stelo 40 del pistone di espulsione 5 verso la posizione di estrazione (figura 9). Quando il pistone di espulsione 7 consegue la posizione di estrazione, l’elemento raschiatore 7 viene azionato dalla prima posizione di riposo alla seconda posizione di riposo per effetto dell’impegno dell’aletta 61 con la camma 62. La prima superficie 49 dell’elemento raschiatore 7 sposta lateralmente la carica di caffà ̈ 30 esausta che cade nel raccoglitore 12 (figura 10).
Il cilindro di infusione 2 conclude la sua discesa con una oscillazione contraria a quella iniziale, per effetto dell’impegno del perno 52 con il tratto curvilineo 55 della asola 51, con cui si riporta nella posizione di carico di una nuova carica di caffà ̈ 30 (figura 13). Durante l’oscillazione del cilindro di infusione 2 il perno di presa 36 si impegna con la seconda camma di comando 38 da cui riceve una forza di spostamento che provoca l’oscillazione del bilanciere 32 (in senso antiorario nei disegni) attorno al perno di oscillazione 41. L’oscillazione del bilanciere 32 causa lo spostamento del perno di trascinamento 34 che per effetto dell’impegno nell’asola 39 trascina lo stelo 40 del pistone di espulsione 5 verso la posizione di ritrazione (figure 11 e 12).
L’invenzione si adatta particolarmente per una macchina da caffà ̈ a sviluppo prevalente verticale in cui in cui il cilindro di infusione à ̈ posto al di sotto del pistone di chiusura e presenta una componente di movimentazione traslatoria inclinata rispetto al piano di appoggio della macchina da caffà ̈.
Il gruppo di infusione così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈, comprendente un pistone di chiusura (3), un cilindro di infusione (2) assoggettabile ad una corsa rototraslatoria reversibile tra una posizione di carico di una carica di caffà ̈ (30), in cui à ̈ disimpegnato dal pistone di chiusura (3) e presenta l’asse inclinato rispetto all’asse del pistone di chiusura (3), ed una posizione di infusione in cui à ̈ impegnato con il pistone di chiusura (3) e presenta l’asse nella direzione dell’asse del pistone di chiusura (3), un pistone di espulsione (5) della carica di caffà ̈ (30) esausta, scorrevole all’interno del cilindro di infusione (2) nella direzione dell’asse del cilindro di infusione (2) tra una posizione ritratta ed una posizione protratta per l’espulsione della carica di caffà ̈ (30) esausta, e mezzi di azionamento del pistone di espulsione (5), caratterizzato dal fatto che detti mezzi di azionamento comprendono un bilanciere oscillabile (32) presentante un primo braccio (33) munito di un organo di trascinamento del pistone di espulsione (5) ed un secondo braccio (35) munito di un organo per la presa del movimento oscillatorio del bilanciere (32) selettivamente da una prima camma di comando (37) configurata e disposta in modo tale da generare una oscillazione del bilanciere (32) nel senso che corrisponde al trascinamento verso la posizione protratta del pistone di espulsione (5) o con una seconda camma di comando (38) configurata e disposta in modo tale da generare una oscillazione del bilanciere (32) nel senso che corrisponde al trascinamento verso la posizione ritratta del pistone di espulsione (5).
  2. 2. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che l’organo di trascinamento à ̈ costituito da un perno di trascinamento (34) orientato nella direzione dell’asse di oscillazione del bilanciere (32) ed impegnato scorrevolmente in una asola trasversale chiusa (39) ricavata nel gambo (40) del pistone di espulsione (5).
