ITMI20110461A1 - Corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale - Google Patents
Corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20110461A1 ITMI20110461A1 IT000461A ITMI20110461A ITMI20110461A1 IT MI20110461 A1 ITMI20110461 A1 IT MI20110461A1 IT 000461 A IT000461 A IT 000461A IT MI20110461 A ITMI20110461 A IT MI20110461A IT MI20110461 A1 ITMI20110461 A1 IT MI20110461A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pair
- straps
- rigid frame
- adjustable orthopedic
- orthopedic corset
- Prior art date
Links
- 230000000399 orthopedic effect Effects 0.000 title claims description 48
- 230000003187 abdominal effect Effects 0.000 claims description 10
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 claims description 4
- 210000001015 abdomen Anatomy 0.000 claims description 3
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 3
- 239000013013 elastic material Substances 0.000 claims description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 2
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 claims description 2
- 239000007769 metal material Substances 0.000 claims description 2
- 230000002441 reversible effect Effects 0.000 claims description 2
- 208000001132 Osteoporosis Diseases 0.000 description 5
- 235000001674 Agaricus brunnescens Nutrition 0.000 description 1
- 206010023509 Kyphosis Diseases 0.000 description 1
- 230000003412 degenerative effect Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 1
- 230000002757 inflammatory effect Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000007170 pathology Effects 0.000 description 1
- 238000009958 sewing Methods 0.000 description 1
- 230000000472 traumatic effect Effects 0.000 description 1
- 238000005406 washing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61F—FILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
- A61F5/00—Orthopaedic methods or devices for non-surgical treatment of bones or joints; Nursing devices ; Anti-rape devices
- A61F5/01—Orthopaedic devices, e.g. long-term immobilising or pressure directing devices for treating broken or deformed bones such as splints, casts or braces
- A61F5/02—Orthopaedic corsets
- A61F5/026—Back straightening devices with shoulder braces to force back the shoulder to obtain a correct curvature of the spine
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Nursing (AREA)
- Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Vascular Medicine (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
- Surgical Instruments (AREA)
- Prostheses (AREA)
Description
CORSETTO ORTOPEDICO REGOLABILE PER IL SUPPORTO DELLA
COLONNA VERTEBRALE
------
La presente invenzione si riferisce a un corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale, utilizzabile in particolare per il trattamento di problemi articolari della schiena o dell’osteoporosi.
In presenza di alcune patologie sia degenerative, sia infiammatorie, sia anche di origine traumatica, alla colonna vertebrale o al tronco, o anche nel caso di alcuni problemi di tipo ortopedico, à ̈ noto l’utilizzo di particolari tutori del tipo a corsetto, altrimenti denominati “ortesi†. Questi tutori possono essere utilizzati, ad esempio, per il trattamento dell’osteoporosi e garantiscono un certo supporto per il paziente, assorbendo le sollecitazioni più intense che si sviluppano a carico della colonna vertebrale. Questi tutori sostengono il tronco del paziente, portando a una tendenziale diminuzione della cifosi causata dall’osteoporosi.
Attualmente sono conosciute diverse tipologie di corsetti ortopedici adibiti al sostegno o al contenimento del tronco. Tali corsetti ortopedici sono generalmente costituiti da un’intelaiatura rigida di tipo allungato, fabbricata tipicamente in materiale metallico e di forma adatta ad aderire alla colonna vertebrale. L’intelaiatura rigida à ̈ configurata per essere bloccata sul tronco del paziente, in posizione opportuna, tramite l’utilizzo di mezzi di fissaggio comunemente del tipo a cinghia.
I mezzi di fissaggio a cinghia sono costituiti da imbragature che sono agganciate, in corrispondenza di una loro estremità , all’intelaiatura rigida e si avvolgono intorno al corpo per rimanervi bloccate mediante l’utilizzo di appositi mezzi di ritenuta di tipo regolabile.
Alcune forme di realizzazione di corsetti ortopedici di tipo noto sono illustrate, ad esempio, nei documenti EP-A-0917864, EP-A-1902691, EP-A-1962747, EP-A-2200545 e WO-A-2009/7017499. Tali corsetti ortopedici di tipo noto non sono tuttavia esenti da alcuni inconvenienti, tra cui una certa difficoltà che si verifica nell’indossare il corsetto ortopedico e nell’effettuarne le successive regolazioni, ma soprattutto una certa inefficacia nel sistema di tensionamento.
Scopo della presente invenzione à ̈ pertanto quello di realizzare un corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale, utilizzabile in particolare per il trattamento di problemi articolari della schiena o dell’osteoporosi, che sia in grado di risolvere gli inconvenienti sopra citati della tecnica nota in una maniera particolarmente funzionale.
