[go: up one dir, main page]
More Web Proxy on the site http://driver.im/
    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
IMDbPro

Luciano Melani(1928-2013)

  • Attore
  • Troupe aggiuntiva
  • Reparto Suono
IMDbProStarmeterVedi classifica
Luciano Melani è nato il 3 marzo 1928. Luogo di nascita: Italia. È conosciuto come attore. È celebre per aver partecipato a Anna Karenina (1974), La donna di cuori (1969) e Sartana non perdona (1968). Morì il 12 novembre 2013. Luogo di morte: Roma, Italia.
Data di nascita3 marzo 1928
Data di morte12 novembre 2013(85)
Data di nascita3 marzo 1928
Data di morte12 novembre 2013(85)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel

Opere Principali

Anna Karenina (1974)
Anna Karenina
6,8
Mini serie TV
  • Serpuchovskoj
La donna di cuori (1969)
La donna di cuori
6,9
Mini serie TV
  • Callum
Sartana non perdona (1968)
Sartana non perdona
5,8
  • Altre figure(Antonio Monselasan)
  • 1968
Paganini (1976)
Paganini
8,2
Mini serie TV
  • Avvocato Germi

Crediti

Modifica
IMDbPro

Interprete



  • Il processo di Stabio
    Mini serie TV
    • Gioacchino Respini
    • 1991
  • Accadde a Zurigo
    Mini serie TV
    • 1981
  • Tutti insieme tempestosamente
    Serie TV
    • Giorgio de Dominicis
    • 1981
  • Storia di Anna
    6,2
    Mini serie TV
    • Ugo
    • 1981
  • La scuola dei duri
    Mini serie TV
    • Philip Marlowe
    • 1981
  • Ricatto internazionale (1978)
    Ricatto internazionale
    Mini serie TV
    • L'impresario
    • 1980
  • Così per gioco
    Mini serie TV
    • Marilli
    • 1979
  • Accadde ad Ankara
    Mini serie TV
    • Albert Jenke
    • 1979
  • Flavio Bucci in Ligabue (1977)
    Ligabue
    8,3
    Mini serie TV
    • Mozzali
    • 1977
  • Chi? (1976)
    Chi?
    6,5
    Serie TV
    • Luca
    • Il marito
    • Saraceni
    • 1976–1977
  • Paganini (1976)
    Paganini
    8,2
    Mini serie TV
    • Avvocato Germi
    • 1976
  • Dimenticare Lisa (1976)
    Dimenticare Lisa
    5,6
    Mini serie TV
    • Max Finney
    • 1976
  • Il figlio di due madri (1976)
    Il figlio di due madri
    Mini serie TV
    • Mariano Parigi
    • 1976
  • Dov'è Anna? (1976)
    Dov'è Anna?
    7,2
    Mini serie TV
    • Dottor Gavazzi
    • 1976
  • La Castiglione (1975)
    La Castiglione
    Mini serie TV
    • Joseph Poniatowski
    • 1975–1976

Altre figure



  • La moglie in bianco... l'amante al pepe (1981)
    La moglie in bianco... l'amante al pepe
    5,4
    • voice dubbing: Raf Baldassarre (non citato nei titoli originali)
    • 1981
  • Odio le bionde (1980)
    Odio le bionde
    6,3
    • voice dubbing: Jean Rochefort (non citato nei titoli originali)
    • 1980
  • Claudine Auger, Janet Agren, Claude Brasseur, Silvia Dionisio, and Enrico Montesano in Aragosta a colazione (1979)
    Aragosta a colazione
    5,5
    • italian voice dubbing: Claude Brasseur (non citato nei titoli originali)
    • 1979
  • Enigma rosso (1978)
    Enigma rosso
    5,6
    • voice dubbing: Fabio Testi (non citato nei titoli originali)
    • 1978
  • Un borghese piccolo piccolo (1977)
    Un borghese piccolo piccolo
    7,8
    • italian voice dubbing: Edoardo Florio (non citato nei titoli originali)
    • 1977
  • Vittorio Gassman, Giuliano Gemma, and Jacques Perrin in Il deserto dei tartari (1976)
    Il deserto dei tartari
    7,5
    • italian voice dubbing: Helmut Griem (non citato nei titoli originali)
    • 1976
  • La fine dell'innocenza (1976)
    La fine dell'innocenza
    4,5
    • italian voice dubbing: Tim Street (non citato nei titoli originali)
    • 1976
  • Adolfo Celi, Duilio Del Prete, Gastone Moschin, Philippe Noiret, and Ugo Tognazzi in Amici miei (1975)
    Amici miei
    7,9
    • italian voice dubbing: Duilio Del Prete (non citato nei titoli originali)
    • 1975
  • Salvo D'Acquisto (1975)
    Salvo D'Acquisto
    7,1
    • voice dubbing: Massimo Serato (non citato nei titoli originali)
    • 1975
  • Alain Delon, Stanley Baker, and Ottavia Piccolo in Zorro (1975)
    Zorro
    6,4
    • voice dubbing: Marino Masè (non citato nei titoli originali)
    • 1975
  • Macchie solari (1975)
    Macchie solari
    5,8
    • voice dubbing: Barry Primus (non citato nei titoli originali)
    • 1975
  • Un uomo, una città (1974)
    Un uomo, una città
    6,2
    • voice dubbing: Francesco Ferracini (non citato nei titoli originali)
    • 1974
  • L'uomo senza memoria (1974)
    L'uomo senza memoria
    6,3
    • voice dubbing: Bruno Corazzari (non citato nei titoli originali)
    • 1974
  • Dieci bianchi uccisi da un piccolo indiano (1974)
    Dieci bianchi uccisi da un piccolo indiano
    4,9
    • voice dubbing: Miguel de la Riva (non citato nei titoli originali)
    • 1974
  • L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)
    L'assassino ha riservato nove poltrone
    5,7
    • italian voice dubbing: Andrea Scotti (non citato nei titoli originali)
    • 1974

Suono



  • Klaus Kinski and Jorge Martín in Il ritorno di Clint il solitario (1972)
    Il ritorno di Clint il solitario
    5,6
    • voice double: Klaus Kinski (non citato nei titoli originali)
    • 1972

Dati personali

Modifica
  • Data di nascita
    • 3 marzo 1928
    • Pistoia, Tuscany, Italia
  • Data di morte
    • 12 novembre 2013
    • Roma, Lazio, Italia

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.