  3. 3. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che l’organo di presa à ̈ costituito da un perno di presa (36) orientato nella direzione dell’asse di oscillazione del bilanciere (32).
  4. 4. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che l’organo di trascinamento à ̈ posizionato in corrispondenza dell’estremità del primo braccio (33) del bilanciere (32) e l’organo di presa à ̈ posizionato in corrispondenza dell’estremità del secondo braccio (35) del bilanciere (32).
  5. 5. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il bilanciere (32) ha una conformazione angolare.
  6. 6. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il primo e secondo braccio (33, 35) del bilanciere (32) presentano lunghezza differente.
  7. 7. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la prima camma di comando (37) à ̈ ricavata su un elemento longitudinale (43) oscillabile in contrasto e per azione di un elemento elastico tra una posizione di appoggio contro una battuta di arresto (44) ed una posizione di disimpegno dalla battuta di arresto (44).
  8. 8. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che l’asse di oscillazione dell’elemento longitudinale (43) à ̈ orientato nella direzione dell’asse di oscillazione del bilanciere (32).
  9. 9. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la seconda camma di comando (38) à ̈ costituita da un piano inclinato (46).
  10. 10. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione da 7 a 9, caratterizzato dal fatto di comprendere un guscio (9) delimitante un vano (13) per la movimentazione reversibile del cilindro di infusione (2), detto guscio (9) presentando una guida per il perno di presa (36) definita dalla parete di delimitazione laterale (47) di un ribasso (48) presente nel lato interno del guscio (9) in cui à ̈ posizionato anche l’elemento allungato (43).
  11. 11. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la seconda camma di comando (38) e la battuta di arresto (44) sono ricavate da porzioni sagomate della superficie di delimitazione laterale (47) di detto ribasso (48).
  12. 12. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto cilindro di infusione (2) à ̈ fissato rimovibilmente ad un carrello (11) scorrevole nella direzione dell’asse del pistone di chiusura (3) e supportato in modo oscillabile con un asse di oscillazione orientato nella direzione dell’asse di oscillazione del bilanciere (32).
  13. 13. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈, comprendente un pistone di chiusura (3), un cilindro di infusione (2) assoggettabile ad una corsa rototraslatoria reversibile tra una posizione di carico di una carica di caffà ̈ (30), in cui à ̈ disimpegnato dal pistone di chiusura (3) e presenta l’asse inclinato rispetto all’asse del pistone di chiusura (3), ed una posizione di infusione in cui à ̈ impegnato con il pistone di chiusura (3) e presenta l’asse nella direzione dell’asse del pistone di chiusura (3), un pistone di espulsione (5) della carica di caffà ̈ (30) esausta, scorrevole all’interno del cilindro di infusione (2) nella direzione dell’asse del cilindro di infusione (2) tra una posizione ritratta ed una posizione protratta per l’espulsione della carica di caffà ̈ (30) esausta, mezzi di azionamento del pistone di espulsione (5), ed un elemento raschiatore (7) della bocca di accesso (8) del cilindro di infusione (2), supportato dal cilindro di infusione (2) in modo reversibilmente oscillabile tra una prima