Nel dettaglio, à ̈ uno scopo della presente invenzione quello di realizzare un corsetto ortopedico per il supporto della colonna vertebrale che sia regolabile con facilità , precisione e sicurezza, conciliando le esigenze sia del paziente, sia del tecnico ortopedico.
Un altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di realizzare un corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale che sia causa del minor disagio possibile per il paziente che lo indossa.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale che possa essere facilmente smontabile, ad esempio per effettuare operazioni di lavaggio.
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale, utilizzabile in particolare per il trattamento di problemi articolari della schiena o dell’osteoporosi, come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione sono evidenziate dalle rivendicazioni dipendenti, che sono parte integrante della presente descrizione.
Le caratteristiche e i vantaggi di un corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 à ̈ una vista in prospettiva, dal lato posteriore, del corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale secondo l’invenzione, mostrato in configurazione indossata;
la figura 2 Ã ̈ una vista in prospettiva, dal lato anteriore, del corsetto ortopedico regolabile di figura 1;
la figura 3 à ̈ un’altra vista in prospettiva, dal lato anteriore, del corsetto ortopedico regolabile di figura 1, mostrato in configurazione di apertura;
la figura 4 à ̈ una vista in prospettiva, dal lato posteriore, del corsetto ortopedico regolabile di figura 1, mostrato in configurazione non indossata; la figura 5 à ̈ un’altra vista in prospettiva, dal lato posteriore, del corsetto ortopedico regolabile di figura 1, mostrato in configurazione non indossata e con l’intelaiatura rigida completamente sfilata;
le figure 6 e 7 sono viste in dettaglio di un particolare del corsetto ortopedico regolabile di figura 1;
la figura 8 Ã ̈ una vista esplosa di alcuni componenti del corsetto ortopedico regolabile di figura 1;
la figura 9 Ã ̈ una vista in sezione parziale dei componenti mostrati in figura 8; e
la figura 10 Ã ̈ una vista ingrandita di un componente del corsetto ortopedico regolabile di figura 1.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un corsetto ortopedico regolabile secondo l’invenzione, indicato complessivamente con il numero di riferimento 10 e atto a essere utilizzato per il supporto della colonna vertebrale di un paziente.
Il corsetto ortopedico 10 comprende un’intelaiatura rigida 14 contenuta in un elemento dorsale 12 del tipo a tasca, fabbricato tipicamente in tessuto morbido, avente una conformazione allungata verticalmente e dimensioni tali da contenere tale intelaiatura rigida 14. In alternativa o in aggiunta, l’intelaiatura rigida 14 può essere provvista di un’imbottitura dorsale atta a proteggere il corpo dell’utilizzatore dal contatto diretto con tale intelaiatura rigida 14.
L’intelaiatura rigida 14, fabbricata tipicamente in materiale metallico o con un materiale modellabile sufficientemente rigido e resistente per sostenere la colonna vertebrale, à ̈ sfilabile rispetto all’elemento dorsale 12 a forma di tasca (figura 5) e ha una conformazione allungata e curvilinea in maniera tale da seguire la conformazione anatomica del tronco.
L’intelaiatura rigida 14 à ̈ provvista di una pluralità di asole di aggancio, disposte in punti collocati in zone specularmente simmetriche dell’intelaiatura rigida 14 stessa, per una serie di cinghie di fissaggio del corsetto ortopedico 10 al tronco dell’utilizzatore. L’elemento dorsale 12 a forma di tasca à ̈ quindi provvisto di un numero di aperture corrispondente al numero di asole di aggancio vincolate all’intelaiatura rigida 14, così da consentire a tali asole di aggancio di fuoriuscire dalle relative aperture per un corretto collegamento delle cinghie di fissaggio.
Più precisamente, à ̈ prevista una coppia di asole di aggancio superiori 16, 18, una coppia di asole di aggancio mediane 20, 22 e una coppia di asole di aggancio inferiori 24, 26 alle quali sono operativamente collegate, in maniera diretta o indiretta, una coppia di cinghie anteriori 28, 30, che avvolgono le spalle dell’utilizzatore, e una coppia di cinghie posteriori 32, 34, che avvolgono i fianchi dell’utilizzatore.
In corrispondenza dell’estremità inferiore dell’intelaiatura rigida 14 à ̈ prevista un’ulteriore coppia di asole di aggancio 36, 38 per una rispettiva coppia di cinghie pelviche 40, 42. Le cinghie pelviche 40, 42 si congiungono nella parte anteriore dell’addome dell’utilizzatore per mezzo di rispettive piastre o “pelote†addominali 44, 46 sovrapponibili, realizzate secondo una conformazione sostanzialmente quadrilatera e atte ad avvolgere la zona pubica quando il corsetto ortopedico 10 viene indossato dall’utilizzatore. La congiunzione delle pelote addominali 44, 46 à ̈ ottenuta mediante mezzi di chiusura di tipo velcro.
