[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/Vai al contenuto

Cefpirome

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cefpirome
Nome IUPAC
(6R,7R)-7-[[(2E)-2-(2-amino-1, 3-tiazol-4-il)-2-metossiiminoacetil]amino]-3-(6, 7-diidro-5H-ciclopenta[b]piridin-1-ium-1-ilmetil)-8-osso-5-tia-1- azabiciclo[4.2.0]ott-2-ene-2-carbossilato
Nomi alternativi
CEFPIROME, HR 810[1]
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC22H22N6O5S2
Massa molecolare (u)514,58
Numero CAS84957-29-9
Codice ATCJ01DE02
PubChem6917674 e 5479539
DrugBankDBDB13682
SMILES
CON=C(C(=O)NC1C(=O)N2C(C(=O)[O-])=C(C[n+]3cccc4c3CCC4)CSC12)c1csc(N)n1
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
Intramuscolare, Endovenosa
Indicazioni di sicurezza

Il Cefpirome è un antibiotico appartenente alla classe delle cefalosporine di quarta generazione. Il cefpirome è molto attivo contro i batteri Gram-negativi, inclusi quelli appartenenti alla specie Pseudomonas aeruginosa, le Enterobacteriaceae e contro i batteri Gram-positivi. Il cefpirome non è presente in Italia, ma viene commercializzato in molti Paesi dalla Sanofi Aventis con il nome Cefrom, nel quale è contenuto il cefpirome solfato in flaconcini da 1 grammo.

Infezioni da moderate a gravi sostenute da batteri sensibili al cefpirome, tra cui:

  • Infezioni intra-addominali complicate;
  • Infezioni delle vie urinarie;
  • Infezioni ostetriche e ginecologiche;
  • Infezioni respiratorie complicate;
  • Infezioni della cute e dei tessuti molli;
  • Infezioni ossee ed articolari, osteomielite;
  • Stati settici, setticemia, batteriemia, endocardite, meningite batterica e in profilassi antibiotica peri-operatoria in pazienti a rischio di sviluppare un'infezione severa.

Solitamente il cefpirome solfato viene somministrato per via endovenosa in bolo o in infusione lenta, ma è utilizzabile anche la via intramuscolare. Le dosi variano dall'infezione da trattare, dalla sua gravità, dalle condizioni cliniche del paziente e dalla sensibilità dei microrganismi; nelle infezioni lievi e moderate: 1 g intramuscolo o endovena ogni 8 o 12 ore, nelle infezioni severe: 1 o 2 g endovena ogni 8 ore, nelle infezioni gravi che mettono in pericolo la vita del paziente: 2 g o più per via endovenosa ogni 8 (6) ore.

Suscettibilità e resistenza

[modifica | modifica wikitesto]

Sono resistenti al cefpirome solfato i batteri appartenenti alle specie Bacteroides fragilis, gli enterococchi, gli stafilococchi e alcune specie di Pseudomonas. Hanno sviluppato resistenza verso questo farmaco anche alcune sottospecie di batteri del genere Haemophilus e alcuni pneumococchi.[2]

  1. ^ PubChem, Cefpirome, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov.
  2. ^ Cefpirome Sulfate spectrum of bacterial susceptibility and Resistance (PDF), su toku-e.com. URL consultato il 10 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]