ed una seconda posizione di riposo nelle quali à ̈ sfalsato dalla bocca di accesso (8) del cilindro di infusione (2), caratterizzato dal fatto che detto elemento raschiatore (7) presenta una prima superficie di raschiamento (49) operativa per lo scarico della carica di caffà ̈ esausta quando il pistone di espulsione (5) à ̈ nella posizione protratta e l’elemento di raschiamento (7) oscilla dalla prima alla seconda posizione di riposo, ed una seconda superficie di convogliamento (50) operativa per il convogliamento della carica di caffà ̈ (30) da un caricatore (6) al cilindro di infusione (2) quando il pistone di espulsione (5) à ̈ nella posizione ritratta e l’elemento di raschiamento (7) staziona nella seconda posizione di riposo.
  14. 14. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la prima superficie (49) dell’elemento raschiatore (7) presenta una forma concava arcuata corrispondente alla forma arcuata del bordo perimetrale della bocca di accesso (8) del cilindro di infusione (2) e nella prima posizione di riposo dell’elemento raschiatore (7) à ̈ posizionata lungo un primo tratto di bordo perimetrale della bocca di accesso (8) del cilindro di infusione (2), e dal fatto che la seconda superficie (50) dell’elemento raschiatore (7) presenta una forma concava arcuata corrispondente alla forma arcuata del bordo perimetrale della bocca di accesso (8) del cilindro di infusione (2) e nella seconda posizione di riposo dell’elemento raschiatore (7) à ̈ posizionata lungo un secondo tratto del bordo perimetrale della bocca di accesso (8) del cilindro di infusione (2) diametralmente opposto al primo tratto del bordo perimetrale della bocca di accesso (8) del cilindro di infusione (2).
  15. 15. Gruppo di infusione (1) per macchina da caffà ̈ secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la prima e seconda superficie (49, 50) giacciono da parte opposta rispetto ad un piano contenente il fulcro di oscillazione dell’elemento raschiatore (7).
  16. 16. Macchina da caffà ̈ comprendente un gruppo di infusione (1) conforme ad una qualunque rivendicazione precedente.
IT002430A 2011-12-29 2011-12-29 Gruppo di infusione per macchina da caffe' ITMI20112430A1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002430A ITMI20112430A1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Gruppo di infusione per macchina da caffe'
RU2014131129/12A RU2604015C2 (ru) 2011-12-29 2012-12-14 Инфузионный блок для кофеварки
PT128015864T PT2797471T (pt) 2011-12-29 2012-12-14 Unidade de infusão para máquina de café
US14/368,531 US9814346B2 (en) 2011-12-29 2012-12-14 Infusion unit for a coffee machine
JP2014549408A JP6078553B2 (ja) 2011-12-29 2012-12-14 コーヒーメーカ用抽出ユニットおよび該ユニットを備えるコーヒーメーカ
BR112014016173-9A BR112014016173B1 (pt) 2011-12-29 2012-12-14 Unidade de infusão para uma cafeteira
CN201280064690.6A CN104053384B (zh) 2011-12-29 2012-12-14 用于咖啡机的泡制单元
PCT/EP2012/075542 WO2013098096A1 (en) 2011-12-29 2012-12-14 Infusion unit for a coffee machine
AU2012361088A AU2012361088B2 (en) 2011-12-29 2012-12-14 Infusion unit for a coffee machine
CA2859877A CA2859877C (en) 2011-12-29 2012-12-14 Infusion unit for a coffee machine
ES12801586.4T ES2642278T3 (es) 2011-12-29 2012-12-14 Unidad de infusión para una máquina de café
EP12801586.4A EP2797471B1 (en) 2011-12-29 2012-12-14 Infusion unit for a coffee machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002430A ITMI20112430A1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Gruppo di infusione per macchina da caffe'