Secondo l’invenzione, le cinghie di fissaggio del corsetto ortopedico 10, vale a dire la coppia di cinghie anteriori 28, 30 per le spalle e la coppia di cinghie posteriori 32, 34 per i fianchi, sono provviste di tre distinti punti di scorrimento per ciascun lato dell’elemento dorsale 12 a forma di tasca. Più precisamente, ciascuna cinghia anteriore 28 o 30 à ̈ provvista di un primo punto di scorrimento in corrispondenza delle relative asole di aggancio superiori 16, 18, mentre ciascuna cinghia posteriore 32, 34 à ̈ provvista di un punto di ancoraggio in corrispondenza delle relative asole di aggancio mediane 20, 22, un secondo punto di scorrimento in corrispondenza di asole 48, 50 vincolate rispettivamente alle estremità inferiori delle due cinghie anteriori 28, 30 e un terzo punto di scorrimento in corrispondenza delle relative asole di aggancio inferiori 24, 26.
Le estremità inferiori delle due cinghie posteriori 32, 34 sono configurate per essere agganciate sulle pelote addominali 44, 46 delle cinghie pelviche 40, 42. Nel dettaglio, le estremità inferiori delle due cinghie posteriori 32, 34 sono provviste di rispettive piastre o pelote di attacco 52, 54, congiungibili tra loro e/o rispetto alle pelote addominali 44, 46 mediante di mezzi di chiusura di tipo velcro.
La coppia di asole di aggancio superiori 16, 18 à ̈ provvista di un particolare tipo di attacco facilmente smontabile rispetto all’intelaiatura rigida 14. Come mostrato nelle figure 6 e 7, ciascuna asola di aggancio superiore 16, 18 à ̈ provvista di un rispettivo gambo 56, 58 su cui à ̈ ricavato un foro passante 60, 62 con forma rastremata. Ciascun foro passante 60, 62 permette l’inserimento al suo interno e il bloccaggio in posizione, in maniera reversibile, di un rispettivo elemento sporgente a perno 64, 66 a forma di fungo, solidale all’intelaiatura rigida 14. Per semplificare sia l’attacco delle asole di aggancio superiori 16, 18 all’intelaiatura rigida 14, sia il mantenimento in posizione di tali asole di aggancio superiori 16, 18 una volta attaccate, l’elemento dorsale 12 a forma di tasca à ̈ provvisto di una coppia di fettucce di trattenimento 68 (una sola delle quali à ̈ mostrata nelle figure 6 e 7) entro cui si inseriscono i rispettivi gambi 56, 58 delle asole di aggancio superiori 16, 18 stesse.
Anche le due coppie di asole di aggancio mediane 20, 22 e inferiori 24, 26 possono essere provviste di una seconda tipologia di attacco facilmente smontabile rispetto all’intelaiatura rigida 14. Nel dettaglio, sia la coppia di asole di aggancio mediane 20, 22, sia la coppia di asole di aggancio inferiori 24, 26 à ̈ vincolata, ad esempio mediante rivetti 78, a una rispettiva piastra 70 (figura 10) fissabile all’intelaiatura rigida 14 mediante bottoni a pressione 72 vincolati a una parete dell’elemento dorsale 12 a forma di tasca. Su ciascuna piastra 70, in corrispondenza dei fori 74 entro cui si inseriscono i bottoni a pressione 72, possono essere previste porzioni inclinate 76 di invito al corretto posizionamento dei bottoni a pressione 72 stessi.
Le due asole di aggancio 36, 38 per le cinghie pelviche 40, 42 possono infine essere vincolate all’elemento dorsale 12 a forma di tasca, anziché all’intelaiatura rigida 14, mediante cucitura.
Le cinghie anteriori 28, 30 per le spalle possono essere provviste di imbottiture 80 per garantire un maggior confort all’utilizzatore del corsetto ortopedico 10. Le cinghie posteriori 32, 34 per i fianchi possono invece essere provviste, in corrispondenza dei relativi punti di ancoraggio alle asole di aggancio mediane 20, 22, di fettucce fabbricate in materiale elastico.
Le operazioni di applicazione del corsetto ortopedico 10 consistono innanzitutto nell’appoggiare sulla schiena dell’utilizzatore l’elemento dorsale 12 a forma di tasca, contenente l’intelaiatura rigida 14, facendo in modo che la coppia di cinghie anteriori 28, 30 appoggi sulle spalle dell’utilizzatore stesso. Le cinghie pelviche 40, 42 dovranno avvolgere i fianchi dell’utilizzatore per essere poi congiunte, nella parte anteriore dell’addome, per mezzo delle rispettive pelote addominali 44, 46 sovrapponibili. Sia le cinghie anteriori 28, 30 per le spalle, sia le cinghie pelviche 40, 42 sono regolabili in lunghezza e bloccabili nella posizione desiderata mediante mezzi di chiusura di tipo velcro.
