Regole di derivazione
lista di un progetto Wikimedia
In matematica, le regole di derivazione e le derivate fondamentali sono regole studiate per evitare di dover calcolare ogni volta il limite del rapporto incrementale di funzioni, e utilizzate al fine di facilitare la derivazione di funzioni di maggiore complessità.
Regole di derivazione
modificaSiano e funzioni reali di variabile reale derivabili, e sia l'operazione di derivazione rispetto a :
- Regola del prodotto (o di Leibniz):
Derivate fondamentali
modificaOgnuna di queste funzioni, se non altrimenti specificato, è derivabile in tutto il suo campo di esistenza.
Dimostrazione
Più in generale si ha:
Dimostrazione
- Applicando il teorema binomiale:
- e le proprietà dei coefficienti binomiali si ottiene:
Da quest'ultima relazione segue che se è un polinomio generico di grado , allora è in generale un polinomio di grado .
Dimostrazione
- Se è un polinomio generico di grado , allora esso può essere espresso nella forma
- Allora:
- e applicando la linearità del limite si ottiene
- Quest'ultima relazione, come si può osservare, coincide esattamente con l'espressione di un polinomio di grado .
Potenze, radici e valore assoluto
modificaDimostrazione
- Applicando le proprietà dei logaritmi:
- applicando la regola di derivazione di una funzione composta:
- Applicando la regola sopra dimostrata si ottiene:
Funzioni logaritmiche ed esponenziali
modificaDimostrazione
- Applicando ancora le proprietà dei logaritmi si ottiene:
- Applicando il limite notevole dove si ottiene:
- Dalla regola scaturisce:
Dimostrazione
- dal limite notevole
- dal limite notevole
- Un altro sistema è il seguente. Applicando le proprietà dei logaritmi:
- e applicando la regola di derivazione di una funzione composta:
- e quindi
Dimostrazione
- Data la funzione applicando la regola di derivazione della funzione inversa, in questo caso , e si ha:
- Applicando la regola di derivazione scaturisce:
Dimostrazione
- Per prima cosa si scrive il limite del rapporto incrementale, per l'incremento che tende a 0, della funzione:
- Usando le proprietà trigonometriche di addizione:
- A questo punto, ricordando i limiti notevoli
- applicando la linearità del limite otteniamo:
Dimostrazione
- Per prima cosa si scrive il limite del rapporto incrementale, per l'incremento che tende a 0, della funzione:
- Adesso sfruttiamo le proprietà trigonometriche di addizione:
- A questo punto, ricordando i limiti notevoli
- applicando la linearità del limite otteniamo:
Dimostrazione
- Per prima cosa si scrive la funzione tangente come rapporto tra il seno ed il coseno:
- Ora è possibile utilizzare la derivata del rapporto di due funzioni:
- A questo punto si può sviluppare il rapporto in due modi:
Dimostrazione
- Le notazioni e indicano la stessa funzione. Scrivendo la funzione , applicando ad ambo le parti la funzione seno in modo da ottenere e differenziando l'espressione trovata si ottiene:
- di conseguenza si ha che:
- Ricordando che:
- sostituendo nella derivata e si ottiene la formula che si stava cercando:
Dimostrazione
- Le notazioni e indicano la stessa funzione. Scrivendo la funzione , applicando ad ambo le parti la funzione coseno in modo da ottenere e differenziando l'espressione trovata si ottiene:
- di conseguenza si ha che:
- Ricordando che:
- sostituendo nella derivata e si ottiene la formula che si stava cercando:
Derivate di funzioni composte
modificaDimostrazione
- e dunque si deriva seguendo la regola di e del prodotto.