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20112430A1 true ITMI20112430A1 (it) 2013-06-30

Family

ID=45814567

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002430A ITMI20112430A1 (it) 2011-12-29 2011-12-29 Gruppo di infusione per macchina da caffe'

Country Status (12)

Country Link
US (1) US9814346B2 (it)
EP (1) EP2797471B1 (it)
JP (1) JP6078553B2 (it)
CN (1) CN104053384B (it)
AU (1) AU2012361088B2 (it)
BR (1) BR112014016173B1 (it)
CA (1) CA2859877C (it)
ES (1) ES2642278T3 (it)
IT (1) ITMI20112430A1 (it)
PT (1) PT2797471T (it)
RU (1) RU2604015C2 (it)
WO (1) WO2013098096A1 (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013202148A1 (de) * 2013-02-08 2014-08-14 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Kaffeevollautomat mit Spindelbrüheinheit
US9687108B2 (en) * 2013-07-10 2017-06-27 Keurig Green Mountain, Inc. Beverage machine cartridge holder with damped movement
WO2015077237A2 (en) * 2013-11-20 2015-05-28 Starbucks Corporation D/B/A Starbucks Coffee Company Cooking system power management
EP3053490B1 (en) * 2015-02-04 2017-09-06 Tuttoespresso S.r.l. Brewing unit for a beverage dispensing machine
EP3253263B1 (en) * 2015-02-05 2019-03-06 De'Longhi Appliances S.r.l. Coffee machine and method for preparing a cup of coffee
EP3253264B1 (en) * 2015-02-05 2019-04-03 De'Longhi Appliances S.r.l. Coffee machine and relative control method
CN208791164U (zh) * 2015-11-23 2019-04-26 Mb2杯子发展有限责任公司 用于制备饮料胶囊的系统和装置
US12121176B2 (en) * 2015-11-23 2024-10-22 Cupper Llc System, apparatus and method for preparing a beverage cartridge
US11745906B2 (en) * 2015-11-23 2023-09-05 Cupper Llc System, apparatus, and method for preparing a beverage cartridge
IT201600082419A1 (it) * 2016-08-04 2018-02-04 De Longhi Appliances Srl Gruppo di infusione per macchina da caffè
IT201600096912A1 (it) 2016-09-27 2018-03-27 De Longhi Appliances Srl Macchina da caffè con sistema di movimentazione migliorato del cilindro di infusione
IT201600114980A1 (it) * 2016-11-15 2018-05-15 De Longhi Appliances Srl Gruppo di infusione per macchina da caffè
JP6816599B2 (ja) * 2016-12-22 2021-01-20 富士電機株式会社 飲料抽出装置
CN106859344B (zh) * 2017-03-21 2023-07-28 苏州咖博士咖啡系统科技有限公司 一种咖啡冲泡装置
IT201800004969A1 (it) * 2018-04-27 2019-10-27 Macchina da caffè con bilanciere di movimentazione di un pistone di espulsione della carica di caffè da una camera di infusione
IT201900006394A1 (it) * 2019-04-26 2020-10-26 Citaly Srl Macchina da caffè espresso e relativo cinematismo
ES2889912B2 (es) * 2020-07-01 2022-07-12 Cecotec Res And Development Unidad de procesamiento para maquina automatica o semi automatica de preparacion de cafe
ES2892100B2 (es) * 2020-07-28 2022-07-12 Cecotec Res And Development Unidad de procesamiento para maquina automatica o semi-automatica de preparacion de cafe
EP4216772A1 (en) * 2020-09-24 2023-08-02 Société des Produits Nestlé S.A. Collector of beverage machine with waste management
EP4284719A4 (en) * 2021-02-01 2024-12-25 Sci-Tech Centre A tamping device for capsule filling machines
CN113647821B (zh) * 2021-08-17 2023-04-18 江门市升迅科技实业有限公司 一种咖啡机
CN115137210B (zh) * 2022-07-22 2024-07-16 广东新宝电器股份有限公司 咖啡酿造机构及咖啡机
DE102023110531A1 (de) * 2023-04-25 2024-10-31 Wmf Gmbh Brüheinheit und Kaffeemaschine

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1336365A1 (en) * 2001-11-23 2003-08-20 Azkoyen Industrial, S.A. Removable distributor for coffee machines
EP1459663A1 (en) * 2003-03-12 2004-09-22 Samsung Gwang Ju Electronics Co., Ltd. Coffee extraction system
EP1574157A2 (en) * 2004-03-11 2005-09-14 Officine Meccaniche F.lli Manea S.r.l. Coffee dispenser group, in particular for espresso coffee, for a drinks machine

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1297289B1 (it) * 1997-11-03 1999-09-01 San Remo Srl Dispositivo per l'erogazione di caffe'
ITMI20030219A1 (it) * 2003-02-07 2004-08-08 De Longhi Spa Macchina per produrre una bevanda di caffe'
FR2905843B1 (fr) * 2006-09-15 2008-12-05 Seb Sa Machine pour preparer une infusion equipee d'un dispositif d'ejection d'une dose de produit infuse.
ITPN20070049A1 (it) * 2007-07-09 2009-01-10 N & W Global Vending Spa "gruppo infusore"
ITMI20071441A1 (it) * 2007-07-18 2009-01-19 De Longhi Appliances Srl Macchina da caffe' e procedimento per il suo controllo
CN201088473Y (zh) * 2007-08-10 2008-07-23 李行 咖啡冲泡装置
WO2010013274A1 (en) * 2008-08-01 2010-02-04 Rossi Corporation S.R.L. Espresso coffee machine infusion group
ES2377538T3 (es) * 2009-04-17 2012-03-28 N&W Global Vending S.P.A. Aparato de infusión para máquinas automáticas para producir bebidas de infusión