A questo punto dovranno essere messe in trazione le cinghie posteriori 32, 34 per i fianchi, così da far rimanere l’intelaiatura rigida 14 costantemente aderente contro la colonna vertebrale. L’operazione di trazione delle cinghie posteriori 32, 34 per i fianchi à ̈ estremamente semplice, grazie ai numerosi punti di scorrimento, così come à ̈ semplice e intuitivo il loro bloccaggio nella posizione desiderata, grazie alle pelote di attacco addominali 52, 54 provviste di mezzi di chiusura di tipo velcro.
La particolare disposizione dei punti di scorrimento delle cinghie anteriori 28, 30 e posteriori 32, 34 consente di disporre tali cinghie sul tronco sia in senso orizzontale, sia in senso obliquo, impedendo al corsetto ortopedico 10 qualsiasi possibilità di scivolamento in senso verticale.
Le pelote addominali 44, 46, operando da punto di fissaggio sia per le cinghie pelviche 40, 42, sia per le cinghie posteriori 32, 34 per i fianchi, semplificano così le operazioni di regolazione del corsetto ortopedico 10.
Infine, si evidenzia come la presenza di elementi facilmente smontabili, senza la necessità di ricorrere ad attrezzi specifici, renda il corsetto ortopedico 10 particolarmente semplice da riparare, lavare e/o riconfigurare.
Si à ̈ così visto che il corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale secondo la presente invenzione realizza gli scopi in precedenza evidenziati.
Il corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale della presente invenzione così concepito à ̈ suscettibile in ogni caso di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.
L’ambito di tutela dell’invenzione à ̈ pertanto definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Corsetto ortopedico regolabile (10) per il supporto della colonna vertebrale di un utilizzatore, comprendente un’intelaiatura rigida (14) allungata e curvilinea, detta intelaiatura rigida (14) essendo provvista, in punti collocati in zone specularmente simmetriche, di una coppia di asole di aggancio superiori (16, 18), una coppia di asole di aggancio mediane (20, 22) e una coppia di asole di aggancio inferiori (24, 26) alle quali sono operativamente collegate, in maniera diretta o indiretta, una coppia di cinghie anteriori (28, 30), che avvolgono le spalle dell’utilizzatore, e una coppia di cinghie posteriori (32, 34), che avvolgono i fianchi dell’utilizzatore, in corrispondenza dell’estremità inferiore dell’intelaiatura rigida (14) essendo inoltre prevista un’ulteriore coppia di asole di aggancio (36, 38) per una rispettiva coppia di cinghie pelviche (40, 42) che si congiungono, nella parte anteriore dell’addome dell’utilizzatore, per mezzo di rispettive piastre addominali (44, 46) sovrapponibili, caratterizzato dal fatto che la coppia di cinghie anteriori (28, 30) per le spalle e la coppia di cinghie posteriori (32, 34) per i fianchi sono provviste di tre distinti punti di scorrimento per ciascun lato dell’intelaiatura rigida (14), in cui ciascuna cinghia anteriore (28, 30) à ̈ provvista di un primo punto di scorrimento in corrispondenza delle relative asole di aggancio superiori (16, 18), mentre ciascuna cinghia posteriore (32, 34) à ̈ provvista di un punto di ancoraggio in corrispondenza delle relative asole di aggancio mediane (20, 22), un secondo punto di scorrimento in corrispondenza di asole (48, 50) vincolate rispettivamente alle estremità inferiori delle due cinghie anteriori (28, 30) e un terzo punto di scorrimento in corrispondenza delle relative asole di aggancio inferiori (24, 26).
- 2. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’intelaiatura rigida (14) à ̈ contenuta in un elemento dorsale (12) a forma di tasca, avente una conformazione allungata verticalmente, ed à ̈ sfilabile rispetto a detto elemento dorsale (12) a forma di tasca.
- 3. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le estremità inferiori delle due cinghie posteriori (32, 34) sono provviste di rispettive piastre di attacco (52, 54) configurate per essere agganciate sulle piastre addominali (44, 46) delle cinghie pelviche (40, 42).
- 4. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la congiunzione delle piastre addominali (44, 46) e la congiunzione delle piastre di attacco (52, 54), tra loro e/o rispetto a dette piastre addominali (44, 46), Ã ̈ ottenuta mediante mezzi di chiusura di tipo velcro.
