[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/Vai al contenuto

Tau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Tau (disambigua).
Lettere classiche
Αα Alfa Νν Ni
Ββ Beta Ξξ Xi
Γγ Gamma Οο Omicron
Δδ Delta Ππ Pi
Εε Epsilon Ρρ Rho
Ζζ Zeta Σσς Sigma
Ηη Eta Ττ Tau
Θθ Theta Υυ Ypsilon
Ιι Iota Φφ Phi
Κκ Kappa Χχ Chi
Λλ Lambda Ψψ Psi
Μμ Mi Ωω Omega
Lettere numerali
Ϛϛ Stigma Ϡϡ Sampi
Ϟϟ Qoppa
Lettere arcaiche
Ϝϝ Digamma Ϻϻ San
Ͱͱ Heta
Altri caratteri
Ϳϳ Jod Ϸϸ Sho

Segni diacritici

Tau (Τ; τ) è la diciannovesima lettera dell'alfabeto greco. È una consonante di tipo dentale.

In biologia molecolare

[modifica | modifica wikitesto]

In ingegneria

[modifica | modifica wikitesto]
  • indica le componenti tangenziali del vettore tensione. Il simbolo viene fatto seguire da un suffisso che indica il nome del vettore tensione e del versore della componente in esame. Il vettore tensione risulta infatti: { } = [ ].
  • indica una costante di tempo, per esempio il tempo di carica/scarica di un condensatore o il tempo di magnetizzazione/smagnetizzazione di un induttore.
  • indica una coppia o momento meccanico, soprattutto nell'ambito dei sistemi dinamici attuati.
  • indica, in genere, un generico volume infinitesimo.
  • indica un tauone o particella Tau, leptone.
  • indica la costante vita media di un atomo in un processo di decadimento radioattivo.
  • indica lo sforzo di taglio cui un corpo è sottoposto.

In matematica

[modifica | modifica wikitesto]
  • indica, in genere, una traslazione.
  • è talvolta utilizzato per definire il rapporto tra la circonferenza e il raggio ().
Fonte battesimale del con il simbolo del tau nella chiesa dei Santi Jacopo e Antonio di Fivizzano, fondata il 30 luglio 1377 dai frati ospitalieri di Sant'Antonio eremita

Per i cattolici la lettera greca tau richiama la croce di Cristo. La croce romana da esecuzione, infatti, come attestano le descrizioni nell'antichità della croce da esecuzione e quelle dei loro contemporanei pagani (e malgrado taluni moderni non cristiani sostengano altrimenti), ricorda quella della lettera tau.[1] I cristiani, inoltre, vedono nel passo del libro di Ezechiele 9,3-4 una allusione della maniera in cui il Messia doveva subire la morte.[2][3]

La croce a tau venne adottata come simbolo dai frati ospitalieri di Sant'Antonio eremita, un ordine fondato nel 1095 a Saint'Antoine di Vienne, in Francia, e dedicato alla cura dei lebbrosi e altri malati. Nel secolo successivo per impulso dello stesso san Francesco fu adottato dai francescani[4] e dai Templari. Di solito i membri dell'Ordine francescano secolare indossano una τ di legno in una stringa con tre nodi: la Regola dell'Ordine Francescano Secolare dice che il segno distintivo dell'appartenenza è il tau o altro simbolo francescano.[5] Anche i cavalieri del Tau di Altopascio adottarono il simbolo.[6] Un tau triplo è il simbolo del grado massonico di Holy Royal Arch.

  1. ^ (EN) William Barclay, The Apostles' Creed, Westminster John Knox Press, 1º novembre 1998, ISBN 978-0-664-25826-9. URL consultato il 13 marzo 2022 (archiviato il 28 dicembre 2017).
  2. ^ Tertullian : Ernest Evans, Adversus Marcionem. Book 3, su tertullian.org. URL consultato il 6 aprile 2023.
  3. ^ (EN) Jacobus C. M. van Winden, Arché: A Collection of Patristic Studies, BRILL, 1997, ISBN 978-90-04-10834-9. URL consultato il 6 aprile 2023.
  4. ^ Damien Vorreux, Tau simbolo francescano - storia, teologia e iconografia, traduzione di Annette Bossut Ticchioni, Padova, Messaggero, 1988, SBN IT\ICCU\CFI\0158977.
  5. ^ Regola e Costituzioni Generali dell'Ordine Francescano Secolare (PDF), Roma, 2001, art. 43.
  6. ^ Il Tau, su angolohermes.com. URL consultato il 6 aprile 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Eric W. Weisstein, Tau, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85132772 · J9U (ENHE987007560839905171
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica