VIAT
LIBRO BIANCO
| NETWORK REPO |
If you want to contribute to a translation (proofread, typo's or new translations) - please feel free to Pull Request and do your thing.
Mind styling - always start from the original English version.
COPYRIGHT © 2021 UNIVERSAL WEB, Inc
VIAT - è la cripto valuta nativa per Universal Web e nello specifico per la rete Viat. Viat non deriva da reti o cripto preesistenti ma ne trae ispirazione introducendo concetti unici ed innovativi. La sua distribuzione è concepita per essere estremamente lenta e modica ma con molti meccanismi e modificatori che ne variano la ricompensa per il mining o influiscono su come viene erogata. Il portafogli Viat è concettualmente una coppia di chiavi crittografiche racchiuse in un certificato crittografico, ma in realtà è molto più di ciò. I portafogli non solo contengono fondi e ne dimostrano la proprietà, ma fanno anche parte della vostra identità sulla rete Viat e su Universal Web. Un portafogli Viat "è" ed è accessibile utilizzando qualsiasi Identità o certificato di dominio. Il portafogli Viat viene creato ogni volta che si crea una nuova identità. Un'identità può essere qualsiasi "cosa" esistente, una persona, un dispositivo IoT, un'attività commerciale, governo, sito web, auto, barca, aereo, blog, negozio, animale domestico, animale, edificio, posizione, computer, smartphone, tablet, server, router, ecc. Anche a Bitcoin potrebbe essere assegnata un'identità e avere un portafogli Viat. Tutte le identità (Certificati di Identità o catena di certificati di identità) sono anonimi per impostazione predefinita e solo ciò che il proprietario mette su Universal Web, propagato in pubblico, mostrato in televisione o detto alla radio determina se altre informazioni vi possono essere associate. In altre parole la vostra identità è anonima e protetta dietro un muro di crittografia. Tuttavia, siete voi a decidere quali informazioni fornire ai servizi e ai sistemi con cui interagite, quindi fate attenzione. Un portafogli Viat può essere verificato ed elencato chiaramente come indirizzo ufficiale per una persona, un luogo o una cosa specifici. Una attività commerciale potrebbe avere la propria Identità verificata e chiaramente mostrata in un codice QR sulla vetrina del negozio che potrebbe portarti a un dominio e quindi a un portafogli Viat per fare acquisti facilmente. Una specifica "posizione" può essere verificata e qualora visitata fornire annunci e specifici dettagli. Ad esempio entrando in una palestra sarà sufficiente mostrare il codice QR sul vostro smartphone per essere autenticati alla reception oppure entrando in un negozio essere accolti da un saluto, mostrata qualche vendita, sconti o ottenere promozioni personalizzate.
I portafogli Viat potrebbero essere usati come modalità di voto sicura e decentralizzata per elezioni politiche, eventi pubblici e comunità online. Viat rende possibile il voto democratico digitale sicuro, facile e trasparente . Il tutto supportato da crittografia avanzata forte e verificabile senza compromissione pubblica della vostra identità. Ciò che li rende perfetti per il voto democratico è che un sistema di governo potrebbe dimostrare trasparentemente che un cittadino verificato ed autenticato sta votando mantenendone l'anonimato, anche alle persone assistenti al voto. Il voto potrà essere criptato e protetto ad occhi indiscreti, nessuno sarà in grado di escludere un elettore o di scartarne selettivamente il voto.