- 5. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che la coppia di asole di aggancio superiori (16, 18) à ̈ provvista di rispettivi gambi (56, 58), su ciascuno dei quali à ̈ ricavato un foro passante (60, 62) avente forma rastremata che permette l’inserimento al suo interno e il bloccaggio in posizione, in maniera reversibile, di un rispettivo elemento sporgente a perno (64, 66) solidale all’intelaiatura rigida (14), così da realizzare un particolare tipo di attacco facilmente smontabile rispetto a detta intelaiatura rigida (14).
- 6. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che l’elemento dorsale (12) a forma di tasca à ̈ provvisto di una coppia di fettucce di trattenimento (68) entro cui si inseriscono i rispettivi gambi (56, 58) delle asole di aggancio superiori (16, 18), così da semplificare sia l’attacco di dette asole di aggancio superiori (16, 18) all’intelaiatura rigida (14), sia il mantenimento in posizione di dette asole di aggancio superiori (16, 18) una volta attaccate.
- 7. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal, fatto che sia la coppia di asole di aggancio mediane (20, 22), sia la coppia di asole di aggancio inferiori (24, 26) à ̈ vincolata a una rispettiva piastra (70) fissabile all’intelaiatura rigida (14) mediante bottoni a pressione (72) vincolati a una parete dell’elemento dorsale (12) a forma di tasca.
- 8. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che su ciascuna piastra (70), in corrispondenza dei fori (74) entro cui si inseriscono i bottoni a pressione (72), sono previste porzioni inclinate (76) di invito al corretto posizionamento di detti bottoni a pressione (72).
- 9. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8, caratterizzato dal fatto che la coppia di asole di aggancio (36, 38) per le cinghie pelviche (40, 42) à ̈ vincolata mediante cucitura all’elemento dorsale (12) a forma di tasca.
- 10. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le cinghie posteriori (32, 34) sono provviste, in corrispondenza dei relativi punti di ancoraggio alle asole di aggancio mediane (20, 22), di fettucce fabbricate in materiale elastico.
- 11. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l’intelaiatura rigida (14) à ̈ provvista di un’imbottitura dorsale atta a proteggere il corpo dell’utilizzatore dal contatto diretto con detta intelaiatura rigida (14).
- 12. Corsetto ortopedico regolabile (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l’intelaiatura rigida (14) à ̈ fabbricata in materiale metallico, o con un materiale modellabile sufficientemente rigido e resistente per sostenere la colonna vertebrale.
Priority Applications (12)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000461A ITMI20110461A1 (it) | 2011-03-24 | 2011-03-24 | Corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale |
US13/423,387 US8795215B2 (en) | 2011-03-24 | 2012-03-19 | Adjustable orthopaedic corset for spinal column support |
DK12160207.2T DK2502608T3 (da) | 2011-03-24 | 2012-03-19 | Justerbart ortopædisk korset til rygsøjlestøtte |
EP12160207.2A EP2502608B1 (en) | 2011-03-24 | 2012-03-19 | Adjustable orthopaedic corset for spinal column support |
PT121602072T PT2502608E (pt) | 2011-03-24 | 2012-03-19 | Colete ortopédico ajustável para apoio da coluna vertebral |
ES12160207.2T ES2498271T3 (es) | 2011-03-24 | 2012-03-19 | Corsé ortopédico ajustable para soporte de la columna vertebral |
SI201230072T SI2502608T1 (sl) | 2011-03-24 | 2012-03-19 | Nastavljiv ortopedski steznik za podporo hrbtenice |
PL12160207T PL2502608T3 (pl) | 2011-03-24 | 2012-03-19 | Regulowany gorset ortopedyczny do podparcia kręgosłupa |
RSP20140463 RS53522B1 (en) | 2011-03-24 | 2012-03-19 | ADJUSTABLE ORTHOPEDIC Corset for spinal column support |