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1336365A1 (en) * 2001-11-23 2003-08-20 Azkoyen Industrial, S.A. Removable distributor for coffee machines
EP1459663A1 (en) * 2003-03-12 2004-09-22 Samsung Gwang Ju Electronics Co., Ltd. Coffee extraction system
EP1574157A2 (en) * 2004-03-11 2005-09-14 Officine Meccaniche F.lli Manea S.r.l. Coffee dispenser group, in particular for espresso coffee, for a drinks machine

Also Published As

Publication number Publication date
BR112014016173A8 (pt) 2017-07-04
PT2797471T (pt) 2017-10-18
AU2012361088B2 (en) 2016-11-24
JP6078553B2 (ja) 2017-02-08
US9814346B2 (en) 2017-11-14
RU2014131129A (ru) 2016-02-20
BR112014016173A2 (pt) 2017-06-13
RU2604015C2 (ru) 2016-12-10
US20140373724A1 (en) 2014-12-25
CA2859877C (en) 2019-10-29
EP2797471A1 (en) 2014-11-05
JP2015505260A (ja) 2015-02-19
BR112014016173B1 (pt) 2020-09-15
CN104053384A (zh) 2014-09-17
AU2012361088A1 (en) 2014-07-10
EP2797471B1 (en) 2017-07-05
AU2012361088A2 (en) 2014-07-24
WO2013098096A1 (en) 2013-07-04
CA2859877A1 (en) 2013-07-04
CN104053384B (zh) 2017-06-06
ES2642278T3 (es) 2017-11-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20112430A1 (it) Gruppo di infusione per macchina da caffe'
ITMI20071441A1 (it) Macchina da caffe' e procedimento per il suo controllo
ITTO20100461A1 (it) Apparato di infusione per una macchina per la preparazione di bevande.
ITMI20091114A1 (it) Gruppo di infusione per la produzione di una bevanda aromatica
IT201800010433A1 (it) Dispositivo infusore per una macchina per la preparazione di bevande, in particolare caffe' o te'
ITMI20091770A1 (it) Dispositivo di infusione per capsule da infusi e simili, particolarmente per macchine da caffe' espresso e simili.
ITTO20101058A1 (it) Apparato di infusione per una macchina per la preparazione di bevande
KR930701939A (ko) 커피머신의 양조 기구로부터 커피찌꺼기 압축 덩어리를 방출하기 위한 장치
ITMI20080523A1 (it) Macchina da caffe' automatica
IT201600114980A1 (it) Gruppo di infusione per macchina da caffè
ITMI20122132A1 (it) Gruppo di infusione per macchina da caffe'
JP6698554B2 (ja) 射出成形用の成形工具
ITMI20131891A1 (it) Gruppo di infusione
US20170275031A1 (en) Device and method for feeding and dosing filter bags with infusion or extraction products
IT201600096912A1 (it) Macchina da caffè con sistema di movimentazione migliorato del cilindro di infusione
ITTO20111103A1 (it) Gruppo infusore per te'
IT201800021049A1 (it) Dispositivo infusore per la preparazione di bevande
IT201800004969A1 (it) Macchina da caffè con bilanciere di movimentazione di un pistone di espulsione della carica di caffè da una camera di infusione
ITMI20090288A1 (it) Gruppo di erogazione di una macchina da caffe' e metodo per il suo azionamento
ITUB20155069A1 (it) Apparecchiatura per la preparazione di bevande mediante il passaggio di acqua calda in una capsula contenente una sostanza alimentare
IT201900006394A1 (it) Macchina da caffè espresso e relativo cinematismo
RU2017125900A (ru) Входная группа транспортного средства
ITFI20130169A1 (it) Gruppo automatico di infusione per la produzione di una bevanda aromatica
ITMI20100547A1 (it) Macchina per la produzione di una bevanda aromatica
ITMI20110288A1 (it) Dispositivo perfezionato di espulsione della cialda o pastiglia in una macchina per la produzione di bevande calde o caffè