Viat è una criptovaluta ibrida sotto molti aspetti. In termini di rete la sua natura ibrida deriva dall'avere entrambi i sistemi, centralizzato e decentralizzato, responsabili di molteplici funzionalità molte delle quali anche opzionabili.I sistemi centralizzati di Viat forniscono transazioni istantanee gratuitamente o ad un rateo inferiore a quelli decentralizzati. Questa parte del sistema è il "block validator" (convalidatore del blocco) di Viat e ogni blocco può essere visto come una o un insieme di transazioni sulla rete. Quando si convalidano più transazioni, aumenta la complessità e la sicurezza di uno specifico ramo di transazioni. La funzione di convalida di transazioni multiple per un ramo di correlati diretti può anche essere usata per comprimerlo consentendo di mantenere la blockchain (catena di blocchi) efficiente e di piccole dimensioni. Uno dei principali problemi relativi alle blockchain è che potrebbero crescere indefinitamente e quindi creare un sistema di classe estrema in cui solo sistemi con capacità di archiviazione significative potrebbero essere un nodo completo, pertanto una delle funzioni primarie dei sistemi centralizzati è quella di mantenere la blockchain ottimizzata riducendo i dati ridondanti, inutili e/o comprimibili. Per far si che le dimensioni rimangano ridotte i sistemi centralizzati utilizzano tecnologie come la frammentazione, suddivisione in blocchi, compressione, cancellazione e snapshot.
La sicurezza centralizzata del portafogli è una funzione attivabile, un deterrente e una misura di sicurezza attiva dei portafogli Viat. Quando un portafogli viene compromesso, a seconda della configurazione, la chiave di backup e/o la chiave principale del portafoglio possono essere utilizzate per congelare i fondi, bloccare i trasferimenti o persino annullarli. Interagendo con un portafogli con queste caratteristiche risulterà chiaro che è un portafogli con sicurezza centralizzata attivata e ciò rende pertanto Viat particolarmente adatto per aziende, banche e persone che necessitano elevati standard di sicurezza.
Il mining (estrazione) in Viat è ottenuto soprattutto con un mix di meccanismi di finanziamento e lavoro crittografico per la convalida delle transazioni. Anche i sistemi per il mining di Viat sono ibridi dato che incorporano la tradizionale Proof of Work (POW=prova del lavoro effettuato), stacking (finanziamento) e un nuovo tipo chiamato Dynamic proof of work (prova di lavoro dinamica). Viat è gamified (ludicizzato) in molti aspetti ma fatto con grandi propositi di sicurezza, pari opportunità e mobilità economica. Differentemente da altre criptovalute il mining di Viat non è ricompensato con uno specifico ammontare ma vi sono dei modificatori come i distretti e gli artefatti che ne alterano il processo di estrazione e di conseguenza l'ammontare in Viat da ricevere. Nessun lavoro in Viat viene sprecato o fatto senza uno scopo. Il mining per-transazione è veloce, efficiente e richiede ipotesi. Tuttavia, la complessità può cambiare a seconda del lavoro svolto o scelto e dei distretti o degli artefatti coinvolti. Il mining di Viat è progettato in modo che le transazioni siano il più veloci possibile o quasi in tempo reale, il più economiche possibile o in alcuni casi gratuite. La Dynamic proof of Work (prova di lavoro dinamica) è semplicemente qualsiasi operazione che può essere distribuita in parti, computata e convalidata o dalla rete o da una fonte centralizzata. Può essere qualcosa di semplice come operazioni matematiche o un lavoro più complesso come il ripiegamento proteico o qualcosa che aiuta nella ricerca sul cancro. La DPW sfrutta una caratteristica delle reti blockchain decentralizzate distribuite che è la loro capacità computazionale e il potenziale di supercalcolo distribuito. La DPW offre a Viat un vantaggio che va oltre oltre l'ambito della criptovaluta fino a tutti i campi che potrebbero richiedere una vasta computazione come in campo umanitario, medico o di grande interesse globale per l'umanità. La dynamic proof of work può essere venduta, come servizio informatico, a governi o settori privati che contribuiranno a finanziarne ulteriormente la rete. La dynamic proof of work è principalmente facoltativa o non presente durante le tipiche operazioni di mining. Può