HRP20140813AT HRP20140813T1 (hr) | 2011-03-24 | 2014-08-28 | Prilagodivi ortopedski korzet za potporu kralježniäśne moždine |
CY20141100712T CY1115668T1 (el) | 2011-03-24 | 2014-09-04 | Ρυθμιζομενος ορθοπεδικος κορσες για την υποστηριξη της σπονδυλικης στηλης |
SM201400135T SMT201400135B (it) | 2011-03-24 | 2014-09-19 | Corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000461A ITMI20110461A1 (it) | 2011-03-24 | 2011-03-24 | Corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20110461A1 true ITMI20110461A1 (it) | 2012-09-25 |
Family
ID=43977127
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000461A ITMI20110461A1 (it) | 2011-03-24 | 2011-03-24 | Corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale |
Country Status (12)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US8795215B2 (it) |
EP (1) | EP2502608B1 (it) |
CY (1) | CY1115668T1 (it) |
DK (1) | DK2502608T3 (it) |
ES (1) | ES2498271T3 (it) |
HR (1) | HRP20140813T1 (it) |
IT (1) | ITMI20110461A1 (it) |
PL (1) | PL2502608T3 (it) |
PT (1) | PT2502608E (it) |
RS (1) | RS53522B1 (it) |
SI (1) | SI2502608T1 (it) |
SM (1) | SMT201400135B (it) |
Families Citing this family (57)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US9439800B2 (en) | 2009-01-14 | 2016-09-13 | Ossur Hf | Orthopedic device, use of orthopedic device and method for producing same |
WO2010098880A1 (en) | 2009-02-26 | 2010-09-02 | Ossur Hf. | Orthopedic device for treatment of the back |
US8657769B2 (en) | 2009-11-04 | 2014-02-25 | Ossur Hf | Thoracic lumbar sacral orthosis |
JP5161199B2 (ja) * | 2009-12-25 | 2013-03-13 | 本田技研工業株式会社 | 歩行補助装置の腰部装具および歩行補助装置 |
US9572705B2 (en) | 2012-01-13 | 2017-02-21 | Ossur Hf | Spinal orthosis |
EP2802299B1 (en) * | 2012-01-13 | 2016-03-16 | Össur HF | Spinal orthosis |
EP2897559B1 (en) | 2012-09-19 | 2019-03-06 | Ossur HF | Panel attachment and circumference adjustment systems for an orthopedic device |
US9554935B2 (en) | 2013-01-24 | 2017-01-31 | Ossur Hf | Orthopedic device for treating complications of the hip |
US10357391B2 (en) | 2013-01-24 | 2019-07-23 | Ossur Hf | Orthopedic device for treating complications of the hip |
US9795500B2 (en) | 2013-01-24 | 2017-10-24 | Ossur Hf | Orthopedic device for treating complications of the hip |
US9393144B2 (en) | 2013-01-24 | 2016-07-19 | Ossur Hf | Orthopedic device for treating complications of the hip |
US20140276306A1 (en) * | 2013-03-15 | 2014-09-18 | Retrainer Inc. | Physical therapy support device and harness |
ITMI20131491A1 (it) * | 2013-09-10 | 2015-03-11 | Orthoservice Ag | Tutore per l'immobilizzazione di una spalla traumatizzata o operata |
RU2539166C1 (ru) * | 2013-12-12 | 2015-01-10 | Федеральное государственное бюджетное учреждение "Научный центр здоровья детей" Российской академии медицинских наук (ФГБУ "НЦЗД" РАМН) | Ортопедический корсет |
US10792179B2 (en) * | 2014-04-10 | 2020-10-06 | Theratogs, Inc. | Customized spinal bracing to aid in neuromotor training |
USD766449S1 (en) * | 2014-08-01 | 2016-09-13 | Anthony J. Cappa | Chest brace |
US9931236B2 (en) * | 2014-09-12 | 2018-04-03 | AbiliLife, Inc. | Physiotherapeutic, ambulatory, and mobility vest |
US10561520B2 (en) | 2015-02-27 | 2020-02-18 | Ossur Iceland Ehf | Spinal orthosis, kit and method for using the same |
WO2016138215A1 (en) | 2015-02-27 | 2016-09-01 | Ossur Iceland Ehf | Spinal orthosis, kit and method for using the same |
JP1541976S (it) * | 2015-05-18 | 2016-01-18 | ||
USD776287S1 (en) * | 2015-05-29 | 2017-01-10 | Telebrands Corp. | Posture support device |
CN105380738B (zh) * | 2015-10-21 | 2018-03-23 | 浙江乔翔职业装有限公司 | 可预防驼背的职业装及其制作方法 |
DE102016201270A1 (de) * | 2016-01-28 | 2017-08-03 | Bauerfeind Ag | Zuggurt-Reklinationsorthese |
GB2552009B (en) | 2016-07-06 | 2022-05-04 | The Spinecorporation Ltd | A brace and a method of fitting a brace |
