[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/

Specie botaniche in Sardegna

elenco delle specie botaniche della Sardegna

L'elenco delle specie botaniche della Sardegna fa riferimento a specie botaniche naturali o ormai naturalizzate che compongono la flora della Sardegna. Si riporta il nome binomiale accettato[1][2][3] delle specie, talora il nome provvisorio, evitando comunque l'uso dei sinonimi, anche se diffusi in ambito locale e comunemente usati nelle guide[4][5]. Questo per consentire un approccio convenzionale all'aggiornamento di questa raccolta, data la continua revisione tassonomica delle specie.

Le abbreviazioni poste accanto al nome fanno riferimento a una specie endemica e all'areale in cui si riscontra: Ag=Algeria, A=Albania, B=Bulgaria, Ba=Baleari, Co=Corsica, Ci=Cipro, Cr=Creta, E=Egitto, Eg=Isole Egeo, F=Francia continentale, G=Grecia I=Italia (Penisola), J=Jugoslavia, M=Marocco, Ma=Malta, Med=coste del bacino del Mediterraneo, MO=Medioriente, P=Portogallo, Cr=Creta, L=Libia, S=Spagna, Sa=Sardegna, Si=Sicilia, T=Tunisia, Tu=Turchia, N, S, O, E = nord, sud, ovest, est.

Le immagini proposte riguardano preferenzialmente specie per le quali non è ancora presente una trattazione specifica su Wikipedia e, quando possibile, effettivamente scattate in Sardegna.

Santolina insularis - endemismo della Sardegna
Gennargentu - Vegetazione estiva: foresta a galleria di ontani e felci

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

Acanthaceae

modifica

Aceraceae

modifica

Aizoaceae

modifica
 
C. edulis

Amaranthaceae

modifica
 
A. cruentus

Secondo recenti classificazioni la famiglia comprende anche quella delle Chenopodiaceae qui trattate separatamente. Le specie tradizionalmente afferenti a questa famiglia consistono nelle seguenti specie naturalizzate:

Anacardiaceae

modifica

Apocynaceae

modifica
 
V. difformis

Aquifoliaceae

modifica

Araliaceae

modifica

Aristolochiaceae

modifica

Asclepiadaceae

modifica

Berberidaceae

modifica

Betulaceae

modifica

Boraginaceae

modifica

Brassicaceae

modifica

Andare a Cruciferae.

Buxaceae

modifica

Cactaceae

modifica

Callitrichaceae

modifica

Campanulaceae

modifica
 
J. montana

Capparaceae

modifica

Caprifoliaceae

modifica

Caryophyllaceae

modifica

Celastraceae

modifica

Ceratophyllaceae

modifica

Chenopodiaceae

modifica

Secondo recenti classificazioni questa famiglia confluisce in quella delle Amaranthaceae

 
C. album
 
H. strobilaceum

Cistaceae

modifica
 
C. albidus
 
H. croceum

Compositae (Asteraceae)

modifica

Cornaceae

modifica

Crassulaceae

modifica

Cruciferae

modifica
 

Cucurbitaceae

modifica

Cupressaceae

modifica

Cynomoriaceae

modifica

Dipsacaceae

modifica

Elatinaceae

modifica

Ephedraceae

modifica

Equisetaceae

modifica

Ericaceae

modifica
 
E. terminalis

Euphorbiaceae

modifica

Fagaceae

modifica

Frankeniaceae

modifica

Gentianaceae

modifica

Geraniaceae

modifica
 
E. corsicum
 
G. molle
 
G. robertianum

Genere Erodium

Genere Geranium

Gesneriaceae

modifica

Guttiferae

modifica
 
H. quadrangulum

Genere Hypericum

Haloragaceae

modifica

Hippocastanaceae

modifica

Isoëtaceae

modifica

Juglandaceae

modifica

Lamiaceae

modifica

Lauraceae

modifica

Leguminosae

modifica

Linaceae

modifica

Myrtaceae

modifica
 
M. communis subsp. tarentina

Orchidaceae

modifica
 
O. holosericea
 
Ophrys holosericea subsp. annae
 
Anacamptis papilionacea subsp. papilionacea

Oxalidaceae

modifica

Papaveraceae

modifica
 
G. flavum

Paeoniaceae

modifica

Ranunculaceae

modifica
 
A. coronaria
 
H. argutifolius subsp. corsicus
 
R. ficaria

Rosaceae

modifica
 
A. ovalis
 
S. torminalis

Ruscaceae

modifica
 
Ruscus aculeatus

Salviniaceae

modifica

Tamaricaceae

modifica
 
T. canariensis
  1. ^ Search the Flora Europaea
  2. ^ The International Plant Names Index - home page
  3. ^ ILDIS LegumeWeb
  4. ^ Baroni E Guida botanica d'Italia Bologna, Cappelli, 1969.
  5. ^ Casu T, Lai G, Pinna GL Guida alla flora e alla fauna della Sardegna Nuoro, Archivio Fotografico Sardo, pp. 66-205, 1984.
  6. ^ a b c d Bacchetta G., Brullo S., Mossa L., Note tassonomiche sul genere Helichrysum Miller (Asteraceae) in Sardegna (PDF), in Informatore Botanico Italiano 2003; 35(1) 217-225. URL consultato il 19 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2013).

Bibliografia

modifica
  • Toto Casu, Gianni Lai, Gianluigi Pinna, Guida alla flora e alla fauna della Sardegna, Nuoro, Archivio fotografico sardo, 1989.
  • Peppino Congia, Dizionario botanico sardo : i nomi volgari e scientifici delle piante spontanee, avventizie e coltivate della Sardegna dal sardo, dall'italiano, dal latino, Cagliari, EdiSar, 1989.
  • Giulio Paulis, I nomi popolari delle piante in Sardegna : etimologia, storia, tradizioni, Sassari, Delfino, 1992.
  • Ninni Marras, Flora sarda : piante endemiche, Sestu, Zonza, 2000.
  • Sergio Campus, Emanuela Campus, Arbures matas erbas : piante tra natura e tradizione nella civiltà agropastorale della Sardegna, Nuoro, Archivio fotografico sardo, 2008.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Articoli e Liste in formato PDF

modifica

Archivi fotografici

modifica