essere attivata in qualsiasi momento, ma potrebbe comunque essere evitata per eseguire altri lavori. La crittografia quì utilizzata ha un peso meno rilevante in comparazione ad altre reti dato che è soggetta a cambiamenti nel tempo e qualora la rete abbia un tangibile beneficio a che ciò avvenga. Tutta la crittografia utilizzata può essere trovata in Libsodium. Solo dopo un esaustivo utilizzo, convalida e necessità sarà usato un nuovo algoritmo crittografico insieme o in sostituzione al precedente. In questo senso ci sono meno problemi di retrocompatibilità qualora si sia costretti a passare ad un algoritmo migliore per cause di sicurezza propria o delle reti. Per specifici dettagli si faccia riferimento alla sezione crittografia del White Paper di Universal Web. I Portafogli Viat sono multi-coppia di chiavi e multi-certificato per impostazione predefinita. Il sistema di Viat è unico in quanto utilizza certificati crittografici che in alcuni casi racchiudono una coppia di chiavi ulteriormente crittografata. Sono più di una semplice coppia di chiavi come si vede su altre blockchain, sono certificati. L'utilizzo di più certificati/coppie di chiavi invece di una singola coppia di chiavi rende gli attacchi di collisione e di forza bruta come quelli visti su Bitcoin (large bitcoin collider) estremamente più difficili. Gli attacchi forza bruta sono ancora possibili dando abbastanza qbit in un computer quantistico che esegue l'algoritmo di shor. Tuttavia, Viat è pronta ad adottare la crittografia resistente alla computazione quantistica e/o nuovi algoritmi di crittografia nel momento in cui sono resi disponibili e utilizzabili. Viat può usare anche blockchain con coppie di chiavi singole per impostazione predefinita in una funzione chiamata Wallet Farming, fare riferimento a quella sezione per i dettagli. Un distretto è una fabbrica virtuale, nel tuo portafogli, che esegue alcuni compiti e lo abilita a partecipare and uno specifico lavoro nella rete. Vi sono vari tipi di distretti che si differenziano in base al lavoro che svolgono quali CPU mining, GPU mining e ASIC mining. Una volta acquisito un distretto si dovrà innanzitutto spendere Viat per costruirlo ed accumularvi ulteriori Viat per abilitarlo (stacking). Qualora i Viat stoccati venissero rimossi il distretto viene disabilitato e quindi il portafogli non potrà più estrarre. I distretti di mining assicurano che l'estrazione non venga facilmente abusata, separano le ricompense in base all'hardware, aumentano i costi richiesti per violare la rete e mantengono i Viat stoccati in uso nella rete. Un altro vantaggio della classificazione dei distretti in base all'hardware è che rende il mining rilevante anche se non si dispone di hardware costoso o specializzato, i distretti minerari basati su hardware aiutano a mantenere i premi più coerenti con il tipo di hardware utilizzato per il mining. Ovviamente una CPU deve impegnarsi in modo considerevolmente maggiore e richiede più tempo per l'estrazione rispetto all'hardware ottimizzato come una GPU o un ASIC. I Distretti Minerari consentono di scegliere un algoritmo specifico che renda le ricompense e il lavoro coinvolti più coerenti al tipo specifico di hardware utilizzato. Distretti hardware specifici possono anche consentire ad un minatore tipi di lavoro specializzati e/o diversi che potrebbero non essere disponibili per altri distretti basati su hardware diversi. Ad esempio, un distretto per il GPU Mining ha un algoritmo ottimizzato per l'hardware della GPU e risulterebbe controproducente per una CPU dato che oltretutto regola i premi in modo che corrispondano a quel tipo di hardware. Gli artefatti sono modificatori di portafoglio o distretto rappresentati come personaggi storici importanti, eventi storici, arte storica, oggetti storici, gemme, elementi, metalli e arti. Gli artefatti possono modificare il modo in cui le ricompense sono calcolate e distribuite durante il processo di estrazione. Gli artefatti possono anche eseguire un'azione unica durante il processo di estrazione, come partecipare a una lotteria. Possono anche modificare o migliorare le capacità di un distretto. Gli artefatti differiscono dai distretti in quanto sono principalmente modificatori piuttosto che attori. I distretti lavorano per produrre