Antonio Morassi
Antonio Morassi (Gorizia, 1º ottobre 1893 – Milano, 30 novembre 1976) è stato uno storico dell'arte e funzionario italiano, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo[1][2].
Biografia
modificaAntonio Morassi nacque a Gorizia nel 1893. Storico dell'arte di fama internazionale[1], il suo percorso di studi culminò con la frequentazione della scuola di Vienna, dove si laureò con Max Dvořák,[1] discutendo una tesi su Michele Sanmicheli; si perfezionò successivamente sotto la guida di Adolfo Venturi a Roma.[3]
Lavorò e collaborò come ispettore nelle Soprintendenze del Friuli-Venezia Giulia (1920-1925), della provincia autonoma di Trento (1925-1928), di Milano e alla Pinacoteca di Brera (1928-1939), e a quella di Genova (1939-1949).[1][3]
Fu inoltre docente di storia dell'arte presso le Università degli Studi di Milano e Pavia [1]e conservò un costante rapporto con il collezionismo, il mercato e le principali case d'asta.[3]
Tra le numerose mostre che curò, si ricordano nel 1934 quella sulla pittura cinese, due anni dopo quella riguardante l'oreficeria, intitolata Antica Oreficeria Italiana, organizzata nell'ambito della VI Triennale di Milano (1936), [4] e nel 1949 a Genova quella incentrata su Alessandro Magnasco.[5]
Nel corso della sua carriera di studioso d'arte raccolse una vasta quantità di materiali di grande importanza scientifica costituiti da fotografie, estratti bibliografici, ritagli di stampa, carteggi, perizie ed expertises proprie e di altri studiosi, appunti manoscritti, schede, tutto ciò che era necessario per i suoi studi e per le sue monografie sulla pittura italiana dal XV secolo al XVIII secolo, in particolare quella veneta tra il XVII secolo e il Settecento.[1][4][5]
Tra i suoi lavori principali si possono menzionare i cataloghi completi dell'opera dei Tiepolo e dei Guardi.[1][3]
Pubblicazioni
modifica- La Galleria dell'Accademia Carrara (1934)
- La Certosa di Pavia (1938)
- Giorgione (1942)
- Tiepolo. La Villa Valmarana (1945)
- Capolavori della pittura a Genova (1951)
- Dessins vénitiens du 18 siècle (1952)
- Tiziano: gli affreschi nella Scuola del Santo a Padova (1956)
- Intorno ai primordi del vedutismo di Francesco Guardi (1959)
- Antichi disegni veneti del Settecento (1959)
- Catalogo completo dei dipinti di G. B. Tiepolo (1960)
- Il tesoro dei Medici. Oreficeria. Argenteria. Pietre dure (1963)
Fondo librario
modificaUna parte della biblioteca personale e professionale di Morassi è conservata presso la Biblioteca di Area Umanistica (BAUM)[6] dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Note
modifica- ^ a b c d e f g Archivio e fototeca Antonio Morassi, su regione.veneto.it. URL consultato il 22 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
- ^ Antonio Morassi: tempi e luoghi di una passione per l'arte, su books.google.it. URL consultato il 22 marzo 2019.
- ^ a b c d Antonio Morassi (PDF), su unive.it. URL consultato il 22 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
- ^ a b Materiali istriani dalla Fototeca Antonio Morassi, 1920-1925 – 16lug14, su anvgd.it. URL consultato il 22 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
- ^ a b Antonio Morassi, in le muse, VIII, Novara, De Agostini, 1967, p. 104.
- ^ Biblioteca di Area Umanistica (BAUM), su unive.it.
Bibliografia
modifica- M. Agazzi, Il deposito dei saperi di Morassi. L'archivio scientifico e la fototeca di Antonio Morassi presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, in Antonio Morassi, tempi e luoghi di una passione per l'arte, a cura di S. Ferrari, Udine, Forum editrice universitaria udinese, 2012.
- M. Agazzi, Le fototeche di Antonio Morassi e Sergio Bettini. Dipartimento di Storia e critica delle arti Giuseppe Mazzariol, in Quaderni del Centro di ricerche informatiche per i beni culturali, IX, Pisa, Scuola Normale Superiore di Pisa, 1999, pp. 99-104.
- M. Agazzi, Morassi, Bettini, Dorigo. Archivi scientifici di ricerca legati al Dipartimento di storia delle arti: memoria di operatività e occasioni di ulteriori arricchimenti, in Venezia Arti, n. 22-23, 2008-2009.
- M. Agazzi, Perizie. Le expertises nella fototeca di Antonio Morassi, in L'attenzione e la critica. Scritti di storia dell'arte in memoria di Terisio Pignatti, a cura di A. Gentili e M. A. Chiari Moretto Wiel, Padova, 2008.
- M. Agazzi, La fototeca di Antonio Morassi, in Venezia Arti, X, 1996, pp. 187-188.
- (a cura) di Wladimiro Dorigo, Antonio Morassi alla scuola di Max Dvořák : per i settant'anni di Terisio Pignatti, Roma, Viella, 1992.
- V. Fontana, Antonio Morassi storico d'arte mitteleuropeo, in Venezia Arti, VI, 1992.
- (a cura di) Serenella Ferrari, Antonio Morassi. Tempi e luoghi di una passione per l'arte. Atti del Convegno Internazionale, 18-19 settembre 2008, Gorizia, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, 2013.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Antonio Morassi
Collegamenti esterni
modifica- Antonio Morassi, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli.
- (EN) Antonio Morassi, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen.
- (EN) Opere di Antonio Morassi, su Open Library, Internet Archive.
- Lettere di Antonio Morassi, su vm60.mpdl.mpg.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 110466391 · ISNI (EN) 0000 0001 0934 6495 · SBN CFIV015265 · BAV 495/116673 · ULAN (EN) 500349367 · LCCN (EN) n79084184 · GND (DE) 122777522 · BNE (ES) XX1111012 (data) · BNF (FR) cb125134261 (data) · J9U (EN, HE) 987007272345005171 · CONOR.SI (SL) 8628067 |
---|