US10786382B2 (en) * | 2016-10-25 | 2020-09-29 | Jargalsaikhan Shagdar | Multifunctional vest for posture correcting, pain relieving and workout boosting |
EP3375422A1 (en) * | 2017-03-17 | 2018-09-19 | noonee AG | Wearable sitting posture assisting device |
EP3614989B1 (en) | 2017-04-25 | 2022-08-17 | Ossur Iceland EHF | Interface system in an exoskeleton |
EP3678613B1 (en) | 2017-09-07 | 2023-08-09 | Össur Iceland EHF | Thoracic lumbar sacral orthosis attachment |
CN107468397B (zh) * | 2017-09-19 | 2019-09-27 | 河南省洛阳正骨医院(河南省骨科医院) | 一种带有可更换分布式衬垫的脊柱侧凸矫形支具 |
CN111148606B (zh) | 2017-09-28 | 2023-04-07 | 奥索冰岛有限公司 | 身体接合装置 |
US10478327B2 (en) | 2018-02-22 | 2019-11-19 | Ifgcure Holdings, Llc | Postural recovery garment device system |
US11020262B2 (en) | 2018-02-22 | 2021-06-01 | Ifgcure Holdings, Llc | Posture, performance, recovery garment device system |
US10721975B2 (en) | 2018-03-28 | 2020-07-28 | Ifgcure Holding, Llc | Posture recovery therapeutic bra |
US12048338B2 (en) | 2018-03-28 | 2024-07-30 | Ifgcure Holdings, Llc | Wearable orthopedic device for lower body posture correction and improved ergonomics |
US20190297959A1 (en) | 2018-03-28 | 2019-10-03 | Ifgcure Holdings, Llc | Posture, performance, recovery (ppr) bra |
DE102018211431A1 (de) * | 2018-07-10 | 2020-01-16 | Bauerfeind Ag | Rückenstützgurt |
JP6650973B2 (ja) * | 2018-07-31 | 2020-02-19 | ユーピーアール株式会社 | アシストスーツ |
USD863732S1 (en) | 2018-08-22 | 2019-10-22 | Ifgcure Holdings, Llc | PPR shirt |
USD854282S1 (en) | 2018-08-22 | 2019-07-23 | IFG Cure Holdings, LLC | Kinematic shirt back |
USD862844S1 (en) | 2018-08-22 | 2019-10-15 | IFG Cure Holdings, LLC | PPR shirt |
USD863722S1 (en) | 2018-09-02 | 2019-10-22 | Ifgcure Holdings, Llc | PPR bra |
USD863723S1 (en) | 2018-09-02 | 2019-10-22 | Ifgcure Holdings, Llc | PPR bra |
USD851861S1 (en) | 2018-09-02 | 2019-06-25 | Ifgcure Holdings, Llc | Kinematic bra |
USD854784S1 (en) | 2018-09-02 | 2019-07-30 | Ifgcure Holdings, Llc | PPR bra |
USD854785S1 (en) | 2018-09-02 | 2019-07-30 | Ifgcure Holdings, Llc | PPR bra |
USD888260S1 (en) * | 2018-09-19 | 2020-06-23 | Donggwan PARK | Support brace |
DE102018009316A1 (de) * | 2018-11-27 | 2020-05-28 | Bort Gmbh | Rückenorthese zum Stabilisieren des Rückens eines Patienten und Verfahren zum Anlegen der Rückenorthese |
WO2020139125A1 (ru) * | 2018-12-28 | 2020-07-02 | Акционерное общество "Тонус" | Корректор осанки |
US12156845B2 (en) * | 2019-04-23 | 2024-12-03 | Ossur Iceland Ehf | Locking and adjustment mechanism for exoskeleton |
US11324622B1 (en) | 2019-08-08 | 2022-05-10 | Preferred Prescription, Inc. | Back brace belt and apparatus, and method of belt length adjustment therefor |
USD895128S1 (en) | 2019-08-29 | 2020-09-01 | Hempvana, Llc | Posture support device |
IT201900020658A1 (it) * | 2019-11-08 | 2021-05-08 | Fgp Srl | Supporto ortopedico od ortesi dorsale provvisto di mezzi di regolazione della tensione |
CN112426254B (zh) * | 2020-11-24 | 2022-09-13 | 南昌大学第二附属医院 | 一种骨科脊柱术后防护装置 |
DE102021117132A1 (de) * | 2021-07-02 | 2023-01-05 | ax-lightness composites GmbH | Thorax-Orthese |
US11980564B2 (en) * | 2021-09-12 | 2024-05-14 | Jaime Loomis | Back mobilizer |
US11896510B2 (en) * | 2021-12-18 | 2024-02-13 | Kenneth K. Hansraj | Spine force modulating assembly |
US20240324757A1 (en) * | 2023-03-30 | 2024-10-03 | Amelia Kevan | Apparatus for stabilizing the core of a person |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2007043079A1 (en) * | 2005-10-12 | 2007-04-19 | F.G.B. Srl | Orthopedic support or orthesis for the spinal column |
WO2009052031A1 (en) * | 2007-10-17 | 2009-04-23 | Orthomerica Products, Inc. | Adjustable posterior spinal orthosis |
Family Cites Families (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2828737A (en) * | 1953-04-02 | 1958-04-01 | Randall H Hale | Orthopraxis appliance for the back |