un elemento come una proof of work oltre a consentirti di svolgere quel determinato tipo di lavoro in rete. Gli artefatti possono essere applicati ai distretti o ai portafogli, mentre i distretti sono costruiti e impostati nei portafogli. Ci sono molti modi per estrarre Viat. Un modo cha avviene passivamente e solo al bisogno o abilitato dalla parte root (principale) è il proxy mining. È un modo per una parte di ottenere il guadagno estratto a proprio beneficio e la ricompensa potrà essere data a chi ha formulato la richiesta o alla parte principale. Tuttavia, la suddivisione della ricompensa è determinata dalla parte principale che potrebbe, se lo desidera, prendere tutte le ricompense da qualsiasi lavoro. Questo lo rende uno strumento efficace e un deterrente contro gli attacchi DDoS. Fornisce ai siti un modo per limitare e mitigare gli attacchi, avendo anche l'opportunità di guadagnare un po' di Viat nel processo. Questo viene fatto sotto forma di pacchetto di puzzle, fare riferimento al libro bianco UW per ulteriori dettagli sui pacchetti di puzzle. I portafogli hanno varie forme di finanziamento passivo che possono incrementare le ricompense ottenute durente il processo di mining. Lo stacking (finanziamento) avviene con l'utilizzo del distretto e può essere fatto all'interno dei portafogli selezionando un determinato numero di Viat da investire per un determinato periodo di tempo. Lo staking del portafoglio predefinito potrebbe essere bloccato per un determinato periodo o impostato per essere ancora disponibile per l'uso. Il quantitativo investito viene calcolato durante il processo di mining quando i premi sono liberi per essere distribuiti. Il tempo e il quantitativo di Viat investito determineranno il compenso per il mining. È notevolmente più remunerativo avere Viat bloccati durante lo staking per un determinato periodo di tempo piuttosto che averli sbloccati e liberi di muoversi dentro e fuori secondo necessità. Il numero massimo di Viat disponibile è 42MM con più di 24 decimali ma il voto comunitario potrà variarlo in futuro qualora fosse necessario. Si prevede che il tasso di distribuzione di Viat si adeguerà con la crescita della rete e potrà aumentare o diminuire. Nel complesso la distribuzione è estremamente lenta e quando le ricompense verranno rilasciate saranno modeste, generalmente negli intervalli decimali. Viat offre alla comunità un maggiore controllo sull'economia all'interno della rete. Proprio come nel mondo reale, gli eventi imprevisti potrebbero influenzare notevolmente Viat e il suo valore percepito. È importante comprendere che queste reti sono progettate per le persone, non per le macchine. Pertanto devono essere disponibili meccanismi e protocolli da usare nel caso in cui variabili impreviste inizino a influenzare le prestazioni o le capacità della rete Viat. In caso di problemi come l'inflazione o la deflazione la comunità può votare sulla modifica dell'offerta di Viat, della lotteria, del conteggio decimale, dei tempi di rilascio, degli importi di rilascio e dei parametri dell'algoritmo di mining. Questi meccanismi devono essere attivati solo tra gli aggiornamenti di versione. La lotteria fa parte del processo distributivo ed è solo disponibile per chi contribuisce alla rete. I fondi potrebbero essere presi automaticamente dalle ricompense per il mining cosicchè tutti i minatori sarebbero partecipanti o essere lasciata opzionabile. Le regole della lotteria non sono predefinite, ma vengono immesse o calcolate in base al voto della comunità. Le regole potrebbero includere uno o più vincitori. Le regole possono anche stabilire quali compiti devono essere svolti per partecipare ad una determinata lotteria e possono anche essere complessi come un gioco o indovinare una serie di numeri. Utilizzando un distretto minerario multi-catena, un minatore potrebbe anche tentare di aiutare altre reti blockchain fornendo loro "hash power". Questa è una funzione opzionabile e la parte della rete che ha condotto il lavoro raccoglie la maggior parte dei premi. La parte residua dei premi viene suddivisa tra: il programma per la crescita e lo sviluppo della rete, coloro con Viat in "stacking" e una lotteria Viat. Le parti vengono decise e votate in modo democratico e trasparente dalla Universal