Ad usum Delphini
Ad usum Delphini è una locuzione latina che significa «per uso del Delfino» ed era presente nei frontespizi dei testi adattati per il primogenito del re Luigi XIV di Francia.[1] In realtà, era più impiegata l'espressione in usum Serenissimi Delphini, la quale col tempo cadde in disuso.[2][3]
Origine
[modifica | modifica wikitesto]L'espressione nacque nella Francia dell'Ancien Régime, dove veniva stampigliata sulla copertina dei testi classici greci e latini destinati all'istruzione dell'erede al trono di Francia, Luigi, il Gran Delfino, figlio del re Luigi XIV e di Maria Teresa d'Asburgo.[4] In questi testi venivano censurati i passi considerati scabrosi o comunque non appropriati per la giovane età del Delfino. La collezione di libri ad usum Delphini comprende 64 volumi stampati tra il 1670 e il 1698 per ordine del precettore del Gran Delfino, Charles de Sainte-Maure, duca di Montausier,[5] e sotto la supervisione di Jacques Bénigne Bossuet e di Pierre-Daniel Huet.[6] I testi epurati furono poi ristampati e utilizzati nelle scuole.[2][3]
Uso
[modifica | modifica wikitesto]In seguito la locuzione passò a indicare l'edizione di un testo semplificata per adattarla alla limitata capacità di apprendimento, per età o per cultura, di una persona, mentre in senso dispregiativo denota la manipolazione di notizie, informazioni o documenti a vantaggio di un dato soggetto o per fini propagandistici.[3][7][4]
Meno ricorrente in tempi moderni era l'uso della locuzione in documenti clinici e referti di esami medici relativi a un paziente, le cui gravi condizioni fisiche o psichiche ne sconsigliassero la comunicazione diretta: i documenti e i referti modificati a uso del paziente riportavano la dicitura "copia a.u.d.". La redazione di documenti medici a.u.d. è oggi vietata in molti Paesi.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ad usum Delphini – Dizionario italiano De Mauro, su dizionario.internazionale.it. URL consultato il 28 settembre 2016.
- ^ a b Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto? Tesoro di citazioni italiane e straniere, di origine letteraria e storica, ordinate e annotate da Giuseppe Fumagalli, Milano, Hoepli, 1995 [1934], p. 688, ISBN 88-203-0092-3. URL consultato il 28 settembre 2016.
- ^ a b c Ad usum Delphini, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 28 settembre 2016.
- ^ a b Ad usum Delphini – Enciclopedia, su sapere.it. URL consultato il 28 settembre 2016.
- ^ Ad usum Delphini – Dizionario etimologico, su etimo.it. URL consultato il 28 settembre 2016.
- ^ Salvatore Di Rosa, Perché si dice: origine e significato dei modi di dire e dei detti più famosi, Milano, Club degli Editori, 1980, p. 5.
- ^ Ad usum Delphini – Dizionario italiano Hoepli, su grandidizionari.it. URL consultato il 28 settembre 2016.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni di o su Ad usum Delphini
Controllo di autorità | GND (DE) 4699904-8 |
---|