US3282264A (en) * | 1964-02-03 | 1966-11-01 | S H Camp & Company | Back brace |
DE29720475U1 (de) | 1997-11-19 | 1998-02-19 | medi Bayreuth Weihermüller und Voigtmann GmbH & Co. KG, 95448 Bayreuth | Minimalorthese zur Behandlung der Osteoporose |
DE102006043846A1 (de) * | 2006-03-14 | 2007-09-20 | Claudia Zours | Wirbelsäulenorthesen |
DE202006014659U1 (de) | 2006-09-23 | 2007-01-04 | Karl Werkmeister, Medizinische Leibbinden, Inh. Hans-Jürgen Germerodt | Osteoporose-Orthese |
US8066654B2 (en) | 2007-07-31 | 2011-11-29 | Orthomerica Products, Inc. | Adjustable extension compression posterior spinal orthosis and method |
-
2011
- 2011-03-24 IT IT000461A patent/ITMI20110461A1/it unknown
-
2012
- 2012-03-19 PL PL12160207T patent/PL2502608T3/pl unknown
- 2012-03-19 SI SI201230072T patent/SI2502608T1/sl unknown
- 2012-03-19 DK DK12160207.2T patent/DK2502608T3/da active
- 2012-03-19 PT PT121602072T patent/PT2502608E/pt unknown
- 2012-03-19 RS RSP20140463 patent/RS53522B1/en unknown
- 2012-03-19 EP EP12160207.2A patent/EP2502608B1/en active Active
- 2012-03-19 ES ES12160207.2T patent/ES2498271T3/es active Active
- 2012-03-19 US US13/423,387 patent/US8795215B2/en not_active Expired - Fee Related
-
2014
- 2014-08-28 HR HRP20140813AT patent/HRP20140813T1/hr unknown
- 2014-09-04 CY CY20141100712T patent/CY1115668T1/el unknown
- 2014-09-19 SM SM201400135T patent/SMT201400135B/it unknown
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2007043079A1 (en) * | 2005-10-12 | 2007-04-19 | F.G.B. Srl | Orthopedic support or orthesis for the spinal column |
WO2009052031A1 (en) * | 2007-10-17 | 2009-04-23 | Orthomerica Products, Inc. | Adjustable posterior spinal orthosis |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
HRP20140813T1 (hr) | 2014-11-21 |
EP2502608B1 (en) | 2014-06-04 |
DK2502608T3 (da) | 2014-09-08 |
RS53522B1 (en) | 2015-02-27 |
EP2502608A1 (en) | 2012-09-26 |
CY1115668T1 (el) | 2017-01-25 |
PL2502608T3 (pl) | 2014-12-31 |
US20120245501A1 (en) | 2012-09-27 |
SMT201400135B (it) | 2014-11-10 |
ES2498271T3 (es) | 2014-09-24 |
US8795215B2 (en) | 2014-08-05 |
PT2502608E (pt) | 2014-09-04 |
SI2502608T1 (sl) | 2014-11-28 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20110461A1 (it) | Corsetto ortopedico regolabile per il supporto della colonna vertebrale | |
CN104936559B (zh) | 膝盖骨保持设备和膝盖矫正器 | |
ES2801776T3 (es) | Ortesis de reclinación – correas de tracción | |
US3282264A (en) | Back brace | |
ES2302377T3 (es) | Un tipo de calzoncillos de hombre y revestimiento de los calzoncillos. | |
US11490742B2 (en) | Baby and toddler carrier with detachable and adjustable waist belt | |
CA2911519C (en) | Scoliosis brace | |
KR20170067681A (ko) | 하의 | |
US20130303955A1 (en) | Off-the-shelf adjustable brace for treating scoliosis and associated methods | |
KR20180075478A (ko) | 허리부 보호 벨트 부착 바지 | |
CN104363863A (zh) | 矫形器 | |
JP2019516882A (ja) | 調整可能衣類装置 | |
EP2111140A1 (en) | Carrying harness for small children | |
EP2457544B1 (en) | Improved hyperextension orthopaedic corset | |
ITAN20130183A1 (it) | Corsetto ortopedico | |
US20150032040A1 (en) | Garment-Based System, Construction, and Method for Controllably Bracing a Knee | |
ITMI20131491A1 (it) | Tutore per l'immobilizzazione di una spalla traumatizzata o operata | |
ES2878199T3 (es) | Ortesis modular, en particular para pacientes que sufren osteoporosis | |
KR20130030578A (ko) | 휠체어용 안전벨트 | |
WO2013156351A1 (en) | Quick-release clamping device for fixing orthoses with straps or the like | |
JP2007236809A (ja) | 骨盤矯正用ベルト付パンツ | |
IT202000003991A1 (it) | Corsetto ortopedico regolabile | |
US20120289874A1 (en) | Spinal Posture Brace | |
KR101452780B1 (ko) | 자세교정과 근력강화를 위한 스마트 근 기능성 옷 | |
KR200423127Y1 (ko) | 아기포대기 |