Web Republic (composta da tutti i titolari di Viat e i funzionari eletti di Viat). I premi devono essere inviati il più rapidamente possibile e decisi dall'UWR. Questo per mitigare e limitare un evento in cui un portafogli potrebbe essere compromesso. Pertanto, laddove è possibile bisognerebbe utilizzare portafogli a più coppie di chiavi, e nel caso si utilizzano portafogli a coppia di chiavi singole, sarà necessario generarne uno nuovo. Ciò garantisce che le ricompense fluiscano costantemente alle parti che vi hanno contribuito. Il fine è quello di semplificare l'adozione e l'uso di Viat su altre reti che supportano la creazione di gettoni. Questi gettoni possono essere usati per connettere Viat a nuove reti o registrarne il suo valore all'interno di un gettone di un'altra rete. Ciò consentirà ai giochi che utilizzano gettoni in criptovaluta di incorporare facilmente Viat senza dovere integrare nel suo ecosistema la rete Viat e le sue tecnologie. I gettoni Viat consentono anche la possibilità di essere scambiati su altre reti senza dover ricorrere a complesse integrazioni nella rete Viat. Gli smart contracts (contratti intelligenti) fanno parte di Viat Extended e non appartengono a Viat Core. Lo scopo principale di Viat Core è di fornire le funzioni principali di una criptovaluta concepita per essere veloce e con bassi costi di utilizzo. Questa sua attitudine fa si che le operazioni avvengano pressoche in tempo reale. D'altrocanto Viat Extended incorpora funzioni più complesse a livello macchina quali gli smart contracts. Viat è pensato per apparire come parte di un ecosistema unificato nell' Universal Web. Il portafoglio Viat e il toolkit devono essere integrati in un browser e fanno parte dell'esperienza di navigazione. Ogni volta che viene creato un profilo per Universal Web, viene creato un nuovo portafoglio Viat e quindi una nuova identità sulla rete. Quando si visita un sito il certificato di dominio è anche esso un portafoglio Viat e consente quindi acquisti o donazioni.Un Wallet Farming District è un tipo di distretto che consente ai minatori sulla rete Viat di estrarre altri portafogli blockchain direttamente tramite collisioni o forza bruta, in particolare su blockchain che utilizzano coppie di chiavi singole per i portafogli. Le ricompense di questa operazione seguono lo stesso protocollo generale del farming multi-catena. Quando uno di questi wallet farming district viene costruito e inizia a lavorare, la rete impone porzioni di lavoro da svolgere tramite Dynamic Proof of Work. Questo potrebbe essere fatto in modo opzionabile oppure coatto facendo incontrare "il lavoro" passivamente durante la navigazione nel Universal Web. Da componenti come DIS a siti Web e app sull'Universal Web sono tutti i modi in cui gli utenti medi incontrano questo tipo di "lavoro" che si presenta come puzzle a pacchetto noto anche come Dynamic Proof of Work di Viat. Ciò offre alla Universal Web Republic la possibilità di estrarre direttamente i portafogli di altre reti e, sebbene significativamente più difficile delle forme tradizionali di mining, potrebbe fruttare molti più premi. Questo processo include anche la possibilità di coltivare più blockchain contemporaneamente massimizzando il più possibile le possibilità di successo.
Va notato che Viat ha un design multi-certificato, quindi multi-coppia di chiavi per impostazione predefinita, rendendo il farming da Wallet tradizionale a Viat Wallet significativamente più difficile, se non semplicemente impossibile, dato l'hardware attuale. Ciò offre ai singoli portafogli Viat una protezione elevatissima contro gli sforzi collettivi di forza bruta come il Large Bitcoin Collider o persino contro le capacità di farming del portafogli Viat stesso. Le stesse protezioni sono garantite a tutti i certificati di identità in quanto hanno un certificato Master. Sia le coppie di chiavi master che quelle secondarie, insieme ad altri aspetti dei certificati, vengono generate indipendentemente e non discendono l'una dall'altra in alcun tipo di creazione deterministica. Ciò garantisce che se anche la chiave master viene forzata in modo brutale, qualsiasi coppia di chiavi nei certificati figli non possa essere originata da essa. Da qui l'importanza delle catene di certificati crittografici.